GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48

Messaggio da heinkel111 »

il kit è in realtà dell'icm, c'è pure scritto sulle stamapate!...comunque sembra ben fatto, la plastica sembra leggermente ruvida rispetto al solito, meglio! così aggraperà piu facilmente il colore.
Visto che siete così bravi, mi consigliate il cofanazzo motore aperto o chiuso?
che "aftermarket" si trova di questo kit? :roll:
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48

Messaggio da davmarx »

heinkel111 ha scritto:il kit è in realtà dell'icm, c'è pure scritto sulle stamapate!...comunque sembra ben fatto, la plastica sembra leggermente ruvida rispetto al solito, meglio! così aggraperà piu facilmente il colore.
Visto che siete così bravi, mi consigliate il cofanazzo motore aperto o chiuso?
che "aftermarket" si trova di questo kit? :roll:
Dipende da quello che preferisci fare, Marco, per il motore in vista un minimo di superdettaglio devi metterlo in preventivo, magari anche solo i vari cavi e tubetti, se invece preferisci fare un po' più di fatica facendo combaciare i pannelli ( spessori, stucco, ciano, reincisioni e quant'altro), fai pure tutto chiuso.
C'è da dire che, se non sbaglio, l'ICM e derivati siano gli unici kit ad offrire il motore già da scatola, forse val la pena di approfittarne ! Vedi tu. :-D
Come after se cerchi delle fotoincisioni nella gamma Eduard le trovi di sicuro (spero), se cerchi resina QB fa degli ottimi scarichi per il IX ICM che vanno benissimo anche per il XVI (QB48263). Altro nin zo... ;)
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto:il kit è in realtà dell'icm, c'è pure scritto sulle stamapate!...comunque sembra ben fatto, la plastica sembra leggermente ruvida rispetto al solito, meglio! così aggraperà piu facilmente il colore.
Visto che siete così bravi, mi consigliate il cofanazzo motore aperto o chiuso?
che "aftermarket" si trova di questo kit? :roll:
Ciao Marco,

il kit ICM l'ha già montato Valerio e puoi trovare spunti nell'articolo (il WIP da cui è tratto lo lascio cercare a te! :-prrrr ).

Io sono tutto fuorché bravo e ti dico che la scelta sul cofanazzo :-sbraco dipende esclusivamente dal tuo gusto personale. Per come ragiono io il cofano chiuso si presta meglio alla realizzazione del solo modello mentre quello aperto richiede maggiormente l'inserimento in un piccolo diorama.

Gli after che trovi nall'articolo sono più che sufficienti. :mrgreen:
Off Topic
Jacopo ha scritto:Un 111 che monta uno Spitfire??? :-000 :-000 ...
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
seastorm ha scritto:... @ ala corta, aereo più manovriero; credo che tale soluzione dipendesse dal fatto che il velivolo venisse destinato ad operazioni a basse quote :? ...
Confermo quanto detto dall'ottimo Sergio.

Buon GB.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Ciao Marco
Ti vedo bello carico!! :-oook

Io da vigliaccaccio quale sono (modellisticamente parlando.. :) ) ti direi cofano chiuso...
ma ovviamente la scelta dev' essere tua!!

Buon GB!! :-oook
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48

Messaggio da heinkel111 »

allego la foto della prova a secco delle ali fusoliera,mi sembra che tutto non sia rose e fiori... :-bleaa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48

Messaggio da heinkel111 »

penso che proverò a costriure il motore, poi se mi viene decentemente lo lascero in vista altrimenti chiuderò! :-Figo
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Paolo il Wip di Valerio pur essendo istruttivo e perfetto non lo prenderei ad esempio ha usato 200 tonnellate di resina, mi sa che solo le ali erano di plastica hahahaah :-oook :-oook :-D quindi non va troppo bene per vedere come se la cava il kit :-oook :-oook

heinkel111 ha scritto:allego la foto della prova a secco delle ali fusoliera,mi sembra che tutto non sia rose e fiori.
Devi strare attento e stuccare un po, nulla di che susususu!!! :-oook :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Argo2003 ha scritto:Ciao Marco
Ti vedo bello carico!! :-oook

Io da vigliaccaccio quale sono (modellisticamente parlando.. :) ) ti direi cofano chiuso...
ma ovviamente la scelta dev' essere tua!!

Buon GB!! :-oook
in effetti vista la mia poca bravura associata alla mia pigrizia potrei scegliere anche questa opzione...vediamo come viene il motore ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Jacopo ha scritto:Ciao Paolo il Wip di Valerio pur essendo istruttivo e perfetto non lo prenderei ad esempio ha usato 200 tonnellate di resina, mi sa che solo le ali erano di plastica hahahaah :-oook :-oook :-D quindi non va troppo bene per vedere come se la cava il kit :-oook :-oook

heinkel111 ha scritto:allego la foto della prova a secco delle ali fusoliera,mi sembra che tutto non sia rose e fiori.
Devi strare attento e stuccare un po, nulla di che susususu!!! :-oook :-oook

in effetti ho letto il WIP di valerio, concordo con jacopo, del kit ICM è rimasto davvero poco... :-D
per quanto riguara lo stucco, sai...per anni ho assemblato solo kit Tamiya...ehm... sono di bocca buona... :mrgreen:
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: GB FF.AA. Brit-heinkel111-spitfire MK XVI revell 1/48

Messaggio da heinkel111 »

seastorm ha scritto:Ciao Marco,
Reginald Mitchell sarebbe belice della tua scelta e lo siamo anche noi! :-oook :-oook :-oook

@ ala corta, aereo più manovriero; credo che tale soluzione dipendesse dal fatto che il velivolo venisse destinato ad operazioni a basse quote :?
Buon divertimento, a presto, Sergio ;)

grazie dell'incoraggiamento sergio, adesso sò anche chi era costui... :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Britanniche 2014”