Visto che siete così bravi, mi consigliate il cofanazzo motore aperto o chiuso?
che "aftermarket" si trova di questo kit?

Moderatore: Starfighter84
Dipende da quello che preferisci fare, Marco, per il motore in vista un minimo di superdettaglio devi metterlo in preventivo, magari anche solo i vari cavi e tubetti, se invece preferisci fare un po' più di fatica facendo combaciare i pannelli ( spessori, stucco, ciano, reincisioni e quant'altro), fai pure tutto chiuso.heinkel111 ha scritto:il kit è in realtà dell'icm, c'è pure scritto sulle stamapate!...comunque sembra ben fatto, la plastica sembra leggermente ruvida rispetto al solito, meglio! così aggraperà piu facilmente il colore.
Visto che siete così bravi, mi consigliate il cofanazzo motore aperto o chiuso?
che "aftermarket" si trova di questo kit?
Ciao Marco,heinkel111 ha scritto:il kit è in realtà dell'icm, c'è pure scritto sulle stamapate!...comunque sembra ben fatto, la plastica sembra leggermente ruvida rispetto al solito, meglio! così aggraperà piu facilmente il colore.
Visto che siete così bravi, mi consigliate il cofanazzo motore aperto o chiuso?
che "aftermarket" si trova di questo kit?
Jacopo ha scritto:Un 111 che monta uno Spitfire???![]()
...
Confermo quanto detto dall'ottimo Sergio.seastorm ha scritto:... @ ala corta, aereo più manovriero; credo che tale soluzione dipendesse dal fatto che il velivolo venisse destinato ad operazioni a basse quote...
Devi strare attento e stuccare un po, nulla di che susususu!!!heinkel111 ha scritto:allego la foto della prova a secco delle ali fusoliera,mi sembra che tutto non sia rose e fiori.
in effetti vista la mia poca bravura associata alla mia pigrizia potrei scegliere anche questa opzione...vediamo come viene il motoreArgo2003 ha scritto:Ciao Marco
Ti vedo bello carico!!
Io da vigliaccaccio quale sono (modellisticamente parlando..) ti direi cofano chiuso...
ma ovviamente la scelta dev' essere tua!!
Buon GB!!
Jacopo ha scritto:Ciao Paolo il Wip di Valerio pur essendo istruttivo e perfetto non lo prenderei ad esempio ha usato 200 tonnellate di resina, mi sa che solo le ali erano di plastica hahahaah![]()
![]()
quindi non va troppo bene per vedere come se la cava il kit
![]()
![]()
Devi strare attento e stuccare un po, nulla di che susususu!!!heinkel111 ha scritto:allego la foto della prova a secco delle ali fusoliera,mi sembra che tutto non sia rose e fiori.![]()
seastorm ha scritto:Ciao Marco,
Reginald Mitchell sarebbe belice della tua scelta e lo siamo anche noi!![]()
![]()
![]()
@ ala corta, aereo più manovriero; credo che tale soluzione dipendesse dal fatto che il velivolo venisse destinato ad operazioni a basse quote![]()
Buon divertimento, a presto, Sergio