B-58 Monogram 1/48 "The Pulasky Hustler"ultime foto

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: B-58 monogram 1/48 aggiornamento 07/02/14

Messaggio da PanteraNera »

Mazzao che crepacci.... :-000 . Hai fatto bene ad usare l' attak, avrei fatto anche io così.... :-oook ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: B-58 monogram 1/48 aggiornamento 07/02/14

Messaggio da Vigilante »

Davvero pesanti quelle giunzioni anche se il kit ha una trentina d'anni, Monogram non brilla in questo caso !!!! Complessivamente pero' i risultati sono ottimi !!!

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: B-58 monogram 1/48 aggiornamento 07/02/14

Messaggio da Bonovox »

lime e raspe...come faremmo senza! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26380
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B-58 monogram 1/48 aggiornamento 07/02/14

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

ricordo che Monogram ha scelto in molti casi soluzioni costruttive anche piuttosto complesse e forse l'età del modello, magari l'esposizione della scatola in una vetrina assolata prima del tuo acquisto, hanno contribuito a far si che avessi più lavoro del necessario da fare. In ogni caso stai domando anche queste difficoltà con maestria! :-oook
Off Topic
Piuttosto ho scoperto con il tuo WIP che nel modello mancano i due abitacoli posteriori. Mi ricordo che Monogram era anche nota per accorpare alcuni pezzi che altre ditte solitamente proponevano separatamente (es.: piani di coda dell'F-14 in 1/48 solidali con la semifusoliera o le sedute dei sedili degli F-4 in 1/72 già stampati insieme alla vasca dell'abitacolo). Queste scelte in alcuni casi complicavano la vita ai modellisti sia pure in modo tutto sommato marginale mentre nel caso del B-58 mi sento di criticarla perché se avessi voluto riprodurre gli abitacoli aperti, resine a parte, ti saresti dovuto sobbarcare un lavoro notevole.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
BernaAM

Re: B-58 monogram 1/48 aggiornamento 07/02/14

Messaggio da BernaAM »

Ti aspetta un bel lavoro di liscia, liscia, comunque le giunzioni mi sembrano ben domate una mano di fondo e credo che tutto vada per il suo verso. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio. :cool:
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: B-58 monogram 1/48 aggiornamento 07/02/14

Messaggio da matteo24 »

…tu saresti pure in grado di mettere assieme con successo una scatola di montaggio con un pezzo di carriola!! :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: B-58 monogram 1/48 aggiornamento 07/02/14

Messaggio da Vigilante »

microciccio ha scritto:Ciao Paolo,
Off Topic
Piuttosto ho scoperto con il tuo WIP che nel modello mancano i due abitacoli posteriori. Mi ricordo che Monogram era anche nota per accorpare alcuni pezzi che altre ditte solitamente proponevano separatamente (es.: piani di coda dell'F-14 in 1/48 solidali con la semifusoliera o le sedute dei sedili degli F-4 in 1/72 già stampati insieme alla vasca dell'abitacolo). Queste scelte in alcuni casi complicavano la vita ai modellisti sia pure in modo tutto sommato marginale mentre nel caso del B-58 mi sento di criticarla perché se avessi voluto riprodurre gli abitacoli aperti, resine a parte, ti saresti dovuto sobbarcare un lavoro notevole.
microciccio
Avevo gia' segnalato l'assenza dei due abitacoli posteriori dal kit Monogram - esistono in resina, oltre alle prese d'aria ed agli ugelli dei motori corretti, prodotti da Mike West negli USA - ma avendo scelto di montarlo tutto chiuso per esaltarne le linee non vi e' problema e le parti fornite da Monogram nel kit bastano ...... e avanzano !!!

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: B-58 monogram 1/48 aggiornamento 07/02/14

Messaggio da fishpot69 »

BernaAM ha scritto:Ti aspetta un bel lavoro di liscia, liscia, comunque le giunzioni mi sembrano ben domate una mano di fondo e credo che tutto vada per il suo verso. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio. :cool:
Grazie fabrizio ;)
Vigilante ha scritto:
microciccio ha scritto:Ciao Paolo,
Off Topic
Piuttosto ho scoperto con il tuo WIP che nel modello mancano i due abitacoli posteriori. Mi ricordo che Monogram era anche nota per accorpare alcuni pezzi che altre ditte solitamente proponevano separatamente (es.: piani di coda dell'F-14 in 1/48 solidali con la semifusoliera o le sedute dei sedili degli F-4 in 1/72 già stampati insieme alla vasca dell'abitacolo). Queste scelte in alcuni casi complicavano la vita ai modellisti sia pure in modo tutto sommato marginale mentre nel caso del B-58 mi sento di criticarla perché se avessi voluto riprodurre gli abitacoli aperti, resine a parte, ti saresti dovuto sobbarcare un lavoro notevole.
microciccio
Avevo gia' segnalato l'assenza dei due abitacoli posteriori dal kit Monogram - esistono in resina, oltre alle prese d'aria ed agli ugelli dei motori corretti, prodotti da Mike West negli USA - ma avendo scelto di montarlo tutto chiuso per esaltarne le linee non vi e' problema e le parti fornite da Monogram nel kit bastano ...... e avanzano !!!

Ciao

Alberto
Grazie Alberto,mi hai preceduto :)la linea è troppo bella per rovinarla aprendo gli abitacoli :mrgreen:
matteo24 ha scritto:…tu saresti pure in grado di mettere assieme con successo una scatola di montaggio con un pezzo di carriola!! :mrgreen:
Esagerato!!!! :-prrrr
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26380
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B-58 monogram 1/48 aggiornamento 07/02/14

Messaggio da microciccio »

fishpot69 ha scritto: ... la linea è troppo bella per rovinarla aprendo gli abitacoli :mrgreen: ...
Ciao Paolo,

concordo in linea di principio anche se, vista la scala, un diorama con la piattaforma accanto al modello sarebbe di grande impatto scenico. Queste scelte sono legate ai gusti personali e poi hai ragione, anche con gli abitacoli chiusi le linee sono stupende ;) .
Off Topic
Vigilante ha scritto:... Avevo gia' segnalato l'assenza dei due abitacoli posteriori dal kit Monogram - esistono in resina, oltre alle prese d'aria ed agli ugelli dei motori corretti, prodotti da Mike West negli USA ...
Ciao Alberto,

ricordo bene le considerazioni precedenti, ho anche postato i link agli after market. La mia era solo una considerazione di carattere generale, anche per questo motivo l'ho messa OT.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B-58 monogram 1/48 aggiornamento 07/02/14

Messaggio da Starfighter84 »

Ma quale minimo indispensabile... quel cockpit è bello uguale! anche se non si vedrà niente, noi sappiamo che è un lavoro di qualità Paolo!

Avrai un bel pò da fare con quelle stuccature... vai di olio di gomito! ;) :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”