Curtiss P 36 A - Academy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Molto bene ...quasi in gallery dunque!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
mark

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48

Messaggio da mark »

Ecco una foto dello stato attuale:

Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48

Messaggio da davmarx »

Bello Marco, mi piace un sacco... :-oook
Scusa ma non riesco a capire se hai già passato l'opaco. Sembra il risultato che anch'io riesco ad ottenere con il lucido Tamiya, più in là non riesco ad arrivare, ho troppa paura di saturare le pannellature ! :.-(
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48

Messaggio da comanche »

Che bello, mi piace molto la verniciatura! :-oook
mark

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48

Messaggio da mark »

davmarx ha scritto:Bello Marco, mi piace un sacco... :-oook
Scusa ma non riesco a capire se hai già passato l'opaco. Sembra il risultato che anch'io riesco ad ottenere con il lucido Tamiya, più in là non riesco ad arrivare, ho troppa paura di saturare le pannellature ! :.-(
No l'opaco ancora non è passato ;) Comunque è un pò meno lucido ora a causa dei lavaggi naturalmente, però in effetti con il lucido tamiya non lo faccio mai lucidissimo...
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48

Messaggio da Rosario »

Direi che e' un lavoro di cui essere molto soddisfatti. tra poco lo vedremo in Gallery!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

la foto mi sembra un pochino scura e, tenendone conto, il colore della mimetica mi sembra ben azzeccato. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Belli gli effetti di invecchiamento! le decal sono rimaste un pò rigide... hai usato gli ammorbidenti?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48

Messaggio da mark »

Sì, solo che il Revell non è un granchè, prossimamente devo acquistare altri prodotti e mi serviranno consigli...ho fatto varie passate di lucido e desaturazione per domarle.
L'invecchiamento mi piace molto come è venuto, l'obiettivo era di variegare un pò l'olive drab e penso di esserci riuscito :) Ho usato varie modulazioni del colore di base...

Avrei una piccola domanda per quanto riguarda i trasparenti. I due laterali dietro il sedile, dopo che li immergo nella Livax come di solito faccio per i trasparenti, non posso appoggiarli su un fazzoletto perchè appoggerebbe tutta la superficie...posso lasciarli ad asciugare mantenendoli con una pinza?
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Curtiss P 36 A - Academy 1/48

Messaggio da davmarx »

Io farei una prova con un mini salsicciotto di patafix che tocchi il trasparente solo sullo spessore, dove poi andrebbe la colla, sarebbe semplice tenerlo verticale con un paio di stecchini. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”