WIP ruote G222
Moderatore: Madd 22
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: WIP ruote G222
Se le ruote sono ...... un antipasto .... mi aspetto un cenone con il resto del modello !!!!
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Re: WIP ruote G222
Bel lavoro e ottimo e utile wip!!!
Bravissimo Rino, ma non è una novità!
Salutissimi, Felix!
Bravissimo Rino, ma non è una novità!

Salutissimi, Felix!

Re: WIP ruote G222
Per ora sono fermo a questo puntoVigilante ha scritto:Se le ruote sono ...... un antipasto .... mi aspetto un cenone con il resto del modello !!!!

Re: WIP ruote G222
Ottimo wip caro Rino molto didattico. Una domanda: il magic sculpt dove è reperibile ? Potresti darci qualche informazione circa il suo utilizzo ? Io uso il green putty della Squadron e per parti un pò più profonde il milliput. Grazie, ciao.
Fabrizio.
Fabrizio.

Re: WIP ruote G222
Il MagicSculpt potrebbe essere in vendita nei negozi dove si servono i figurinisti. Loro lo usano per produrre i master per le sue qualità di malleabilità e indurimento granitico trascorso il tempo dovuto. Comunque il Milliput ha quasi le stesse caratteristiche con un vantaggio e uno svantaggio. Il vantaggio è quello della reperibilità, si trova ovunque e il costo è molto potabileBernaAM ha scritto:Ottimo wip caro Rino molto didattico. Una domanda: il magic sculpt dove è reperibile ? Potresti darci qualche informazione circa il suo utilizzo ? Io uso il green putty della Squadron e per parti un pò più profonde il milliput. Grazie, ciao.
Fabrizio.


P.S. al posto del green putty prova a utilizzare lo stucco per carrozzieri in tubo; 3M o l'italiano LECHLER o il tedesco Sikkens.
- Tornado66
- Supreme User
- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: WIP ruote G222
Ottimo lavoro 

-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: WIP ruote G222
Molto bello!
Interessante il MagicSculpt, spero di provarlo quanto prima.

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
Re: WIP ruote G222
BernaAM ha scritto:Ottimo wip caro Rino molto didattico. Una domanda: il magic sculpt dove è reperibile ? Potresti darci qualche informazione circa il suo utilizzo ? Io uso il green putty della Squadron e per parti un pò più profonde il milliput. Grazie, ciao.
Fabrizio.
Qui qualche esempio di quello che ci si può fare:BernaAM ha scritto:Ottimo wip caro Rino molto didattico. Una domanda: il magic sculpt dove è reperibile ? Potresti darci qualche informazione circa il suo utilizzo ? Io uso il green putty della Squadron e per parti un pò più profonde il milliput. Grazie, ciao.
Fabrizio.
http://www.modern-hobbies.com/blog/2014 ... ate-part-2
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: WIP ruote G222
Ciao Rino...!!!! Ottima modifica
.
Interessante anche il "magic sculpt". Lo stucco epossidico oltre ad essere un po duretto da plasmare ha anche il difetto di essere leggermente appiccicoso. Questo "stucco" da figurinisti invece, sembra ottimale per tanti bei lavoretti....grazie per la segnalazione
.

Interessante anche il "magic sculpt". Lo stucco epossidico oltre ad essere un po duretto da plasmare ha anche il difetto di essere leggermente appiccicoso. Questo "stucco" da figurinisti invece, sembra ottimale per tanti bei lavoretti....grazie per la segnalazione
