A4B "skyhawk" -Airfix 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da Rickywh »

e bravo Max, questo kit è molto interessante...

il fatto che sarà "ambientato" rende il tuo wip ancora più interessante!

ciao
Ricky

ps: bentornato al lavoro!!!
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da davmarx »

Bravo Max, bentornato nella "magia del fare"... :-D
Carini questi nuovi Airfix, peccato che abbiano sempre qualche piccola imprecisione (leggasi serbatoi, nel tuo caso), sarà una cosa voluta per lasciare un po' di "pepe" modellistico ?
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da nannolo »

Mi stavo perdendo il wip del rientro ! Certo anche a me mancano quelle mattonelle che vidi la prima volta nel wip dell'xwing e che mi convinsero a iscrivermi al forum...:D
Però è bello rivederti al lavoro
..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
nannolo ha scritto:Mi stavo perdendo il wip del rientro ! Certo anche a me mancano quelle mattonelle che vidi la prima volta nel wip dell'xwing e che mi convinsero a iscrivermi al forum...
...ahhhh...se vi piace vi dò il riferimento della vernice che ho usato per la parete della cucina :-D
Rickywh ha scritto:il fatto che sarà "ambientato" rende il tuo wip ancora più interessante
... devo ammettere che il decollo da portaerei con il vecchio sistema dei cavi è una mia fissa da anni.... mi sarebbe piaciuto affrontare il tema con un Phantom ma il taglio delle superfici mi ha sempre spaventato. Il piccoletto Airfix invece è alla mia portata visto che la sola difficolta sta nel separare e ricostruire il flaps.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da davmarx »

pitchup ha scritto:Ciao
... devo ammettere che il decollo da portaerei con il vecchio sistema dei cavi è una mia fissa da anni.... mi sarebbe piaciuto affrontare il tema con un Phantom ma il taglio delle superfici mi ha sempre spaventato. Il piccoletto Airfix invece è alla mia portata visto che la sola difficolta sta nel separare e ricostruire il flaps.
saluti
Anche lo Skyhawk ha il carrello anteriore compresso quando è agganciato alla catapulta ??? :?:
In caso affermativo non te lo scordare, ok ? :-D
Ciao ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16843
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da Jacopo »

Sinceramente mi pare più decompresso quando decolla visto che, come l'F-4, si aggancia al ventre del velivolo quindi la compressione del carrelo non era necessaria per fare in modo che la gamba del carrello arrivi alla catapulta! difatti mentre percorre il cortissimo ponte ha l'assetto parallelo al ponte al posto che leggermente rialzato! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26348
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

decollo a 1'43".

[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=0tFUoaIVfW0[/BBvideo]
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

ciao
davmarx ha scritto:Anche lo Skyhawk ha il carrello anteriore compresso quando è agganciato alla catapulta ???
...
Jacopo ha scritto:Sinceramente mi pare più decompresso quando decolla visto che, come l'F-4, si aggancia al ventre del velivolo quindi la compressione del carrelo non era necessaria per fare in modo che la gamba del carrello arrivi alla catapulta! difatti mentre percorre il cortissimo ponte ha l'assetto parallelo al ponte al posto che leggermente rialzato!
..

Co il sistema di lancio mediante imbragaggio con i cavi si cercava di far guadagnare al velivolo preziosi gradi di AOA al lancio ed ecco perchè vediamo i velivoli con il naso all'insù anche grazie all'estensione dell'ammortizzatore del carrello anteriore (sulle portaerei inglesi addirittura non bastava neanche questo ed allora, in certi casi, si alzava letteralmente la ruota anteriore dal ponte (Buccaneer) o si sono aggiunti ulteriori cm alla misura dell'ammortizzatore (Phantom FAA)). Detto questo possiamo osservare che:
1) al momento dell'imbracatura lo Skyhawk ha il naso all'insù, flaps giù, slats giù. Tutti si allontanano ed Il pilota da il segnale di OK all'ufficiale addetto al ponte di lancio.
2) Motore al 100% freni off. Al momento del lancio mediante un bullone esplosivo si stacca la staffa posteriore di aggancio e l'aereo parte venendo, durante il breve tragitto, compresso verso il ponte fino al momento dello sgancio del cavo dal dente della catapulta.
Io vorrei rappresentarlo nella fase 1 giusto prima del lancio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10313
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da rob_zone »

pitchup ha scritto:ciao
davmarx ha scritto:Anche lo Skyhawk ha il carrello anteriore compresso quando è agganciato alla catapulta ???
...
Jacopo ha scritto:Sinceramente mi pare più decompresso quando decolla visto che, come l'F-4, si aggancia al ventre del velivolo quindi la compressione del carrelo non era necessaria per fare in modo che la gamba del carrello arrivi alla catapulta! difatti mentre percorre il cortissimo ponte ha l'assetto parallelo al ponte al posto che leggermente rialzato!
..

Co il sistema di lancio mediante imbragaggio con i cavi si cercava di far guadagnare al velivolo preziosi gradi di AOA al lancio ed ecco perchè vediamo i velivoli con il naso all'insù anche grazie all'estensione dell'ammortizzatore del carrello anteriore (sulle portaerei inglesi addirittura non bastava neanche questo ed allora, in certi casi, si alzava letteralmente la ruota anteriore dal ponte (Buccaneer) o si sono aggiunti ulteriori cm alla misura dell'ammortizzatore (Phantom FAA)). Detto questo possiamo osservare che:
1) al momento dell'imbracatura lo Skyhawk ha il naso all'insù, flaps giù, slats giù. Tutti si allontanano ed Il pilota da il segnale di OK all'ufficiale addetto al ponte di lancio.
2) Motore al 100% freni off. Al momento del lancio mediante un bullone esplosivo si stacca la staffa posteriore di aggancio e l'aereo parte venendo, durante il breve tragitto, compresso verso il ponte fino al momento dello sgancio del cavo dal dente della catapulta.
Io vorrei rappresentarlo nella fase 1 giusto prima del lancio.
saluti
SI ottima idea Max,mi sembra anche molto rappresentativa!! :-oook
Magari puoi fare anche un contorno di fotografie per far vedere come il decollo avviene!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

ciao
rob_zone ha scritto:Magari puoi fare anche un contorno di fotografie per far vedere come il decollo avviene!
...
vi metto allora questo link molto interessante anche perchè c'è un bel disegno che schematizza molto bene il sistema di imbracatura proprio del falchetto tra gli altri:
http://www.pprune.org/military-aircrew/ ... ers-2.html
A proposito ma durante il lancio gli slats dell'A4 vanno sù????? Fateci caso!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”