Realizzazione basetta per CR 32 1/48.
Premessa:
Questa non viole essere assolutamente la procedura per fare basette, ma solo una piccola descrizione di ciò che io ho fatto, null'altro.
La zona in questione è quella di Mas de las Matas ( Turel ) Spagna.
I terreni in estate da quelle parti hanno un colore giallo tendente all'ocra con zone più chiare che virano leggermente verso il rosa e i terreni non coltivati presentano dei piccoli ciuffetti di erba secca sparsi in modo del tutto casuale.
Procedimento:
1) Per prima cosa ho fatto un miscuglio di acqua, colla vinilica e gesso bianco, fino alla densità che permetteva al liquido di autolivellarsi una volta steso sulla basetta. Essendo gesso all'inizio l'acqua affiorava nella parte superiore per poi con il tempo asciugarsi. Io ho sfruttato questo liquido superficiale, facendo cadere sopra tramite un passino fino, dell'altro gesso un po' come si fa con lo zucchero a velo sui dolci. Questo ha fatto sì che l'acqua fosse assorbita e che la superficie non rimanesse liscia perfetta, ma che presentasse una serie di minuscoli grumi come fossero sassolini o ghiaia, cospargendoci comunque sopra sassolini qua e là.
Ho atteso circa 15 minuti e poi dopo che l'acqua fosse tutta stata assorbita del gesso sopra cosparso, ho iniziato a lavorare pin piano la superficie con un piccolo manico di pennello, per creare un po' di movimento e qualche depressione. Tempo impiegato per questa prima fase circa 30'.
Il giorno dopo il risultato è stato questo:
20131003_143132.jpg
20131003_143258.jpg
20131003_1433221.jpg
Ora è arrivato il momento della colorazione del fondo.
Per questo ho usato i colori ad olio perché permettono una sfumatura e miscelatura naturale nello stenderli sulla basetta.
I colori usati vanno dal marrone al bianco come vedete.
20131003_145155.jpg
Questo è il risultato finale
20131003_152949.jpg
Continua.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.