FIAT CR 32 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da rob_zone »

Luca ogni volta che si guarda un tuo wip..è una lezione di modellismo e di autocostruzione! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47498
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Credo che la Sky Model non abbia piu' ristampato i suoi fogli Luca... quindi non penso che il tuo negozio di fiducia possa farti arrivare le decal per il tuo Chirri.
Prova a dare un'occhiata su E-Bay... è la soluzione migliore a mio avviso.

Comunque, al solito, bel lavoro!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Grazie Valerio, proverò su E-bay altrimenti le farò da solo.... .
In attesa di riprendere i lavori, più tardi posterò le foto della realizzazione della basetta dove sarà collocato il CR 32, magari a qualcuno potrà essere utile.
Saluti Luca.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9969
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Cox-One »

Lo aspetto con impazienza .... facendo negli ultimi tempi mezzi terricoli, tutto ciò che posso assimilare come terreni & co. è il benvenuto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
matteo44

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ogni volta che guardo i tuoi lavori, resto sempre piacevolmente stupito...
Complimenti!
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Realizzazione basetta per CR 32 1/48.

Premessa:
Questa non viole essere assolutamente la procedura per fare basette, ma solo una piccola descrizione di ciò che io ho fatto, null'altro.
La zona in questione è quella di Mas de las Matas ( Turel ) Spagna.
I terreni in estate da quelle parti hanno un colore giallo tendente all'ocra con zone più chiare che virano leggermente verso il rosa e i terreni non coltivati presentano dei piccoli ciuffetti di erba secca sparsi in modo del tutto casuale.
Procedimento:
1) Per prima cosa ho fatto un miscuglio di acqua, colla vinilica e gesso bianco, fino alla densità che permetteva al liquido di autolivellarsi una volta steso sulla basetta. Essendo gesso all'inizio l'acqua affiorava nella parte superiore per poi con il tempo asciugarsi. Io ho sfruttato questo liquido superficiale, facendo cadere sopra tramite un passino fino, dell'altro gesso un po' come si fa con lo zucchero a velo sui dolci. Questo ha fatto sì che l'acqua fosse assorbita e che la superficie non rimanesse liscia perfetta, ma che presentasse una serie di minuscoli grumi come fossero sassolini o ghiaia, cospargendoci comunque sopra sassolini qua e là.
Ho atteso circa 15 minuti e poi dopo che l'acqua fosse tutta stata assorbita del gesso sopra cosparso, ho iniziato a lavorare pin piano la superficie con un piccolo manico di pennello, per creare un po' di movimento e qualche depressione. Tempo impiegato per questa prima fase circa 30'.
Il giorno dopo il risultato è stato questo:
20131003_143132.jpg
20131003_143258.jpg
20131003_1433221.jpg
Ora è arrivato il momento della colorazione del fondo.
Per questo ho usato i colori ad olio perché permettono una sfumatura e miscelatura naturale nello stenderli sulla basetta.
I colori usati vanno dal marrone al bianco come vedete.
20131003_145155.jpg
Questo è il risultato finale
20131003_152949.jpg
Continua.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

20131003_152959.jpg
Ho preparato poi nuovamente una soluzione di acqua e colla vinilica, per poi bagnarci la basetta e permettere così l'aggrappaggio di terre varie.
20131003_154513.jpg
Per le terre ho usato sabbia del deserto ( originale Sahara ), polvere quasi bianca e una terra un po' più marroncina ma non ho usato pigmenti colorati.
20131003_154531.jpg
20131003_154858.jpg
Alla fine questo era il risultato:
20131003_160236.jpg
Tempo impiegato circa 30'.

Continua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Ora è giunto il momento di aggiungere un po' di "natura ".
Ho preso una spugna di mare che avevo da molto tempo e dopo averla sminuttaza con delle forbici, ho pian piano formato dei piccoli ciuffetti che simulano l'erba secca dei campi estivi e incurati, ma calpestati da cose e persone.
20131003_160316.jpg
Risultato
20131003_161615.jpg
Poi ho iniziato ad aggiungere dell'erba e ancora sassolini.
Ho creato una zona con più erbetta e una zona centrale con meno erba e più terreno polveroso in modo da no rendere tutto molto piatto e di far capire che la zona con più erba era quella meno calpestata. L'aereo ovviamente andrà sulla zona centrale più polverosa e con meno erba.
20131003_185106.jpg
20131003_192023.jpg
20131003_192038.jpg
Continua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

20131003_192128.jpg
Tempo impiegato circa 1h.

Alla fine ho messo tutto in formo per circa 10' in modo che la colla seccasse e l'acqua evaporasse tutta, poi ho lasciato riposare per circa 6h.
Dopo ho spuzzato con aerografo solo nella parte centrale un nocciola chiaro quasi bianco per dare l'effetto della polvere e questo è il risultato finale o quasi...
20131004_085730.jpg
20131004_085747.jpg
20131004_085757.jpg
Per ora è tutto, saluti Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Bonovox »

ottimo procedimento. Lo copierò...non si sa mai! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”