SPILLONEFOREVER ha scritto:Edoardo...non ci fai preoccupare

cosa è successo durante gli esperimenti?

Niente di che Guido ...
Solo che il mio Iwata, preso da impulso irrefrenabile, si è trasformato in un velociraptor, e minacciosamente fra un ruggito e l'altro mi ha apostrofato in questa maniera:
"Se la prossima volta me metti certe schifezze nella coppetta, te squarto le budella e te magno vivooooooooso ..."
Ritrasformatosi in aerografo, mi ha sputato la duse in un occhio ...
Scherzi a parte, ho notato il cambio formulazione del 70.520 Vallejo (ex 520 che avevo spruzzato con successo usando acqua demineralizzata la scorsa puntata, dopo che ne avevo trovato una boccettina nuova nel mio deposito vernici, comprata forse 8 o 9 anni fa, ma con la vernice nel frattempo ingiallita ed invecchiata).
Ho provato a fare lo stesso esperimento col nuovo, ed è successo il disastro. Goccette di vernice sparse per il pezzo, mancanza di adesione al supporto, probabilmente la nuova formulazione ha bisogno di un tensioattivo che sarà contenuto nel solvente originale Vallejo.
Ho dovuto togliere la vernice spruzzata con un tovagliolino di carta.
Ho rifatto una spruzzata leggerissima, alla stessa distanza e pressione, ed il fenomeno non si è ripetuto, ma una volta asciutto non è risultato per niente opaco, ma semilucido.
Con l'Italeri diluito in acqua le cose sono andate solo apparentemente in maniera diversa, ho notato che la vernice si diluiva con difficoltà, effettuando lo spruzzo ho avuto una bella buccia d'arancia, ma l'effetto è rimasto lo stesso una volta asciutto, non opaco ma semilucido.
Diluizione con acqua bocciata per entrambi, VOTO 0.
Comunque, prima di
inguaiare il mio Maultier (e non è detto che non lo inguai, ma ciò non deve succedere per una vernice opaca bastarda), ho giusto scovato nel mio hangar un vecchio kit Italeri di P51-A 1/72, ancora intonso, in olive drab - neutral grey, al limite sacrificabile per qualche esperimento verniciatorio, da fare da scatola come mamma Italeri lo ha fatto, così, senza perderci più di tanto tempo ...
Chissà che non mi ritrasformi in aeroplanaro per qualche tempo ...
