Salve giovani!
Per notizia...le coccarde le ho rifatte tutte.
Visto lo sbaglio di misura che avevo fatto per quelle inferiori oggi sono intervenuto su tutte, anche sulle superiori. Riportato di nuovo a lucido le ali inferiori carteggiando le coccarde sbagliate e alluminando nuovamente, ho rifatto le mascherine piccole e grandi (stavolta molto più precise vista la lama nuova del taglierino) con l'aiuto della dima Verlinden. Per la colorazione sono intervenuto come segue: prima mano di bianco, poi coperto il bianco ho spruzzato la tinta "rosso/vermiglio" e per ultimo, visto che il dischetto verde è troppo piccolo (3 mm) per farlo preciso, ho cannibalizzato quattro decals italiche con lo stesso diametro. Per le coccarde superiori invece mi sono fermato al bianco e rosso perchè mi devo rifornire del verde in quanto l'ultima volta l'ho versato inavvertitamente sul tavolo e quindi....!
Stesso discorso per la bandiera della deriva. A proposito, questo particolare forse non lo sapevate...Nella coccarda rettangolare la banda centrale bianca è più "stretta" di quella verde e rossa...
Ma ecco qualche fotina!
Nastro Tamiya, dima Verlinden, lama nuova e mano ferma!
mascherina coccarda.jpg
mascherine pronte per la prima passata di bianco
mascherine applicate.jpg
Seconda passata di rosso/vermiglio (ottenuto con due tipi di rosso e gocce di giallo) per il cerchio esterno. Per le coccarde inferiori e laterali della fuso ho usato il dischetto verde cannibalizzato da quattro decals italiche
coccarde.jpg
Coccarde laterali con solo dischetto verde cannibalizzato.
coccarda laterale.jpg
Questa è la foto che attesta le dimensioni della banda bianca rispetto alle altre due.
mig21_feb5.jpg
la foto è del legittimo proprietario e postata solo a scopo visivo
Bene, tolto il pensiero delle coccarde si può procedere con le ultimissime finiture!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.