F/A-18E Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

in effetti quella barra copriflaps è montata un pò maluccio, per il resto la colorazione è davvero ottima! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
starmaster

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da starmaster »

:-oook :-oook :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da ilGamma »

Ciao Riccardo!spero che passi in fretta!!! :-oook

ottimi progressi! purtroppo quel gap sulla flangia di copertura del flap (solo quello nella zona di rotazione) è un grosso errore commesso da parte di Hasegawa.Io mi sono "impantanato" proprio su quel punto, alla dine ho deciso di stuccare il tutto e reincidere. :-bleaa
Vedi un po' se riesci almeno a sistemare il copri flaperon, dalle foto sembra non allineato :-oook
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da Fighter »

grazie a tutti per il sostegno ragazzi!

Per quanto riguarda i copri flap sono solo appoggiati in foto e mi sono scivolati fuori posizione!
E' ancora tutto da incollare e da una prima analisi a secco non ho notato problemi.
Ricontrollo le foto e vedo se ci sarà da intervenire. :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Riccardo
cavolo ma è bellissimo!!!
Ho solo un timore visto che li vedo molto leggeri....che gli effetti spariscano sotto i trasparenti, che dici??? :?:
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da Fighter »

pitchup ha scritto: Ho solo un timore visto che li vedo molto leggeri....che gli effetti spariscano sotto i trasparenti, che dici??? :?:
Ciao Max, guarda lo stato reale del modello è quello che vedi nelle foto all'inizio di pagina 19. Quelle in fondo e più recenti sono state fatte all'interno e sotto la lampada della scrivania che ha bruciato tutti i contrasti. :-oook
[hr]
Stasera ho lucidato il modello e appena avrò un momento comincio con le decals!

Ho cominciato anche a guardare un po' come posso armare il modello. In realtà è un po' che ci penso e a me piacerebbe qualcosa di asimmetrico tipo così:

Immagine

però ho già fatto il foro per il terzo pilone sub alare e quindi non posso replicare pari pari la foto.
Vi chiedo: secondo voi se uso questa combinazione in foto, aggiungendo alle estremità alari gli AIM-9X e sul terzo pilone un AIM-120 per parte diventa irreale? cioè sarebbe troppo carico?

Ho poi notato in foto che sia che le MK 82 che la Paveway hanno il rivestimento termico e stasera ho provato una tecnica per ricrearlo.
Ho sciolto lo stucco Squadron con la colla Tamiya, ho poi applicato la miscela mielosa picchiettando con uno stuzzicadenti.
ecco i risultato su una tanica di uno Zero Matchbox 1/72 che si è gentilmente prestata come cavia:

Immagine

Immagine

Che ne dite? a me convince a metà.. Avete altre tecniche da propormi?
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

hai ragione...anche a me convince poco. A stucco bagnato conviene picchettarlo con uno spazzolino per creare l'effetto!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da ROGER »

Tutto molto gustoso! Questo tipo di colorazione sembra facile perché monocromatica, ma renderla reale e vissuta mica è semplice :-oook

Roger
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da Rosario »

Per i termico puoi provare con un po' di colla e ci spolveri opra del bicarbonato, oppure con un pennello piatto ci picchietti sopra dello stucco sciolto in acetone, oppure puoi provare a cospargerlo con la tappo verde e lo tesaurizzi con una spugnetta. Il metodo del bicarbonato lo ha usato se non sbaglio Andrea ( Kit) con ottimi risultati!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Messaggio da ilGamma »

ciao Riccà! per le station 2 e 10 (ovvero i piloni più esterni) puoi mettere gli AIM-120 ma solo in abbinamento con la slitta LAU-127
Altrimenti le due stazini posso portare GBU-12/16/38, le CBU (Cluster Bomb) e le Mk-82

Alle wingtip solo con gli AIM-9X :-oook

se poi di AIM-120 ne vuoi mettere due, ti consiglio di usare gli agganci dedicati ai lati della fusoliera :-oook
Ultima modifica di ilGamma il 28 agosto 2013, 20:22, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”