Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Angelo! le foto si vedono e anche il bel lavoro svolto! molto bello il pannello strumenti! :-oook ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Come hai scritto anche tu Angelo, la strumentazione è un po' fuori scala. La tua realizzazione in scratch è davvero molto precisa e pulita. Con una buona colorazione verrà fuori un bel pit.

P.s. Utilizzerai la decal (fustellata) per riprodurre i quadranti degli strumenti?
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da davmarx »

marturangel ha scritto:Grazie per la spiegazione davide, ma che paint hai, il mio nn ha quelle funzioni, cmq ho utilizzato un altro prog. di cui ora non ricordo il nome, vediamo se ora riesco a caricare ste foto...
Ciao Angel
E' quello "di serie" in windows 7, il PC mi dice che è la versione 6.1 copyright 2009.
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

Grazie Mattia e Guido, cosa sono le decal fustellate? La mia intenzione sarebbe quella di usare le decal della strumentazione presenti nel foglio decal, scusa il gioco di parole, ritagliandole a forma circolare, il problema sai qual è... tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, speriamo di riuscirci insomma.
Prima di passare alla colorazione del pit, devo dettagliare la paratia dietro la seggiola, ci sarebbero da fare anche le paratie laterali ma nn so come riprodurle.
Ciao Angel
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

Ecco ora capisco Davide io ho xp quindi il paint installato sul mio nn permette queste modifica, vabbè poco male tanto ho risolto, grazie ancora :-oook .
Ciao Angel
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da davmarx »

Mi permetto di risponderti al posto di Guido, le decal fustellate non sono altro che... quello che vuoi fare tu, in pratica tagliare gli strumenti dalla decal del cruscotto usando una fustella, attrezzo però molto costoso, si viaggia intorno ai 50€ tranquillamente !
Ti posto 2 immagini, il primo set è circolare, il secondo è esagonale, ottimo per i carri.
Foto postate solo a fine di discussione.
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

davmarx ha scritto:Mi permetto di risponderti al posto di Guido, le decal fustellate non sono altro che... quello che vuoi fare tu, in pratica tagliare gli strumenti dalla decal del cruscotto usando una fustella, attrezzo però molto costoso, si viaggia intorno ai 50€ tranquillamente !
Ti posto 2 immagini, il primo set è circolare, il secondo è esagonale, ottimo per i carri.
Foto postate solo a fine di discussione.
Ciao.
A ok, la fustellatrice, si la conosco, ma costa troppo per le mie tasche, magari in futuro mi piacerebbe dotarmi di questo strumento, scusa Davide ma con quelle esagonali cosa si fà sui carri?
ciao angel
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da davmarx »

Beh, per esempio dadi e bulloni... oppure le grosse chiavi fisse per la manutenzione... qualsiasi cosa abbia forma esagonale, sia maschio che femmina. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da marturangel »

davmarx ha scritto:Beh, per esempio dadi e bulloni... oppure le grosse chiavi fisse per la manutenzione... qualsiasi cosa abbia forma esagonale, sia maschio che femmina. :-oook
Grazie Davide, scusa se ti tedio con le mie domande, ma sono uno curioso come le scimmie, mi piace sapere tutto.
Ciao angel
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri

Messaggio da davmarx »

Nessun problema Angelo, dal mio punto di vista essere curiosi, nel senso di voler aumentare le proprie conoscenze, è assolutamente un pregio !!! :-oook
Chiedi pure sempre tutto ciò che vuoi... se qualcuno conosce la risposta te la darà sicuramente.
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”