Stavo seguendo questo lavoro su un altro forum, prima della pausa che ti sei preso dal progetto.
Seguirò con attenzione qui, contento di sapere che la cosa è ripartita.
Ottimo lavoro Franco! Ti basti sapere che le tue foto sono state lo spunto per appassionarmi di SM-79, velivolo di cui non mi sono mai curato un gran che, e di procurarmi il kit
(grazie ancora a Matteo).
Ho solo una personalissima perplessità sull'esigenza di aumentare "l'apertura alare" dei piani di coda.
Da tutto quel che ho letto, la realtà è che non esiste un disegno assolutamente attendibile, di fabbrica e che la cosa si presta molto ad interpretazioni, sulla base del disegno che si usa come riferimento.
Nutro qualche dubbio al riguardo. Che si potrebbe risolvere solo prendendo le misure ad uno dei due velivoli in museo.
(potrebbe essere l'occasione per andare a prendere un caffè al baretto di Vigna di Valle, in tre o quattro romani, se volessimo)
Comunque il lavoro che hai fatto sulle NACA per ridurne un po' l'apertura mi ha tolto un po' di sonno! Bravissimo.
Potrebbe essermi sfuggito un particolare: ruoterai quella di destra, per fare in modo che lo scarico sia a sinistra?
Mi pare di aver capito che dal 1940 in poi adottarono questa modifica per evitare che le fiamme dallo scarico creassero difficoltà agli equipaggi nelle missioni notturne.
Seguo con attenzione.
Paolo