Davvero troppo lunga lista dei dei ringraziamenti.....per cui....
GRAZIE A TUTTI....ragazzi!!!!!!!!
Allora......vediamo di dare un pò di risposte in ordine sparso.....
Intanto....una piccola premessa
Noto .....con piacere.....che il 79.....come la maggior parte degli aerei italiani....accende entusiasmo e passione
Da qui......devo essere sincero.....pur piacendomi parecchi velivoli italici, alcuni stupendi come il 2005 Saggitario o intriganti come lo "Sparviero"......non amo molto realizzarli con le livree italiane,...naturalmente ci sono e ci saranno le eccezioni.....ma di regola.....preferisco le versioni "strane" se mi passate il termine
Ad esempio....il Ba-65 che ho in programma sarà rigorosamente irakeno
Dietro questa mia scelta.....non c'è niente di particolare.....chiamiamolo solo un "vezzo modellistico".....faranno parte di questa categoria.....Mustang cubani o dominicani.....Corsair argentini e salvadoregni.....F-104....turchi...norvegesi .....danesi.....(immagino cosa si scatenerà adesso

)
Il perchè della mimetica mono colore.....è più ...prosaico.....mi ritengo veramente scarso nella colorazione....e finchè ho 1/2 toni di colori riesco ancora a cavarmela alla meno peggio......con più toni ...sono da denuncia immediata all'Unicef modellistica
Tornando al "79" in questione......il modello sarà completamente chiuso.....mentre per rispondere a Valerio....quelle centinature nell'aereo reale sarebbero solo le strisce di copertura dei correntini....per cui ....la superficie si presenterebbe liscia con il solo rilievo delle strisce.
Sia il Trumpeter in 48 ....che l'Italeri in 72 presentano lo stesso problema.....l'unico corretto da quel punto di vista è il Classica Airframe in 48.....lo lascerò in questa modo....magari dandogli un ulteriore affinata
P.S. Sono d'accordo sulla crocifissione in sala mensa....purchè.....sia una sola croce per tutti i fallimenti....perchè altrimenti ....iofarei collezione....di croci
Bene....ho finito di annoiarvi con i miei discorsi......
Franco