la storia si...il colore un po meno!!Jacopo ha scritto: spero che piaccia la storia di questo Caccia


Moderatore: Madd 22
la storia si...il colore un po meno!!Jacopo ha scritto: spero che piaccia la storia di questo Caccia
Ok Jacopo, quando hai aperto l'argomento avevi postato quest'ultima foto, ed io ti ho scritto ciò che sapevo la riguardasse pensando di esserti utile... se poi decidi di fare quell'esemplare in un altro momento non lo posso sapere...Jacopo ha scritto:Davide mi scusi ma da 2° la faccio retrocedere inquanto necessito di foto.davmarx ha scritto:Occhio Jac, a quanto ne so io, il 190 del Col. Moon era completamente disarmato, sia cannoni alari che Mg 113 nella cappottatura...
Verifica anche tu che sia davvero così...
Ciao.
Partendo che ci sono 4 momenti di vita di questo 190 con 4 differenze visibili. (omissis)
Infine c'è quello che farò io ossia per trasferimento hanno rimesso le armi e poi una volta a terra hanno rimosso tutto e pure parte della copertura del carrello, come mostrato qui
immagini postate a solo scopo di discussione fonte wwiiaircraftphotos.com, photobucket.com,clubhyper.com
Ho deciso di fare quello "armato" con le punte gialle e senza radio per 2 motivi, uno è che nel vano carrelli ci sono già i cannoni stampati e toglierli avrei rovinato davvero tutto e secondo per completezza inquanto è bello vedere l'aereo con tutte le cose al suo posto ecco tutto, spero che piaccia la storia di questo Caccia
Davide mi sono spiegato male, abbi pazzienza! stando a quello che ho letto nel libro "cptuured Butcerbird" su questo si sa poco, la storia è quella che ho postato solo che il trasferimento "armato" era per un museo, dove doveva esser ridipinto e lasicato li quindi le armi era ovviamente simulacri(addirittura si pensa che avessero messo solo le mitragliatrici nel cofano e i due cannoni nelle radici alari, quelli esterni no!). l'ultima foto è pure l'ultima di questo 190, si crde che fosse stato cannibalizzato oppure smontato e lasciato a impolverarsi in un magazzino!, di altro non so e ribadisco che ho scelto la versione che propone la Eduard con i cannoni inseriti solo per comodità perchè già "fusi" all'interno dei vani carrello!, sennò li avrei toltidavmarx ha scritto:Ok Jacopo, quando hai aperto l'argomento avevi postato quest'ultima foto, ed io ti ho scritto ciò che sapevo la riguardasse pensando di esserti utile...
Grazie mille Fabio!fabietto78 ha scritto:.Mi aggiungo agli altri e complimenti sia per il Corsaro,) e poi per il pit del 190....a anche io sono curioso di vedetri all'opera con la colorazione....ti seguirò con molto interesse.
Non è colpa mia!!!, sono un Ferrari, adoro il rossothunderjet ha scritto:la storia si...il colore un po meno!!
Francè perdonami ma la tecnica del post la uso per i P-47 e 39 gli altri catturati non posso molto invecchiarli perchè non ci sta molto ecco tutto!Bonovox ha scritto:lo farai pulito allora? No eh??
Grazie Davide, spero di fare una cosa buona!davmarx ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao Rob,rob_zone ha scritto:...Ps mi manderesti il "tema" che Francesco ti ha mandato sul post?credo che servirebbe tanto anche a me!!la mia mail è indirizzo@dominio.it oppure va bene un copia ed incolla nella posta di fb!!!
...
Ciao Paolo, ovviament ma è una parte che deve esser lasicata libera di ruotare come l'elica^^ quindi la metto su dopo heeh!!!microciccio ha scritto:il fan anteriore lo metti al suo posto dopo?