G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

SPILLONEFOREVER

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

dakota ha scritto:Secondo me,quella che vedi verde è l'ombra del musetto fotografico.
Per gli interni dei carrelli darei di base un verde scuro anticorrosione,poi un velo di grigio scuro,poi dry brushing per far risaltare i particolari.
L'idea che mi sono fatto è che il vano carrelli era verde scuro anticorrosione,poi con il tempo,la sporcizia e l'usura assumeva un colore grigio scuro.
Perché succedeva questo non so spiegarlo.
Ho anch'io il kit del G-91,se e quando ci metto mano il link,di seguito,sarà il mio riferimento.
Magari altri,leggendo il post,verranno in soccorso con altre informazioni.
http://www.ams.vr.it/PIER/AircWalkAroun ... 91%20R.htm
Quoto quanto scritto da Francesco...anche perchè stavo per indicarti lo stesso link ;)
Confermo che gli interni dei vani carrelli e di quello aerofreni erano in verde anticorrosione molto scuro.
Interno presa d'aria sicuramente in alluminio come per gli interni dei portelli carrello e per le superfici inferiori.
Con il tempo qursto colore alluminio tendeva a "sbiadirsi" dando l'impressione che fosse quasi un grigio.
Questo almeno per gli esemplari A.M.I.
Avatar utente
splash_one
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: Ancona

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato

Messaggio da splash_one »

Ragazzi siete un pozzo di scienza :-oook . Come farei senza di voi ?
Modellare mi stressa.
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato

Messaggio da comanche »

Bravo, continua così! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 Scratch Building terminato

Messaggio da microciccio »

splash_one ha scritto:... ho dovuto incollare e stuccare le alette antiscorrimento su entrambe le ali...farlo a verniciatura ultimata era improponibile considerato quanto poco combaciassero le due parti. Per controllare bene ho dato una mano di H-11 per vedere un pò se il risultato era perlomeno accettabile...
Ciao Riccardo,

se può consolarti le alette antiscorrimento che si inseriscono sulle semiali sono imprecise nella quasi totalità dei casi. Quello che hai fatto mi sembra un buon lavoro. :-oook
splash_one ha scritto:... i pannelli dei due cannoni-revolver DEFA 5-52 da 30 mm. In pratica questi pannelli sono da inserire a parte in quanto prevedono come prima cosa l'inserimento dell'arma sul semiguscio. Appoggiati quindi i pannelli ho notato che questi ultimi erano letteralmente "affogati" nel semiguscio :-disperat . Il dislivello è di un millimetro. Un millimetro per quelli come me che non sanno stuccare e carteggiare è una enormità ! Alla fine ho optato per un riempimento col plasticard in modo da colmare parte del dislivello...infine Mr surface 500 . Anche qui il risultato finale è da 6-- ma mi accontento !...
Anche questo mi pare ben fatto. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
splash_one
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: Ancona

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit

Messaggio da splash_one »

In questi giorni mi sono dedicato al cockpit...mi manca di passare il trasparente opaco e poi farò un pò di drybrushing...come vedete manca ancora l'MK.4 perchè mi trovo un pò in difficoltà con i colori.


Immagine

Immagine

Immagine



In particolar modo con le cinte noccciola ed il paracadute non so ancora quali sono i Gunze che si avvicinano di più a queste tonalità...da una piccola ricerca mi sembra di capire che le cinte sono riproducibili con H-310 anche se dalla colour chart sembrerebbe essere un marrone decisamente più scuro di quello in foto. La ricerca continua ! ;)


Immagine




Per il momento è tutto.
Modellare mi stressa.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bel lavoro!!!
Ora si chiude la fusoliera? :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
splash_one
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: Ancona

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit

Messaggio da splash_one »

Manca poco ! Sono alle prese col Martin...

Delucidazione sul drybrushing....dunque mentre il cockpit era abbastanza monocromatico la scelta di drybrushare tutto con un grigio chiaro mi è sembrata sensata ma ora mi trovo l'Mk.4 che ha il nero, il marrone, il beige, il verde e il bianco...voglio dire...ho deciso di fare un drybrushing sul nero lucido del seggiolino con un neutral gray, proseguo poi a spennellare anche tutto il resto oppure sta procedura è selettiva per ogni colore ?
Modellare mi stressa.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit

Messaggio da Bonovox »

Personalmente schiarisco ogni colore interessato per il dry, quindi sul nero procedo con un grigio, sul verde aggiungo o giallo o bianco, sul grigio aggiungo ancora bianco...quindi selettiva per ogni colore!Poi ricorda che il dry ha il suo miglior effetto su superfici opache e non lucide! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
splash_one
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: Ancona

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit

Messaggio da splash_one »

Bonovox ha scritto:Personalmente schiarisco ogni colore interessato per il dry, quindi sul nero procedo con un grigio, sul verde aggiungo o giallo o bianco, sul grigio aggiungo ancora bianco...quindi selettiva per ogni colore!Poi ricorda che il dry ha il suo miglior effetto su superfici opache e non lucide!

:-oook
Modellare mi stressa.
Avatar utente
splash_one
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: Ancona

Re: G-91 R3 Ocidental 1/48 colorazione cockpit

Messaggio da splash_one »

Ragazzi da domani sono ufficialmente in ferie, il Salento mi aspetta ! Nel frattempo posto gli ultimi ritocchi di drybrushing apportati al cockpit e qualche passo avanti fatto col mk.4 .Praticamente sul seggiolino devo opacizzare ulteriormente dopodichè anche qui drybrushing a manetta. Una volta chiusi i semigusti se lo spazio me lo permetterà vorrei fare un pochettino di scatchbuilding anche sul parabrezza che come avete modo di vedere è piatto con una tavola da surf !!!

Ciauz

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Modellare mi stressa.
Rispondi

Torna a “Under Construction”