Sul "centonovino" ho reinciso le pannellature sul dorso superiore e inferiore della fusoliera
109 16.JPG
Mi sono poi dedicato agli ultimi particolari che hanno a che fare con gli interni: c'è da dire che la piastra corazzata ha la parte da lasciare trasparente, non proprio della misura corretta, ma il pezzo è cosi piccino...., su consiglio di Roger ho mascherato anche dall'interno la parte ribaltabile del tettuccio per avere poi la stessa tonalità di colore del resto dell' abitacolo. Il foro previsto per l'asta dell'antenna non serve, per non fare danni con improbabili stuccature, l'ho coperto sopra e sotto con minuscoli quadrettini di nastro d'alluminio a simulare delle piastrine

109 17.JPG
109 18.JPG
fabio1967 ha scritto:Certo che tra le due c'è proprio l'imbarazzo della scelta Saluti Fabio
matteo44 ha scritto:Come al solito hai fatto un cockpit da favola Uanca!
Per la presa d'aria invece... io ti direi di spianare lo scalino e usare quello in resina...
Superato il momento di "scocciatura" per questo imprevisto, ho seguito il vostro consiglio e ho spianato la parte incriminata, tutto sommato senza fare alcun danno

, ho però ricostruito la piastrina con plasticard molto più sottile, anche per poterla posizionare con più precisione con la colla "normale"

.
Ho anche messo in posizione le piastre fotoincise del bordo e della parte posteriore e le ultime cinture
109 19.JPG
109 20.JPG
Ciao a tutti Uanca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.