Bf-109 E-4 Emil

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9916
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 E-4 Emil

Messaggio da Cox-One »

Hei .... questa non è una realizzazione recente .... è il mio primo 48. Ha più anni di qualcuno di quelli iscritti al forum :-sbraco
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf-109 E-4 Emil

Messaggio da pitchup »

Ciao vincenzo
Eh si ...hai ragione tu è Bf109 ....chissà perchè poi lo conosciamo meglio come Me109....è un pò come se il Fiat G55 lo chiamassimo Fi55!!!!
un bel lavoro bravo...forse anche io lo avrei affumicato di meno, però può starci.
Cox-One ha scritto: è il mio primo 48. Ha più anni di qualcuno di quelli iscritti al forum
Quindi 48 è l'età del modello non la scala????
Ottimo :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Bf-109 E-4 Emil

Messaggio da Psycho »

pitchup ha scritto:Ciao vincenzo
Eh si ...hai ragione tu è Bf109 ....chissà perchè poi lo conosciamo meglio come Me109....è un pò come se il Fiat G55 lo chiamassimo Fi55!!!!
un bel lavoro bravo...forse anche io lo avrei affumicato di meno, però può starci.
Cox-One ha scritto: è il mio primo 48. Ha più anni di qualcuno di quelli iscritti al forum
Quindi 48 è l'età del modello non la scala????
Ottimo :-oook
saluti
Beh, non è proprio così, in realtà all'inizio era Bf-109, poi cambiò in Me-109 per direttive dell'RLM... ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf-109 E-4 Emil

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto:Ciao vincenzo
Eh si ...hai ragione tu è Bf109 ....chissà perchè poi lo conosciamo meglio come Me109....è un pò come se il Fiat G55 lo chiamassimo Fi55!!!!...
Ciao Max,

la questione è, dal mio punto di vista, principalmente burocratica.

L'azienda che noi chiamiamo amichevolmente Messerschmitt inizialmente era la Bayerische Flugzeugwerke AG, da cui Bf. La registrazione del prototipo del 109 avvenne il 30 luglio 1926 quindi il prefisso di questa macchina è più corretto sia Bf.

Fu solo a partire dal 11 luglio 1938 che divenne Messerschmitt AG potendo quindi utilizzare per i propri prodotti il prefisso Me. I velivoli successivi, come ad esempio il 262, ebbero infatti il prefisso Me.

microciccio

Nota: questa spiegazione, con alcune varianti, è riportata da varie fonti. In particolare mi sono rifatto alla nota 2 di pagina 31 del volume Adolf Galland - La biografia autorizzata di David Baker - Ermanno Albertelli Editore 1998 - ISBN: 88-85909-90-6

PS: Manuè, scusa ma mi è sfuggito il tuo intervento. :oops:
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9916
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Bf-109 E-4 Emil

Messaggio da Cox-One »

microciccio ha scritto:..... da cui Bf. La registrazione del prototipo del 109 avvenne il 30 luglio 1926 quindi il prefisso di questa macchina è più corretto sia Bf....
Paolo ha dato la def. corretta. Anche se la ditta era la stessa la denominazione combiò per motivi burocratici aziendali.

Il 109 rimase al top per il periodo iniziale del conflitto venendo superato dallo spitfire. In queste fasi l'aereo era dotato di un motore DB con sistema di ignezione che permetteva di sopportare G negativi e un armamento di tutto rispetto .... il cannone nel mozzo dell'elica era mostruoso ... pochi colpi e dissossavi il malcapitato. La versione migliore fu, a mio giudizio la E e per certi versi la F. Dopo queste versioni il 109 divenne "pesante", anche dal punto di vista artiglieresco ma sempre meno agile il suo posto venne sostituito FW 190 ....
pitchup ha scritto:Ciao vincenzo
Eh si ...hai ragione tu è Bf109 ....chissà perchè poi lo conosciamo meglio come Me109....è un pò come se il Fiat G55 lo chiamassimo Fi55!!!!
un bel lavoro bravo...forse anche io lo avrei affumicato di meno, però può starci.
Cox-One ha scritto: è il mio primo 48. Ha più anni di qualcuno di quelli iscritti al forum
Quindi 48 è l'età del modello non la scala????
Ottimo :-oook
saluti
Ha ha ha :-sbraco no ha ventuno anni ... fa parte dei miei "tesori" come ho detto in altri post conservo solo i modelli che per me hanno significato qualcosa .. non sono i più belli, anzi forse i migliori in assoluto li ho donati ad amici e parenti a cui piacevano.
Il modellismo è passione .... :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”