Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da Bonovox »

il fatto di verniciare e vedersi depositati tutti i peletti o polvere è normale specie coi lucidi. Quando si vernicia si dovrebbe inumidire l'ambiente e magari mettere un panno bagnato sotto in modo da attirare prima la polvere e poi isolare il modello per bene dal riparo di polvere in fase di asciugatura. Comunque, prova a passare un panno in microfibra su tutto il modello, magari qualche granello di polvere viene via!
Per il micro sol-set leggi qui
Se non usi l'aerografo il trasparente è meglio in bomboletta spray. Usa i Gunze...sono ottimi, ma come tutte le bombolette...non esagerare nello spruzzo specie con gli opachi per evitare l'alone bianco una volta asciutti!Poi...fatti un bell'aerografo! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non scoraggiarti e continua a modellare....è chiaro coi pennelli bisogna fare attenzione ma sono strumenti insostituibili, anzi, molti modellisti li usano proficuamente (uno ce l'abbiamo pure noi, l'otttimo Andrea "Trachio"). Il segreto è nella diluizione/ miscelazione dei colori ed usare pennelli a setole morbidissime.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
alex2011
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da alex2011 »

in alternativa vanno bene il micro gloss e micro flat dati a pennello?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da FreestyleAurelio »

A pennello io ti consiglierei i Vallejo e pennello a punta piatta di ottima qualità con setole naturali ...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Enrywar67

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da Enrywar67 »

.....consiglio per il prossimo modello:il lucido a pennello dallo SOLO dove andranno le decals......cosi' eviti di appesantire l'intero aereo.....poi il trasparente a finire a tutto......le tecnica di inglobare le decals in piu' strati di trasparente è ottima se lavori ad aerografo....ma a pennello è impensabile dare tre quattro mani di trasparenti senza perdere il dettaglio superficiale.....ciao Enrico.
P.S.....cosa hai fatto poi con le luci di posizione?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

poiché ti conosco da troppo poco ritengo utile fare una precisazione sul consiglio di Aurelio.
FreestyleAurelio ha scritto:...Agita molto bene e riscalda sempre un pò la bomboletta prima di usarla.[/i][/size]
Riscaldare va tradotto in evitare che la temperatura delle bombolette scenda troppo. Di solito infatti dopo poco tempo si forma all'esterno della bomboletta della brina e la capacità di erogazione si riduce. Tenendola in mano mentre spruzzi ti accorgerai del fenomeno semplicemente per contatto.
Tralasciando le spiegazioni fisiche del perché ciò accade è possibile ripristinare rapidamente la situazione immergendo la bomboletta in un catino contenente acqua a temperatura ambiente per riscaldarla ripristinando lo spruzzo iniziale.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
alex2011
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da alex2011 »

il modello è finito, manca solo il filo dell'antenna, (suggerimenti per farlo?), vorrei sapere le vostre impressioni, ovviamente è pieno di difetti, principalmente ho trovato le difficoltà maggiori nella verniciatura, non so quanti modelli dovrei fare a pennello prima di passare all'aerografo, (l'unica cosa che mi frena è che per ora non posso permettermelo). Sto già pensando al secondo modello da fare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

fa una buona impressione generale, complimenti. Solo il rosso dell'ogiva spara un pochino.
alex2011 ha scritto:... il filo dell'antenna, (suggerimenti per farlo?),...
La tecnica più antica del modellismo, lo sprue stirato a caldo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da matteo44 »

Ciao alex...
secondo me non è male come modello... e poi considera che è il primo che hai fatto...
vedrai che man mano che ne farai, migliorerai sempre di più :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP

Messaggio da Bonovox »

Il risultato non è male! Perchè non lo metti in "Gallerie" con belle foto?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”