Nardi FN.305

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35212
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Nardi FN.305

Messaggio da pitchup »

Ciao
Il fondo mimetico che si intravede non è lo spazio tra il timone e la coda :?:
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Esatto!!!! è solo lo spazio!!! si vedo dietro!!! effetto ottico!!!!!!
Sarei un mattoooo!!!! :-crazy
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: Nardi FN.305

Messaggio da syerra »

Che bello il Nardino... e poi della scuola Volo di Castiglione del Lago è davvero eccezionale, ma che lo dico a fare per me tutto ciò che è italico anche il peggio "scorfano volante" è bellissimo!!! Sono molto legato a quella località e quell'aeroporto dagli antichi odori... mi piace davvero tanto il tuo lavoro, bella e la mimetica policroma non facile da realizzare e grandioso l'impegno profuso! piccolo appunto sul fascio alare inferiore destro che è posizionato storto... ma ripeto io son pignolo sui velivoli italici. Bravo Stefano continuerò a seguirti con piacere in attesa di metter le mani sul mio stesso kit... ;)
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Dav »

Complimenti per il lavoro fatto finora :-oook , anche io ho quel modello e ho visto che e' nel solito stile S.H. :-D , d'altronde e' l'unica che lo fa in quella scala e poi una volta finito ha la sua resa, posso chiederti dove hai trovato la documentazione per l'abitacolo? io ho il Mini ali d'italia ma dell'abitacolo non ce' molto.
Buona continuazione :)
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Nardi FN.305

Messaggio da dakota »

Anch'io ho il kit sullo scaffale.Mettere mano alla R.A. significa scalare le mimetica,prova che hai superato bene.
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22533
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Bonovox »

bello ragazzo. Tra lo spazio del timone s'intravede la colorazione del piano di coda dx e dà l'impressione che sia parte di mimetica non mascherata. Non potevi colmare questo piccolo vuoto con una strisciolina di plasticard?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

syerra ha scritto:Che bello il Nardino... e poi della scuola Volo di Castiglione del Lago è davvero eccezionale, ma che lo dico a fare per me tutto ciò che è italico anche il peggio "scorfano volante" è bellissimo!!! Sono molto legato a quella località e quell'aeroporto dagli antichi odori... mi piace davvero tanto il tuo lavoro, bella e la mimetica policroma non facile da realizzare e grandioso l'impegno profuso! piccolo appunto sul fascio alare inferiore destro che è posizionato storto... ma ripeto io son pignolo sui velivoli italici. Bravo Stefano continuerò a seguirti con piacere in attesa di metter le mani sul mio stesso kit... ;)
Grazie tante!!!! cavolooo non me ne ero accorto del fascio alare storto!!! Mi piace la defibizione: antichi odori, perche è proprio quello che mi sembra di sentire quando leggo, costruisco o traffico sul mondo degli aerei... A maggior ragione quelli R.A.
Dav ha scritto:Complimenti per il lavoro fatto finora :-oook , anche io ho quel modello e ho visto che e' nel solito stile S.H. :-D , d'altronde e' l'unica che lo fa in quella scala e poi una volta finito ha la sua resa, posso chiederti dove hai trovato la documentazione per l'abitacolo? io ho il Mini ali d'italia ma dell'abitacolo non ce' molto.
Buona continuazione :)
Dav, grazie per i complimenti!! anche io mi sono documentato su Ali d'Italia, ma poi ho cercato in lungo e in largo foto d'epoca e attuali.. se mi dai una email ti invio tutta la documentazione che possiedo.

Grazie dakota, è il mio primo modello mimetico R.A... speriamo venga bene
Bonovox ha scritto:bello ragazzo. Tra lo spazio del timone s'intravede la colorazione del piano di coda dx e dà l'impressione che sia parte di mimetica non mascherata. Non potevi colmare questo piccolo vuoto con una strisciolina di plasticard?
Bono ciao!!! effettivamente cè un po troppo spazio, ma fortunatamente avendo creato i sostegni con dei tubicini di metallo posso accorciarli e reinserire il timone!!! Cosa che farò sicuramente!!! Grazie per il consiglio!!! Ciaoooo :-oook
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Dopo aver studiato bene il gruppo carrello, mi sono dedicato ha questa sezione...
Cosi ho iniziato a colorare le due ruote aimè stampate in un pezzo solo, rifatto i sostegni con del tubo in rame dello stesso diametro di quelli stampati, aggiunto qualche particolare al cerchione interno ed esterno... successivamento ho passato una mano di opaco per non sporcare o eliminare accidentalmente i colori asciugati... :-sbraco
IMG_2050.JPG
IMG_2067.JPG
ps: Ribadisco che mi sto trovando benissimo con i colori Agama acrilici... ne hanno aggiunti di nuovi sempre nel reparto dedicato a R.A.... http://www.hobbyshop.cz/shop/7-agama-acrylics
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Nardi FN.305

Messaggio da Xplo90 »

Avanti con il montaggio carrelli...
Ho deciso di rifare l'elica aggiungendo dei dettagli, prima inesistenti.. nastro tamya e filo rame...
216.JPG
218.JPG
220.JPG
Sto cercando ancora dla decal R.A da mettere sul timone..
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26421
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nardi FN.305

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

a Vigna ho avuto poco tempo per il Nardi ma posto il mio contributo al tuo carrello.
Immagine
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ad occhio l'effetto dei fumi di scarico mi sembra eccessivo, ma bisogna controllare con le foto quanto si sporcava il velivolo.
:)
Quoto Guido su quei fumi di scarico.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”