GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tamya 48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tamya 48

Messaggio da Jacopo »

nemesis92 ha scritto:Bel lavoro Jac!
La parte superiore è migliorata parecchio con l'ultima mascheratura, anche se forse una sfumatura un pò più accentuata.. ma vabbé, stiamo crescendo!
La parte inferiore era tosta, il nero come avevi anche detto tu, è difficile non renderlo piatto, ma tu l'hai "smosso" in maniera convincente
Una cosa: per caso le decals in coda hanno fatto un pò di silvering? Non riesco a capire se si tratti di un effetto della foto.
Bel lavoro in ogni caso
grazie mille Vincenzo!! per il silverin ho controllato e ricontrollato, pare non esserci, fortunatamente!!!

microciccio ha scritto:
Jacopo ha scritto:...Ecco qui le foto del modello!, aggiungo il pilota sbalordito per mostrare le dimensioni!...
Ciao Jac,

un esemplare restaurato, quindi la responsabilità di eventuali differenze dai velivoli storici è da ascriversi al team team dei restauratori , presente al museo della base XXXXX che viene osservato da un pilota di moderni velivoli in visita mentre attende di recarsi in linea di volo consapevole che, causa maltempo, la chiamata potrebbe essere rimandata a domani.

La storia è completa, la scenetta puoi realizzarla tu come dioramino.

Bella introduzione . Le gallerie le preferisco così, anzi, se avessi notizie anche sull'esemplare realizzato sarebbero la classica ciliegina sulla torta.

microciccio
Grazie mille Paolo. Bella la storia anche se il pilotaha sempre gli occhiali scuri per vedere un aereo nero :? , per il modo delle Gallery condivido che un po di storia non ci sta male infatti sto cercando di scrivere sempre 2 righe prima del modello!, per il mio si sa pochissimo si sa che era attivo sopra Berlino, e che ha all'attivo 6 abbattimenti ma si sono perse le tracce quando è stato portato in america assieme ai Do-335, Me-262, e altri 219. Si pensa che alcuni pezzi usati per restaurare il 219 siano di questo!
pitchup ha scritto:Ciao jacopuzzo
Questo modello puoi considerarlo quello del passaggio da un modellismo classico ad un modellismo più elaborato specie nella colorazione. Col nero hai veramente ricreato dei contrasti molto piacevoli a vedersi, Bravo!!!
Ora la fase successiva sarà la cura di alcuni particolari che donano però grande effetto (ad esempio tipo l'afflosciamento degli pneumatici ...portelli aperti ecc ecc).
Alla fine secondo me è un bellissimo modello!!!
saluti
Grazie mille Max, concordo sull'afflosching dei pneumatici ma portelli aperti un po non mi va alcuni rovinano la linea di questo Aereo! e grazie ancora!

davmarx ha scritto:Bravo Jacopo, hai fatto un buon lavoro.
IL 219 è un aereo che mi ha sempre affascinato, sin dalla prima comparsa dei kit Dragon in 1/72 ne ho sempre avuto almeno uno in magazzino, ma non ho mai osato montarlo per l'oggettiva estrema difficoltà della mimetica (forse esula solo l' A 0 del primo volo citato da te, che credo le fonti riportino in monogrigio), persino in 1/48.
La tua versione definitiva ha raggiunto un buon compromesso fra forma e dimensioni delle macchie, personalmente avrei cercato di rendere più omogenea la loro sfumatura, ma mi rendo conto che sarebbe stato un lavoro molto complicato !!!
Tirando le somme, nel wip hai scritto che ne sei molto soddisfatto, centrando in pieno il punto focale, a mio personale parere il TUO kit deve piacere innanzi tutto a TE, se soddisfa questo requisito è perfetto, sempre nel rispetto delle opinioni di quanti altri invece la pensano diversamente (magari anche solo perchè riconoscono le tue potenzialità e vorrebbero vederti subito al massimo).
Resta poi il tuo costante miglioramento, se avessi aspettato ancora un po' di tempo e di esperienza con l'aerografo prima di montarlo sicuramente avresti ottenuto un risultato eccelso... continua così !
Ciao.
Grazie mille Davide ma secondo te sarà l'unico 219? :cool: :lol: tranquillo che arriverà pure quello a macchioline "manoliberate" ;)
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tamya 48

Messaggio da Psycho »

Ciao Jac, in effetti concordo con gli altri riguardo le macchie della parte superiore, fatte così non sono proprio quello che erano nella realtà, tuttavia, stai migliorando di modello in modello e prima o poi arriverà il capolavoro! ;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tamya 48

Messaggio da Bonovox »

A me piace tutto, specie come hai trattato la parte inferiore! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tamya 48

Messaggio da willy74 »

Bravo,ti do un bel 7+!ti hanno già detto gli altri riguardo l'aspetto della colorazione,ma non te la sei cavata affatto male(eppoi è una elica,pure tedesca... :-SBAV :-SBAV :-SBAV ),ciao!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tamya 48

Messaggio da davmarx »

Jacopo ha scritto:Grazie mille Davide ma secondo te sarà l'unico 219? :cool: :lol: tranquillo che arriverà pure quello a macchioline "manoliberate" ;)
Beato te Jac, io farò un 219 solo, semplicemente perchè altrimenti non saprei dove metterli... :.-(
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2402
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tamya 48

Messaggio da comanche »

Bravo Jac, stai proprio migliorando; sei stato bravo a gestire il nero della parte inferiore, ma anche a pazientare con le macchie! :-oook

P.S. l'effetto peso sulle ruote?
matteo44

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tamya 48

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Jacopo.... di sicuro i miglioramenti si vedono sopratutto in confronto agli altri modelli...
Il nero poi, l'hai steso e usurato molto bene :-oook
Peccato per la finitura un pò troppo lucida sulla parte superiore (rispetto a quella inferiore) e alcune decal che hanno fatto silvering ma nel complesso hai realizzato un buon modello
Enrywar67 ha scritto:...il mio personalissimo e quindi discutibilissimo punto di vista è:hai tanta passione,manualita',voglia......se affrontassi i kit con piu' calma tireresti fuori modelli molto migliori....
Quoto Enrico :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tamya 48

Messaggio da Jacopo »

Psycho ha scritto:Ciao Jac, in effetti concordo con gli altri riguardo le macchie della parte superiore, fatte così non sono proprio quello che erano nella realtà, tuttavia, stai migliorando di modello in modello e prima o poi arriverà il capolavoro! ;)
Grazie Ema!! e hai ragione mai messo in dubbio^^
Bonovox ha scritto:A me piace tutto, specie come hai trattato la parte inferiore!
Grazie mille Francè!!
willy74 ha scritto:Bravo,ti do un bel 7+!ti hanno già detto gli altri riguardo l'aspetto della colorazione,ma non te la sei cavata affatto male(eppoi è una elica,pure tedesca... ),ciao!
Evviva un 7+, Grazie Willi^^
davmarx ha scritto:Beato te Jac, io farò un 219 solo, semplicemente perchè altrimenti non saprei dove metterli...
Vero davide, tendono a essere grossini^^

comanche ha scritto:Bravo Jac, stai proprio migliorando; sei stato bravo a gestire il nero della parte inferiore, ma anche a pazientare con le macchie!
P.S. l'effetto peso sulle ruote?
Ciao Ale, grazie mille e più che pazienza diciamo un totale smaronament nel tagliarla una a una. L'effetto peso non mi sentivo di provare sulla pentola perche ne ho 5 da fare e devono essere tutte uguali, in questo caso il gomista è stato troppo Zelante :-sbraco :-sbraco :-prrrr ;)

matteo44 ha scritto:Complimenti Jacopo.... di sicuro i miglioramenti si vedono sopratutto in confronto agli altri modelli...
Il nero poi, l'hai steso e usurato molto bene
Peccato per la finitura un pò troppo lucida sulla parte superiore (rispetto a quella inferiore) e alcune decal che hanno fatto silvering ma nel complesso hai realizzato un buon modello
Enrywar67 ha scritto:...il mio personalissimo e quindi discutibilissimo punto di vista è:hai tanta passione,manualita',voglia......se affrontassi i kit con piu' calma tireresti fuori modelli molto migliori....
Quoto Enrico :-oook
Grazie Mattè! per la finitura sai che a vederlo dal vivo non è così lucido bah, per il silvering non l'ho visto sinceramente ma starò più attento in futuro in tutti i casi :-oook




Grazie a tutti ragazzi, soprattutto per i consigli che mi date, vediamo di fare un ottimo lavoro sul Jag e S-Kifir ;) :-prrrr
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tamya 48

Messaggio da sarvo »

Bravo Jac, bel lavoro :-oook
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB FF. AA. Tedesche 2013 He-219 Tamya 48

Messaggio da rob_zone »

Credevo di avertelo commentato!
Bel lavoro..cresci sempre di piu,benissimo!Poi se a te il risultato piace siamo ok!!! :-D
Mi sembra solo che le decals sulla deriva tu le abbia poggiate li..senza curarle piu di tanto!Forse è solo u impressioe della foto!
Bel lavoro,bravo Jaco!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”