Enrywar67 ha scritto:ma dai ....altrimenti potremmo chiamarti:e vabbè allora dai continuate a chiamarni Giangi► Mostra testo





Vabbè, torniamo seri... bel lavoro sul pit Gian Mà, bene così!
Moderatore: Madd 22
Enrywar67 ha scritto:ma dai ....altrimenti potremmo chiamarti:e vabbè allora dai continuate a chiamarni Giangi► Mostra testo
Prima di tutto mi spiace ma non ho mai avuto il piacere di stringere un ala a un aereo Jappo però posso cercarti un paio di scatti. Ecco qui l'unico sopravvissuto alla WWIIcentauro84 ha scritto:colgo l'occasione per chiedere aiuto a chiunque conosca qualcosa di aerei jappo che colori usavano per l'abitacolo grazie a tutti
Credevo volessi sapere il colore sull'aereo vero e non il barattolino da prendere, mea culpacentauro84 ha scritto:Grazie delle foto postate Jac però ho comprato tutto il walkaround dell aereo esposto al museo
Jacopo dato che non sono molto pratico di aerei jappo volevo solo sapere di che colore erano internamente questi aerei. Quello è un aereo restaurato di conseguenza non credo che i colori siano molto attendibiliJacopo ha scritto:Credevo volessi sapere il colore sull'aereo vero e non il barattolino da prendere, mea culpacentauro84 ha scritto:Grazie delle foto postate Jac però ho comprato tutto il walkaround dell aereo esposto al museo
iao Davide vedo che anche te hai quella monografia, il dubbio sul colore mi è sorto perché si vede la foto della parte dell abitacolo dove c'è il serbatoio alle spalle del pilota e li il verde che sicuramente è originale non centra niente col verde delle zone riverniciate sembra tendente al bludavmarx ha scritto:Ciao Gian Marco, per gli aerei Jap io seguo "eagles of the rising sun", che per i colori degli interni dell'esercito consiglia l' aotake, ma dice anche che la Mitsubishi per gli abitacoli usava il FS34098, colore abbastanza simile a quello fotografato nella monografia in nostro possesso.
Tieni anche presente che per i loro aerei i Giapponesi sono abbastanza precisi con i restauri, un po' come gli Inglesi.