KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA

Messaggio da Starfighter84 »

Enrywar67 ha scritto:
e vabbè allora dai continuate a chiamarni Giangi
ma dai ....altrimenti potremmo chiamarti:
► Mostra testo
:-sbraco :-sbraco :-sbraco Suona bene anche Centy84!!! :-sbraco :-sbraco

Vabbè, torniamo seri... bel lavoro sul pit Gian Mà, bene così!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA

Messaggio da rob_zone »

Ottimo lavoro,te la cavi bene con la cavetteria! :-oook peccato che poi in fondo dentro la fusoliera non si veda un gran che!Ma fallo lo stesso e vedi che ti diverti!! :-Figo
Concordo con la colorazione con il green e sky sotto mi pare,sta attento con i colori,li fa la Tamiya naturalmente,con la sigla tra parentesi (IJN) per facilitare se non sbaglio!Domani ti scrivo quelli che io li in Giappone avevo acquistato,vediamo se in due azzecchiamo la colorazione!! :-SBAV :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
centauro84

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA

Messaggio da centauro84 »

Ciao a tutti e grazie quest'aereo è un ammasso di cavi!!
@rob_zone: grazie, proprio domani dovrei andare a prendere i colori vediamo se riusciamo a venirne a capo!
Anzi! colgo l'occasione per chiedere aiuto a chiunque conosca qualcosa di aerei jappo che colori usavano per l'abitacolo grazie a tutti
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16845
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA

Messaggio da Jacopo »

Ero li che guardavo sto nome e non mi ritornava, leggevo Centauro84 ma non mi ricordo quando ti ho visto che avevi il busto equino e il torso umano, mi sarà sfuggito ;) :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco

Vai Giangi!!!!!!!!!!!!!!! e bel nick :-oook (Giangi ovviamente XDD ;) )


Passiamo alle cose serie
centauro84 ha scritto:colgo l'occasione per chiedere aiuto a chiunque conosca qualcosa di aerei jappo che colori usavano per l'abitacolo grazie a tutti
Prima di tutto mi spiace ma non ho mai avuto il piacere di stringere un ala a un aereo Jappo però posso cercarti un paio di scatti. Ecco qui l'unico sopravvissuto alla WWII
Immagine
e questo è il colore degli interni!
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte clubhyper.com

Spero ti possano aiutare Giangi ;)
centauro84

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA

Messaggio da centauro84 »

Grazie delle foto postate Jac però ho comprato tutto il walkaround dell aereo esposto al museo
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16845
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA

Messaggio da Jacopo »

centauro84 ha scritto:Grazie delle foto postate Jac però ho comprato tutto il walkaround dell aereo esposto al museo
Credevo volessi sapere il colore sull'aereo vero e non il barattolino da prendere, mea culpa :-oook
centauro84

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA

Messaggio da centauro84 »

Jacopo ha scritto:
centauro84 ha scritto:Grazie delle foto postate Jac però ho comprato tutto il walkaround dell aereo esposto al museo
Credevo volessi sapere il colore sull'aereo vero e non il barattolino da prendere, mea culpa :-oook
Jacopo dato che non sono molto pratico di aerei jappo volevo solo sapere di che colore erano internamente questi aerei. Quello è un aereo restaurato di conseguenza non credo che i colori siano molto attendibili
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA

Messaggio da davmarx »

Ciao Gian Marco, per gli aerei Jap io seguo "eagles of the rising sun", che per i colori degli interni dell'esercito consiglia l' aotake, ma dice anche che la Mitsubishi per gli abitacoli usava il FS34098, colore abbastanza simile a quello fotografato nella monografia in nostro possesso.
Tieni anche presente che per i loro aerei i Giapponesi sono abbastanza precisi con i restauri, un po' come gli Inglesi. :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
centauro84

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA

Messaggio da centauro84 »

davmarx ha scritto:Ciao Gian Marco, per gli aerei Jap io seguo "eagles of the rising sun", che per i colori degli interni dell'esercito consiglia l' aotake, ma dice anche che la Mitsubishi per gli abitacoli usava il FS34098, colore abbastanza simile a quello fotografato nella monografia in nostro possesso.
Tieni anche presente che per i loro aerei i Giapponesi sono abbastanza precisi con i restauri, un po' come gli Inglesi. :-D
iao Davide vedo che anche te hai quella monografia, il dubbio sul colore mi è sorto perché si vede la foto della parte dell abitacolo dove c'è il serbatoio alle spalle del pilota e li il verde che sicuramente è originale non centra niente col verde delle zone riverniciate sembra tendente al blu :-crazy :-crazy non ci sto capendo niente intanto proseguo con la costruzione comunque grazie :-oook
centauro84

Re: KI-46-III DINAH 1/48 TAMIYA

Messaggio da centauro84 »

Ciao a tutti proseguono i lavori sul cockpit dell'osservatore per oggi ho aggiunto solo altri cavi la rastrelliera porta bombole d'ossigeno per l'impianto di pressurizzazione e altre cosette
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”