Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Inconsueta la rappresentazione in atterraggio... ma complimenti per il lavoro Giorgio! la profilatura dei pannelli è un pò pesante per i miei gusti... ma si integrano bene con l'invecchiamento.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Bellissimo aereo il lancaster, il tuo modello è veramente ben fatto. Anche io avevo visto quelle eliche fotoincise e devo dire ce danno un bell'effetto. Certo che deve essere grosso! So che la scala non ti permette di ambientarlo come si deve, un peccato perchè la basetta trasparente ammazza un po il dinamismo della scena.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Grazie a tutti
sono contento che vi sia piaciuto. Il modello ha un'apertura alare di 65 cm e 45cm di fusoliera. Il kit è molto vecchio, gli stampi risalgono al 1975(ero alle medie), le linee dei pannelli sono in rilievo e la precisione degli accoppiamenti è mediocre e vi farà dannare, specialmente le gondole motori. Le ali tendono a flettere e la giunzione tra semigusci fusoliera tende a scollarsi per le sollecitazioni di manipolazione nonostante non lesini colla e stucco. Sono stato costretto, a modello già verniciato, a coprirle con dei sottilissimi fogli di stirene e levigarli con notevole perdita di tempo e riprodurre le linee dei pannelli in corrispondenza. Se vi piace il modello sappiate che la Hong Kong models ha in cantiere il kit in 1/32, sarà certamente migliore....per quanto mi riguarda ho già dato, non credo che lo rifarei. Se volete vedere un bel lancaster 1/48, praticamente autocostruito, digitate Hellenic modellers/avro lancaster 1/48/alex kontiveis: interni ed esterni sono pressochè perfetti, c'è persino il cesso(non scherzo), sono raffigurati tutti gli stadi di costruzione con dovizia di particolari, per non parlare della verniciatura...cose da pazzi....dice di averci messo poco più di un anno....forse non lavora..
Saluti
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Molto bello , l'effetto delle eliche poi e' geniale rende propio il movimento e il modello nell'insieme e' equilibrato, non pensavo poi che un tamiya anche se datato avesse un'assemblaggio del genere