F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48 - FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da matteo44 »

Gran bel lavoro Carmine!!!!
Certo però che in teoria gli after dovrebbero far risparmiare tempo e lavoro e invece..... :-bleaa
Se però riuscito a sistemare alla grande!!!
Complimenti!
SPILLONEFOREVER

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ottimo lavoro Carmine!

Per Carmine :-oook :-oook :-oook
Per la WP :-no-no :-no-no :-no-no
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Uh! mi ero perso un bel pò di aggiornamenti!! mi giustifico con il raduno... hai aggiornato proprio il giorno prima del grande evento!

Scherzi a parte, gli scarichi sono qualcosa di bello... la WP, invece, ci ha rotto proprio i maroni. :evil: :evil:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto Valerio su questa dannata WP!E poi la Afterburner chiude! :evil: :evil: :evil:

Sugli ultimi interventi, Carmine, io avrei proceduto spessorando l'attacco di qualche millimetro e raccordato poi tutto; dalle foto sembra che alcune linee rette si siano "curvate" :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da comanche »

Non credo che queste piccole stuccatine ti possano mettere in difficoltà, Carmine! :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da ilGamma »

quello che mi manda in bestia, è che ci sono una miriade di produttorei "caserecci" di resina e lavorano in modo meticoloso...sta WP invece :-bleaa senza contare il costo dei loro prodotti :-imp
FreestyleAurelio ha scritto:
Sugli ultimi interventi, Carmine, io avrei proceduto spessorando l'attacco di qualche millimetro e raccordato poi tutto; dalle foto sembra che alcune linee rette si siano "curvate" :)
Aurelio in realtà, tagliando secondo le loro istruzioni, il pezzo fitta benissimo, senza creare scalini.Il problema è che in questo modo, il tailboom sporge, dietro i piani di coda, di cira un centimetro :-bleaa
Per questo ho dovuto tagliare di più e sagomare il tutto.

Per le live curve, è normale.Il tailboom destro, che contiene l'ALQ-135, è più tondeggiante rispetto a quello sinistro :-oook non a caso è volgarmente chiamato "beaver tail" ovvero coda di castoro :)

posto una foto per rendere l'idea :-D

Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da Kit »

La domanda sorge spontanea.........dato la poca accuratezza del set in resina, non era meglio lasciare o al limite cercare di migliorare/adattare il dettaglio originale :?:

Per il resto ottimi progressi, oramai sei "passato di grado" :-oook ;) !!!!

Ciao!
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da sidewinder89 »

Fo**utissimi coreani, e sì che dalle foto si vede bene che hanno la stessa lunghezza e che su quella di destra c'è solo l'antennina che sporge appena di più! :evil:

In ogni caso hai fatto un ottimo lavoro di adattamento. Nell'MSIP II Academy/Eduard il pezzo fornito è in plastica e c'è sempre da tagliare la porzione del kit che nello stampo mantiene sempre la forma originale, ma lì almeno la lunghezza sembra corretta. Boh, gli IAF hanno un sacco di altre minutaglie a cui stare attenti, ma almeno non devo usare quel pezzo.

Ottimo anche lo scarico! ;)
Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da ilGamma »

Kit ha scritto:La domanda sorge spontanea.........dato la poca accuratezza del set in resina, non era meglio lasciare o al limite cercare di migliorare/adattare il dettaglio originale

Per il resto ottimi progressi, oramai sei "passato di grado" !!!!

Ciao!
ciao Andrè! purtroppo il set per upgradare al MSIPII è obbligatorio, dato che comprende anche i LAU-128 e i serbatoi di nuovo tipo...a saperlo prima, sarei partito da kit Academy... :?
sidewinder89 ha scritto:Fo**utissimi coreani, e sì che dalle foto si vede bene che hanno la stessa lunghezza e che su quella di destra c'è solo l'antennina che sporge appena di più!

In ogni caso hai fatto un ottimo lavoro di adattamento. Nell'MSIP II Academy/Eduard il pezzo fornito è in plastica e c'è sempre da tagliare la porzione del kit che nello stampo mantiene sempre la forma originale, ma lì almeno la lunghezza sembra corretta. Boh, gli IAF hanno un sacco di altre minutaglie a cui stare attenti, ma almeno non devo usare quel pezzo.

Ottimo anche lo scarico!
Guarda, mi ha portato via un sacco di tempo sto fetente di tailboom...Ho avuto sottomano il kit Academy/Eduard e secondo me conviene partire da quello, a livello di scomposizione è identico all'Hasegawa...almeno si risparmia tempo (e santi) ad adattare il set WP :-bleaa

Vabbè, passiamo oltre e aggiorniamo un po il WIP :-D

il montaggio è praticamente terminato, mi manca solo da reincidere due piccoli pannelli e posso procedere alla verniciatura.

ho incollato le due antenne RWR, contenute nel set Wp,sopra e sotto il radome.Andranno però ritoccate leggermente, perchè sovradimensionate

Immagine

sotto invece ho applicato l'atenna TACAN e una piccola griglia fotoincisa

Immagine

nella parte finale, ho praticato i due tagli ad "U" e successivamente due pezzettini di plasticard per chiudere il vuoto.Putroppo mi sono accorto troppo tardi che il taglio da me fatto risulta fuori scala :,-(

Immagine
Immagine

Ho monatto l'HUD.Sotto di esso, ho aggiunto il proiettore, usando quello contenuto nel set Aires per il Superhornet (ce n'erano due :mrgreen: )
Putroppo queste due foto sono state scattate in macro con l'opizione di riduzione del disturbo...il risultato? la palbrebra sembra piatta e priva di drybrush :-bleaa
Immagine
Immagine

antenna GPS e relativa pannellatura

Immagine

nella parte superiore ho tappato con due rettangolini in plasticard, e poi reinciso, i due bypass degli intake, poichè a terra sono quasi sempre chiusi.
Anche la griglia tonda sulla destra è stata chiusa, questa volta con del WhitePutty

Immagine

e qui la panza, dove ho aggiunto le altre due coperture e due chaff/plare dispenser, usando le fotoincisioni avanzate del Viper
Sulle coperture ho poi praticato di fori delle viti, con una punta di compasso

Immagine

i trasparenti, da cui ho eliminato le linee di giunzione e successivamente un bagnetto nella Future

Immagine

ed ecco chi mi ha dato un po di rogne, il windshield...purtroppo non fittava bene e dopo varie stuccature/carteggiature ed una leggera mando di Mr.Sufacer dato ad aerografo, è tornato a posto.Credo però che una volta smascherato, torni ad essere un obbrobrio... :.-(

Immagine

vi lascio alle foto dei carrelli e per questa sera è tutto :-lino

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da Jacopo »

Vai Carmine :-oook :-oook

Ottimo lavoro, sopratutto carrelli e i dettalgietti sparsi lungo il modello.

Passami il commento è meglio che non sei partito con l'Accadfemy, fidati avresti doppiato il lavoro e poi non è molto corretto :,-(
Rispondi

Torna a “Under Construction”