F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48 - FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da Ale85 »

Ottimo lavoro su quel carrello Carmine
ciao
Ale
ROGER

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da ROGER »

Mumble mumble :?
Nel frattempo che mi arriva una cosa e il modello è fermo, io di solito ne inizio un'altro :-D ma forse dovrei fare come, dedicarmi alle cosette più rognosette come i carrelli...non ce la potrò mai fare ahahah :-sbraco

Stai diventanto un esempio da seguire come modellista, comportati bene ok? Non diventare come il Roger ;)

Salutoni!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasega

Messaggio da Starfighter84 »

Gli pneumatici sono proprio belli... dovrò "perderli" è chiuderli di nuovo anche io alla Eduard!

Il colore degli scarichi mi piace.... rimani su quello Carminuccio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da ilGamma »

Grazie a tutti ragazzi :-D
matteo44 ha scritto:Complimentissimi Carmine!!!

Scusa la domanda... ma te praticamente sei passato con il bianco tamiya all'interno... e poi? Sei passato con il lucido e successivamente con i colori ad olio (se si... quali hai usato?) oppure hai fatto un leggero drybrush?
esatto, bianco tamiya all'interno, X22 e poi lavaggi (ho usato i lavaggi mig visto che ce li ho in casa, ma credo che un bruno van dyck vada benissimo per il condotto finale, mentre per l'ugello meglio un nero d'avorio, di solito sono belli neri) :-oook
ROGER ha scritto:Mumble mumble
Nel frattempo che mi arriva una cosa e il modello è fermo, io di solito ne inizio un'altro ma forse dovrei fare come, dedicarmi alle cosette più rognosette come i carrelli...non ce la potrò mai fare ahahah :-sbraco

Stai diventanto un esempio da seguire come modellista, comportati bene ok? Non diventare come il Roger ;)

Salutoni!
Rug lo sai che ormai uso questa tua filosofia, ma preferisco dedicarmi ora a quelle parti più piccole ed odiose, come i carrelli, che a modello finito, mi riescono sempre male per colpa della fretta di metterli su! :-D
E invece vorrei diventare come il Roger! :-Figo :-D


Valè mi sa inizieranno a piovere querele da parte di Eduard :-sbraco
matteo44

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da matteo44 »

ilGamma ha scritto:esatto, bianco tamiya all'interno, X22 e poi lavaggi (ho usato i lavaggi mig visto che ce li ho in casa, ma credo che un bruno van dyck vada benissimo per il condotto finale, mentre per l'ugello meglio un nero d'avorio, di solito sono belli neri) :-oook
Grazie mille per la spiegazione Carmine :-oook :-oook
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da Tornado66 »

Arrivo tardi , stò giracchiando il forum qua e là.
Che bel soggetto davvero originale.
Cavolo coi soldi della resina te ne facevi uno vero della ANG in disuso :) :)

Seguo con interesse, buon lavoro.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da ilGamma »

Tornado66 ha scritto:Arrivo tardi , stò giracchiando il forum qua e là.
Che bel soggetto davvero originale.
Cavolo coi soldi della resina te ne facevi uno vero della ANG in disuso :) :)

Seguo con interesse, buon lavoro.
ciao Lorenzo!
beh c'è un tizio negli USA che sta strasformando un vecchio f-15 in un simulatore...roba da matti!!! :-SBAV http://www.f15sim.com/


Piccoli aggiornamenti prima di vederci tutti a Vigna :-banana e qualche foto per testare la mia nuova fotocamera :mrgreen:

Sugli scarichi continuano i lavori.
Facendo riferimento a questa foto, ho cercato di simulare il colore bluastro della zona di retrazione.
Ho usato un blu cobalto ad olio, smorzato successivamente da un lavaggio più scuro.
Ora aspetto che il tutto asciughi per portar via l'eccesso di colore.
Gli ugelli si presentano giallognoli, ma credo sia l'effetto del lucido, una volta opacizzato farò un po di drybrush sula miriade di leveraggi :-oook

Immagine

Ho asportato la carenatura del gancio di arresto, per poter inserire la nuova copertura in resina.Prima di far cio' ho chiuso l'enorme buco con un pezzettino di plasticard.
Come sempre le resine WP sono sovradimensionate, ho quindi modificato la nuova copertura ed assottigliata fino a mezzo mm :-bleaa

Immagine


ecco ora come si presenta.Successivamente, forerò la parte in plasticard per alloggiare il nuovo gancio

Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da willy74 »

:-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV !!!!!!!!
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da Tornado66 »

Che belli gli ugelli , stanno uscendo proprio bene. Davo più volte un'occhiata a foto vere di questo particolare e mi chiedevo sempre come riprodurre quell'alone bluastro ( tra l'altro presente anche su alcune parti del motore dell'F16). Ho acquistato dei colori della Gunze ( metallic green) caratterizzati dall'essere "trasparenti" ( non so se è la definizione esatta) e che uso per colorare le luci di navigazione: esiste anche il blu e pensavo che data la loro trasparenza potesse essere usato per questo effetto sui motori: li hai mai provati?

OT: per quanto riguarda la simulazione di volo , ci bazzico da una decina d'anni e di scleri se ne vedono a bizzeffe ( sopratutto da chi ha soldi da spendere). Anche in Italia c'é un gruppo che stà lavorando alla costruzione di un sim su un'vecchio F104; in più hanno sviluppato un modulo del 104S per Flight Simulator che è una figata pazzesca.
Lo sviluppatore è un ex pilota di 104........cose da pazzi :-SBIGO
Enrywar67

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Messaggio da Enrywar67 »

Carmine.....ottimi lavori....seggiola sembra vera.....scarichi da manuale.....Bravissimo!!Enrico. :-oook
@ Gio : per tagliare gli aghi....li incidi fino a meta' spessore con una limetta triangolare.....poi nel punto di incisione con l'aiuto di una pinza a becchi piatti fai un avanti indietro (legge del fil di ferro....!)tenendo dalla parte del pezzo che dovrai usare.... e il pezzettino si stacca.....poi pareggi sempre con limette e abrasive il taglio....ciao Enrico.
Rispondi

Torna a “Under Construction”