Jaguar A 1/48 Kitty hawk! si procede a colorare 30/06/2013

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Jaguar A 1/48 Kitty hawk! primi passi 07/05/2013

Messaggio da comanche »

Preparati per la battaglia contro le giunzioni :-kni
SPILLONEFOREVER

Re: Jaguar A 1/48 Kitty hawk! primi passi 07/05/2013

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

davmarx ha scritto:Grazie Jac, seguendoti ho accantonato l'idea di prendermi il GR3, almeno per il momento. Voglio aspettare ancora un po' per vedere se italeri tira fuori veramente quello che avevano annunciato, salvo poi scoprire che magari è il reboxing del tuo stesso kit !!! :-D
Comunque complimenti per l'impegno che ci stai mettendo, san milliput aiutaci tu... :-oook
Quoto Davide....per me il GR può aspettare un po'...e tu stai lavorando con il solito impegno :-oook
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Jaguar A 1/48 Kitty hawk! primi passi 07/05/2013

Messaggio da Ale85 »

Ho preso il Jag inglese e già dalle prove a secco dei tronconi dietro mi è scappata la poesia... A vedere poi il tuo lavoro mi scappa ancora di più... Stai a vedere che il vecchio Arifix condito di resina è ancora la soluzione migliore!
Continuo a chiedermi per quale motivo i cinesini debbano complicare oltremodo i modelli con dettagli che buona parte dei modellisti non usano (vedi motori, vani avionica etc): per questo c'è l'aftermarket, e il modellista che vuole super dettaglaire lo fa di sua volontà.
Chiuso il piccolo sfogo, buon proseguimento Jac, io vado ad ordinare una scorta maxi di stucco Tamiya in vista del montaggio! :-bleaa :-bleaa
ciao
Ale
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Jaguar A 1/48 Kitty hawk! Si lotta ancora 10/05/2013

Messaggio da Jacopo »

pitchup ha scritto:Ciao jacopo
Attento poi all'allineamento del seggiolino quando lo incolli. Quella giunzione fus. ant/fus. post è da brivido
saluti
CIao Max! e si devo starci fin troppo attento! e la giunzione è semplicemente da :-bleaa
fabio1967 ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao jacopo
Quella giunzione fus. ant/fus. post è da brivido
saluti
Teribbbile!!!!!!!!!
Saluti
Fabio
Ciao Fabio! come non darti retta!!
ilGamma ha scritto:mamma mia che giunzioni stucca jac stucca
Grazie Carmine e per quelli come noi che siamo passati dagli A-6/EA-6B nulla ci spaventa hahahaha
davmarx ha scritto:Grazie Jac, seguendoti ho accantonato l'idea di prendermi il GR3, almeno per il momento. Voglio aspettare ancora un po' per vedere se italeri tira fuori veramente quello che avevano annunciato, salvo poi scoprire che magari è il reboxing del tuo stesso kit !!!
Comunque complimenti per l'impegno che ci stai mettendo, san milliput aiutaci tu..
Hehe Davide ne abbiamo parlato e un po mi spiace ma vediamo che ne salta fuori no?^^
comanche ha scritto:Preparati per la battaglia contro le giunzioni
Sono pronto con stucco e cartavetrata!!!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Quoto Davide....per me il GR può aspettare un po'...e tu stai lavorando con il solito impegno
Salve Messere grazie e ora c'è una cosa che mi tormenta come sarà il Mirage :-oook
Ale85 ha scritto:Ho preso il Jag inglese e già dalle prove a secco dei tronconi dietro mi è scappata la poesia... A vedere poi il tuo lavoro mi scappa ancora di più... Stai a vedere che il vecchio Arifix condito di resina è ancora la soluzione migliore!
Continuo a chiedermi per quale motivo i cinesini debbano complicare oltremodo i modelli con dettagli che buona parte dei modellisti non usano (vedi motori, vani avionica etc): per questo c'è l'aftermarket, e il modellista che vuole super dettaglaire lo fa di sua volontà.
Chiuso il piccolo sfogo, buon proseguimento Jac, io vado ad ordinare una scorta maxi di stucco Tamiya in vista del montaggio!
Ale da un certo punto di vista mi solleva perchè non sono tutti errori miei e ne parlano un po duramente sul web, insomma è un po ostico! ora non resta che vederti all'opera con il Gr3. Per il resto non mi spiace avere i pannelli aperti così ogni tanto apro qualche vano infondo sono bellini dai!


ragazzi qualcosa ho fatto in questi giorni ecco qui, il verde è ovviamente un primer... ah no aspettate è lo stucco :-bleaa in alcuni punti devo riprenderli però nel motore nop perchè c'è un dislivello quindi ho fatto un "ponte" di stucco! non resta che sistemare il raccordo della fusoliera e passiamo a altri bei punti! spero che vi piaccia il lavoro svolto!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Jaguar A 1/48 Kitty hawk! Si lotta ancora 10/05/2013

Messaggio da microciccio »

Ciao Jacopo,
Off Topic
ancora uno stampo che dovrebbe essere di ultima generazione e che si rivela, a livello di montaggio, un incubo :-bleaa . Penso che stiano cominciando a prenderci per il c... :evil: sti cinesi. Sfruttando la nostra voglia di vedere finalmente degli stampi recenti per velivoli che da anni propongono pochissime alternative ci stanno sfilando diversi soldini dal portafoglio. Insomma hanno capito bene come gira il mercato e quali sono gli elementi sui quali far leva per vendere e guadagnare.

Personalmente ho ridotto la caccia alle novità rispetto al passato abbandonando i costosissimi, qualcuno anche riportante degli errori incredibili, Dragon sugli scaffali e altrettanto ho fatto per lo pseudo-dettaglio dei Meng che al costo proposto è decisamente insufficiente. Se poi devo arrangiarmi io a migliorare il modello, con autocostruzione o after market, si vanifica il valore aggiunto dato dal nuovo stampo.

Forse sarebbe ora di razionalizzare le nostre passioni e punire le ditte che producono queste scatole, alla fine tutto sommato mediocri, evitando l'acquisto. Anche se si riesce a spendere meno comprando all'estero sarebbe un segnale perché le aziende che non vendono o vendono poco alla fine o migliorano il prodotto, bene per noi :-banana , o chiudono i battenti, male per loro :,-( o ancora cambiano settore di attività (possono sempre stampare pezzi in plastica destinati ad altre finalità :lol: ).

Poi capisco benissimo che di fronte alla sfrenata voglia di acquisto compulsivo di noi modellisti tutti iragionamenti si sciolgono come neve al sole. ;)
Detto ciò è come se stessi lavorando su un kit di almeno 30-40 anni fa. La soddisfazione è tanta come la fatica che fai per metterlo insieme. Alla fine ne uscirà comunque fuori un buon lavoro. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
SPILLONEFOREVER

Re: Jaguar A 1/48 Kitty hawk! Si lotta ancora 10/05/2013

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Paolo hai dato forma a quello che mi frullava in mente da quando ho avuto in regalo l'F-1B (che mi sembra forse un po' meno ostico ma comunque deludente).

Meno male che il nostro Messere, anche davanti ad un kit da anni '80, non demorde :)
Dacci dentro Jacopo! :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Jaguar A 1/48 Kitty hawk! Si lotta ancora 10/05/2013

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bah...in effetti farebbe rimpiangere a livello di montaggio il vecchio ESCI!!!
Ma il Jaguarazzo Italeri che fine ha fatto????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Jaguar A 1/48 Kitty hawk! Si lotta ancora 10/05/2013

Messaggio da Jacopo »

microciccio ha scritto:Ciao Jacopo,
Off Topic
ancora uno stampo che dovrebbe essere di ultima generazione e che si rivela, a livello di montaggio, un incubo . Penso che stiano cominciando a prenderci per il c... sti cinesi. Sfruttando la nostra voglia di vedere finalmente degli stampi recenti per velivoli che da anni propongono pochissime alternative ci stanno sfilando diversi soldini dal portafoglio. Insomma hanno capito bene come gira il mercato e quali sono gli elementi sui quali far leva per vendere e guadagnare.
Personalmente ho ridotto la caccia alle novità rispetto al passato abbandonando i costosissimi, qualcuno anche riportante degli errori incredibili, Dragon sugli scaffali e altrettanto ho fatto per lo pseudo-dettaglio dei Meng che al costo proposto è decisamente insufficiente. Se poi devo arrangiarmi io a migliorare il modello, con autocostruzione o after market, si vanifica il valore aggiunto dato dal nuovo stampo.
Forse sarebbe ora di razionalizzare le nostre passioni e punire le ditte che producono queste scatole, alla fine tutto sommato mediocri, evitando l'acquisto. Anche se si riesce a spendere meno comprando all'estero sarebbe un segnale perché le aziende che non vendono o vendono poco alla fine o migliorano il prodotto, bene per noi, o chiudono i battenti, male per loro o ancora cambiano settore di attività (possono sempre stampare pezzi in plastica destinati ad altre finalità ).
Poi capisco benissimo che di fronte alla sfrenata voglia di acquisto compulsivo di noi modellisti tutti iragionamenti si sciolgono come neve al sole.
Detto ciò è come se stessi lavorando su un kit di almeno 30-40 anni fa. La soddisfazione è tanta come la fatica che fai per metterlo insieme. Alla fine ne uscirà comunque fuori un buon lavoro.
microciccio
SPILLONEFOREVER ha scritto:Paolo hai dato forma a quello che mi frullava in mente da quando ho avuto in regalo l'F-1B (che mi sembra forse un po' meno ostico ma comunque deludente).

Meno male che il nostro Messere, anche davanti ad un kit da anni '80, non demorde
Dacci dentro Jacopo!
Paolo condivido il tuo pensiero ma non farei di tutta l'erba un fascio forse questa neonata ditta ha ancora stada da percorrere ma ricordo che a molti me compreso sembra che la K.H. non sia altro che una "figlia" della Kinetic un po come H.B. e Trumpy anche se, devo dire che come ditte cinesi sono le migliori, almeno secondo me hanno qualche problema nel montaggio ma sono piccole stuccature, di certo non c'è da lavorare come su qesti :-oook .
E grazie Guido per l'incoraggiamento!
pitchup ha scritto:Ma il Jaguarazzo Italeri che fine ha fatto????
Ma ci speri? ;) sono da 5 anni che ne sento parlare e non ho visto ancora 1/2 pezzetto di plastica hehe


Detto ciò ragazzi qui si lotta con plastica e stucco, non c'è nulal di meglio che un bel montaggio assurdo( :-prrrr :-bleaa ),spero solo che dia i suoi frutti! e ora arriva un dubbio, stando a quello che si vede in giro dalle foto il Jag ha la maggior parte dei vani carrello chiusi ossia esce solo la gamba di forza, visto che probabilemnte dovrò stuccarli perchè dubito che combacino bene e le prove a secco mi danno ragione io sarei per montare e colorare i carrelli, quindi chiudere i vani e stuccarli, poi mascherare i carrelli in modo tale da non rovinarli durante la verniciatura del modello, voi che dite? :-help
centauro84

Re: Jaguar A 1/48 Kitty hawk! Si lotta ancora 10/05/2013

Messaggio da centauro84 »

Mamma mia Jac che lavoro che stai facendo lo sai che ti sono molto vicino in questo momento
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Jaguar A 1/48 Kitty hawk! Si lotta ancora 10/05/2013

Messaggio da comanche »

Ah, inizia a prendere forma! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”