F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 Reloaded-modifiche![pg2]

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Leonardo, veramente ben riuscito questo Buffalo, complimenti. Per il filo dell'antenna posso consigliarti della bava da pesca dello 0,08, praticamente invisibile. Se hai fortuna puoi trovarla già di colore nero, così eviti di verniciarla :-oook :-oook

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26358
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Leo,

il Buffalo è davvero una specie di botte alata mentre il modello è davvero caruccio! :-oook
thunderjet ha scritto:... il filo ci ho provato,ma qualunque cosa provo,anche i cavi utilizzati per le navi in 1-700,mi danno l'idea di fuori scala :?
Se stiri a caldo dello sprue otterrai, senza alcuna spesa, fili sottilissimi e in scala.
thunderjet ha scritto:...il tettuccio assume una posizione anche troppo corretta,considerando la sua fattura! avrai notato lo spessore..e per fortuna che l'ho fatto aperto,perchè chiuso non entrava!
termoformandone uno,avrei dovuto rifare anche gli altri..e credo che il gioco non valeva la candela :-oook
Puoi termoformare solo la parte scorrevole affinché si adatti meglio al dorso. Ho visto in passato usare una soluzione simile e ti garantisco che il risultato finale migliora notevolmente mentre gli altri spessori passano inosservati.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22512
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72

Messaggio da Bonovox »

mi associo anch'io ai complimenti! Davvero un bel modello! Mi piace! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72

Messaggio da thunderjet »

ancora grazie ragazzi! :-oook
microciccio ha scritto:Ciao Leo,


Puoi termoformare solo la parte scorrevole affinché si adatti meglio al dorso. Ho visto in passato usare una soluzione simile e ti garantisco che il risultato finale migliora notevolmente mentre gli altri spessori passano inosservati.

microciccio
mmh o mi sono spiegato male,o quello che io considero un problema,dal tuo punto di vista è passabile :)
intendevo dire che,termoformando solo quello scorrevole,una volta che questo va messo in posizione aperta sopra al pezzo posteriore,non salta subito all'occhio lo spessore di quello sopra rispetto a quello molto maggiore di quello sotto(se vedi le foto,quelli del kit sono spessissimi.termoformando verrebbe spesso si e no 1/10)
per il filo,dato che comunque vorrei migliorare il gancio,farà un ultimo tentativo con lo sprue :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Enrywar67

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Leonardo......lo scricciolo ti è venuto proprio bene:camo azzeccata,wethering ottimo,assemblaggio superato brillantemente.....solo un consiglio.....dai un po' di opaco ai pneumatici!ciao e supercomplimenti,Enrico. ;)
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72

Messaggio da ilGamma »

Leonardo i miei complimenti, un modello da urlo!!! le tue manine hanno fatto un lavoro stupendo, che fa passare in secondo piano la forma del velivolo :lol: :-SBAV :-000 :-oook
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72

Messaggio da thunderjet »

spinto dai vostri consigli,ho apportato qualche modifica per rendere la botte volante ancora più realistica.
il cavo d'arresto,non avendo trovato nessuna foto dove questo fosse in posizione estratta anche in condizioni di volo(anzi,dalle foto sembra proprio non ci sia),ho deciso di farlo in posizione retratta nella fusoliera.
infine ho aggiunto il cavo(alla fine ho optato per il metodo consigliato da paolo) e opacizzato gli pneumatici :-oook

e dopo questo Mid Life Update,beccatevi le ultime foto :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


fatemi sapere che ne pensate! :-lino
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16845
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 Reloaded-modifiche!

Messaggio da Jacopo »

Ottimo Leo. ora è ancora più bello se possibile :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook

unica cosa, foto di famiglia? :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 Reloaded-modifiche!

Messaggio da Psycho »

Adesso è ancora meglio, bravo! Anche io vorrei una foto della famigliola se puoi! ;)
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 Reloaded-modifiche!

Messaggio da thunderjet »

la foto di famiglia è d'obbligo! mi ci vuole solo un po per organizzare lo spostamento di 5 modelli alla zona fotografica :lol:

..e mi sono appena aggiudicato su ebay un tbf avenger academy!! pannelli in negativo,interni poveri(taanto scratch :-Figo ) e mimetica a tre toni! potrei quasi accantonare il 109 per lui :lol:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Eliche”