P 47D Thunderbolt "Oh Johnnie" -- { 1/32 Hasegawa }

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

cloniglio
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 10:54

P 47D Thunderbolt "Oh Johnnie" -- { 1/32 Hasegawa }

Messaggio da cloniglio »

Tra i tanti modelli cominciati e a volte accantonati per lunghi periodi, ogni tanto mi prendono le frenesie per cominciarne di nuovi, eccone un'altro...un bel P 47D Hasegawa in 32 ovviamente. La livrea sarà quella del mitico "Oh Jhonnie" pilotato dal Lt. Raymond L. Knight appartenente al 348th Fighter Squadron, 350th Fighter Group, 12th Air Force in Italy base di Pisa, primavera 1945.
Qui sotto le decal...
Immagine

Inutile dire quanto è accurato il kit, rivetti e pannelli come da ultimi kit Hasegawa. Tenderò a non postare gli assemblaggi più semplici per non farvi aprire troppe pagine.

Le ali: incollati i due gusci con all'interno le varie parti che compongono i pozzetti.

Ho cercato di riprodurre i cablaggi, tubazioni ecc.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

I piani di coda non sono separati, per questo ho fatto uno stampo usando le parti del kit stesso, per fare in resina alettoni e timone.
Immagine
Immagine
Queste le riproduzioni ritagliate e rifilate per essere accostate ai piani di coda e deriva.
Immagine

La parte laterale dei flaps, nel kit sono lisce, senza il caratteristico traliccio stampato...Ho usato un pezzetto di foglio plasticard e intagliato come da foto.
Immagine
Immagine

Appresso i cofani motori, c'è una corona dove sono agganciati i flabelli per l'aria del motore. Ho cercato di riprodurre gli attuatori che aprono e chiudono i detti flabelli
Immagine

Il motore: quello del kit è abbastanza buono anche se mi solletica l'idea di comprarne uno in resina più dettagliato...vedremo.
Immagine

Gli interni sono in resina della Avirex (ex Black Box) un po costosi ma ne vale la pena.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: W.i.p. P 47D Thunderbolt "Oh Johnnie" 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Iniziamo subito alla grande!
Gianni, una curiosità... ho visto che hai inserito direttamente nella gomma siliconica i pezzi da riprodurre. Ma è la Prochima GLS-50? hai fissato i pezzi al fondo, o hai aspettato che la gomma solidificasse un pochino per poi immergerli?? :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
cloniglio
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 10:54

Re: W.i.p. P 47D Thunderbolt "Oh Johnnie" 1/32

Messaggio da cloniglio »

Ciao Valerio,

hai ragione, ho tralasciato un aspetto importante. Se succederà la prossima volta fatemelo notare perchè a volte questi particolari mi sfuggono.
I gusci della carlinga sono stati fissati con del nastro, solo la parte del timone è stata attaccata con un leggerissimo filo di cianoacrilato per far si che il silicone (comprato da ferramenta di Via Tburtina di Roma, ma anche quello della Prochima va bene) non filtrasse all'interno dei gusci. Così anche per i piani di coda, un leggero fili di ciano... i pezzi poi, possono essere scollati facendo passare la lama del cutter tra i due semigusci, senza problemi.

la scatolina trasparente fa da supporto per i piani, ho attaccato le linguette che andranno all'interno della fusoliera al bordo della scatola stessa con il cianoacrilato. La fusoliera invece ho dovuto "appenderla" con del nastro in maniera tale che rimanesse sospesa all'interno della scatola. Il silicone è stato versato poi pian piano fino all'orlo.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: W.i.p. P 47D Thunderbolt "Oh Johnnie" 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Aspetta aspetta!
siccome spendo in media 100 euri ogni paio di mesi per la Prochima, questo silicone che usi te... cosa è? cioè, è un silicone qualsiasi? forse ho anche capito quale ferramenta è... :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
cloniglio
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 10:54

Re: W.i.p. P 47D Thunderbolt "Oh Johnnie" 1/32

Messaggio da cloniglio »

Il silicone e il solito per stampi...quello morbido (ce ne sono due, morbido e duro. quello che serve a noi è il morbido). La ferramenta è quella dopo il ponte della ferrovia sulla desta, non mi ricordo come si chiama però. 25€ al chilo se ricordo bene.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: W.i.p. P 47D Thunderbolt "Oh Johnnie" 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao cloniglio (questo nick non sò perchè ma mi inquieta :-prrrr )
Come si dice? Chi ben comincia... e il bestione che presenti mi solletica le papille gustative nonchè mi fa salire una certa invidia :-SBAV dovuta al fatto che io per motivi di spazio un 1/32 moderno me lo posso solo sognare. Grande lavoro di riproduzione tanto che ho urlato: "ma a che gli servono i set Aires là dentro se costui è un fenomeno nell'autocostruzione e dettaglio???". Comunque ottima scelta visto che se era basato a Pisa posso immaginarmelo passare sulla testa qui a Livorno e, perchè no, impegnarsi con i Bf 109 a basati Cecina o Venturina.
Saluti ;)
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: W.i.p. P 47D Thunderbolt "Oh Johnnie" 1/32

Messaggio da aspide85 »

bellissimo lavoro gianni!i cablaggi sono molto realistici e aspetto di rimanere basito dalla coloraziona del tutto.. :-caveek
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
cloniglio
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 10:54

Re: W.i.p. P 47D Thunderbolt "Oh Johnnie" 1/32

Messaggio da cloniglio »

Grazie ragazzi... :) spero di continuare velocemente.....
Immagine
BernaAM

Re: W.i.p. P 47D Thunderbolt "Oh Johnnie" 1/32

Messaggio da BernaAM »

Ai tuoi modelli non ci si abitua mai caro Gianni, il tuo P47 è partito alla grande, ottima anche la scelta del soggetto.
Una curiosità: ma il 104 che fine a fatto io l'aspetto con molta ansia.
Segurò con attenzione anche questo tuo wip magari riesco a carpire qualche trucco del mestiere.
Ciao e buon proseguimento.
Fabrizio.
cloniglio
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 10:54

Re: W.i.p. P 47D Thunderbolt "Oh Johnnie" 1/32

Messaggio da cloniglio »

Ciao Berna,

sono contento che i miei modelli non siano mai noiosi....
Il 104 per il momento è accantonato. Ogni tanto mi capita di farlo, mettere in soffitta qualche kit iniziato per riprenderlo quando l'ispirazione torna.
Penso di riprenderlo quando inizierò il Tornado.

salut ;)
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”