


Ruggero ma lo sai che proprio ieri sfogliando qualche libro sulla Regia mi sono detto che non avevo in casa nemmeno un Kit del G.50?
Adesso mi metto buono buono a seguirmi questo wip.
A proposito.Inizo scoppiettante come tuo solito




Moderatore: Madd 22
Graziethunderjet ha scritto:guarda guarda il nostro roger he autocostruzioni, ottima la colorazione scelta,non l'avevo mai visto così consumato,sarebbe bello vederti alle prese con quelle zone
Sempre utile, grazie Davidedavmarx ha scritto:Ottima scelta Ruggero, intrigante quella scrostatura.
Occhio però che il velivolo di Bonzano era un G50, non un bis. Devi modificare il poppino, quello corto non è presente nella scatola Flying Machines, e neppure in quella marchiata Special Hobby, pur essendo dedicata ai G50 finnici! Lo trovi invece nel kit della Secter.
Su Ali d'Italia # 6 trovi sia la foto (con le scrostature) sia il trittico (senza le scrostature) dell'esemplare.
Ciao.
Grazie Willy...willy74 ha scritto:Ottima scelta Ruggero,buon lavoro!Ciao!
Caro RoB, sul mio tavolo ci sono ben più di due modelli ma lasciamo stare che è meglio ehehehrob_zone ha scritto:Ancora?!Ne hai gia due sul tavolo oh!
Si preannuncia un gran lavoro!
saluti
RoB da Messina
Caro Guido non sò resistere alle tentazioni e non riesco a impormi di finire un modello prima di iniziarne un altro...sono un deboleSPILLONEFOREVER ha scritto:Il nostro Roger sempre ...meno Roger (ammappate che lavoretti di scratch in quel cockpit) ... e più Jacopo (quanti ne hai sul tavolo con questo?)
Ruggero ma lo sai che proprio ieri sfogliando qualche libro sulla Regia mi sono detto che non avevo in casa nemmeno un Kit del G.50?
Adesso mi metto buono buono a seguirmi questo wip.
A proposito.Inizo scoppiettante come tuo solito...
E io sono uno scoreggione ahahah...grazie Massimo per la tua fiducia e per l'incoraggiamento...Massimo ha scritto:Ciò burdèl!
Hai fatto un cockpit che LE amanca solo la parola!!!POi,per parafrasare Cevoli,"ci hai messo meno che a fare una scoreggia!"
Quando vedo il bianco del plasticard io ...![]()
La mimetica poi è un classico,che i tuoi manini sapranno rendere al meglio!!!
Ha detto bene, ha il suo fascino la freccia...e poi si, questo aereo a anche altri dello stesso reparto erano davvero così massacrati!pitchup ha scritto:Ciao Roger
malgrado tutto ha il suo fascino il G50.... lo schema scelto prevede tutte quelle scrostature che si vedono nel disegno????? Un fornitore giapponese suppongo.
saluti
Scusami tu Gigi amico mio, sò che non dovevo usare tutto quel plasticard....perdonami se puoiMORO21 ha scritto:ummmmmmm....
cosa noto in quell'abitacolo???.....tanta plastica bianca....forse ho sbagliato WIP .....non è di Roger!!!....sto diventando vecchio.........scusami....
Devo dirti un gran bel lavoro.....scusami ancora amico.....
Gigi
ROGER ha scritto: Per i curiosi del vestito che indosserà, io pensavo a questo...che ne dite?
fonte: http://www.wp.scn.ru
Ciao, sai che stò riconsiderando questa mimetica? Mi stavo chiedendo se dal lato pratico riuscirei a renderla abbastanza realistica e ci ho seri dubbi. Ti spiego anche il perchè, sul G50 come molti altri velivoli, avevano i rivetti stuccati e poi verniciati.Maver76 ha scritto:Bell'inizio con tutto quello scretch che hai inserito, la mimetica sarà così scrostata?
Ti seguo!
Carmine. leggi soprailGamma ha scritto:
comprese tutte le scrostature??? SIIIIII!!!![]()
![]()
![]()
Ruggè detto con tutta l'amicizia.... FREGATENEROGER ha scritto:i rivetti nelle zone scrostate come da disegno e come da foto in bianco e nero che si trova sul web e in Ali d'Italia