Un problema inaspettato è stato quello che il tettuccio inferiormente era più aperto di quanto avrebbe dovuto per un corretto posizionamento, non so se si tratti di un difetto del kit o se fosse il mio vetrino deformato

. Giocoforza ho dovuto incollarlo con cianocrilico, so del resto che per molti è la norma, io quando posso lo evito, perchè ho difficoltà a posizionarlo con precisione al primo colpo, e ovviamente quando non deve l'attak incolla istantaneamente

bea 06.JPG
L'unico altro piccolo inghippo è stato quello di aggiungere i tubi di scarico dei motori che vanno al collettore frontale, mi sono limitato alla corona anteriore, oltre a questi ultimi ho aggiunto i sostegni tra il motore e il collettore stesso. A differenza di alcune foto di Hercules restaurati il blocco motore in tutte le foto d'epoca che ho trovato in cui si vede qualcosa sembra tutto quanto nero, per cui alla fine non è che si veda un granchè. Per come è studiato il kit, le nache dei motori vanno montate con i motori già incollati per cui sono state necessarie parecchie prove a secco per dare la giusta lunghezza sia agli scarichi che ai sostegni
bea 07.JPG
bea 08.JPG
bea 09.JPG
Per ultima cosa una fugace immagine della pancia, non è l'aspetto del tutto definitivo perche poi non ho fatto foto dopo gli ultimi ritocchi, ma non è che sia poi tanto meglio di cosi, in definitiva pensavo di poter fare un pochino meglio con il nero, ma è sotto....nella mia visione modellistica conta relativamente

bea 10.JPG
Vado a mettere le foto del di sopra in galleria, ciao a tutti Uanca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.