F-105 wrap around HB 1/48. 31/05 FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-105 HB 1/48

Messaggio da Kit »

Ottimo, poi.......il seggiolino "riadattato" mi piace :-oook !!!

Ciao!
SPILLONEFOREVER

Re: F-105 HB 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Quelle cinture hanno una "naturalezza" incredibile :-000
Complimenti anche per il "lavoraccio" di adattamento sulle parti in resina Matteo :-lino

P.S. Forse però posizionando i flap abbassati potresti "coprire" maggiormente il gap causato dallo spessore dai pozzetti in resina.
Ultima modifica di SPILLONEFOREVER il 23 gennaio 2013, 0:47, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-105 HB 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Mattè, secondo me puoi rosicare ancora quasi un millimetro per i pozzetti carrello... vedo che lo spessore della plastica del kit è ancora quello "originale" in alcuni punti. Inoltre abbassa ulteriormente il pozzetto in resina eliminando qualche decimo anche dalla parte superiore del pezzo.. tanto non ci sono dettagli in quelle zone, non rovini nulla.

La palpebra stuccala e verniciala a fine montaggio... è la cosa migliore.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-105 HB 1/48

Messaggio da matteo24 »

Starfighter84 ha scritto:Mattè, secondo me puoi rosicare ancora quasi un millimetro per i pozzetti carrello... vedo che lo spessore della plastica del kit è ancora quello "originale" in alcuni punti. Inoltre abbassa ulteriormente il pozzetto in resina eliminando qualche decimo anche dalla parte superiore del pezzo.. tanto non ci sono dettagli in quelle zone, non rovini nulla.

La palpebra stuccala e verniciala a fine montaggio... è la cosa migliore.

Ok!

Per quanto riguarda la palbebra la inclineresti per far si che non vada a formare quello scalino o la raccordersti a suon di stucco e plasticard? Scegliendo la prima opzione il quadro strumenti andrebbe ad assumere una posizione irrealistica troppo inclinata quindi è meglio evitare. :?:
Nei gap laterali inseriró magari qualche strisciolina di plasticard per facilitare il riempimento..
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-105 HB 1/48

Messaggio da matteo24 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Quelle cinture hanno una "naturalezza" incredibile :-000
Complimenti anche per il "lavoraccio" di adattamento sulle parti in resina Matteo :-lino

P.S. Forse èrpèrop posizionando i flap abbassati potresti "coprire" maggiormente il gap causato dallo spessore dai pozzetti in resina.
Grazie Guido, sei troppo buono e di manica larga! ;)
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-105 HB 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

matteo24 ha scritto:Per quanto riguarda la palbebra la inclineresti per far si che non vada a formare quello scalino o la raccordersti a suon di stucco e plasticard? Scegliendo la prima opzione il quadro strumenti andrebbe ad assumere una posizione irrealistica troppo inclinata quindi è meglio evitare. :?:
Nei gap laterali inseriró magari qualche strisciolina di plasticard per facilitare il riempimento..
No Matteo, alla palpebra fai assumere la posizione corretta... poi stucca tutto! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-105 HB 1/48

Messaggio da ilGamma »

ottimi progressi Matteo!!!!! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F-105 HB 1/48

Messaggio da matteo24 »

è ora di aggiornare un po' lo stato dei lavori, sennò Carmine mi dice che non faccio nulla :evil: ;)

..lo ammetto, mi sono fasciato la testa prima di essermela rotta! Con sollievo vi confermo che anche con le wheel bays aires le ali si riescono a chiudere perfettamente.
Uno strumento che si è rivelato utile a tal scopo è lo Spessimetro, mi ha permesso di controllare con precisione il reale spessore della plastica nei vari punti di contatto.
Ad ogni modo ho dovuto anche asportare circa un 1mm sulla parte superiore (come consigliava anche Valerio), il dettaglio perso è davvero irrisorio, invisibile una volta chiuso il tutto.

Vi lascio qualche foto del cockpit e del seggiolino.
Il tutto è solo appoggiato, la palbebra verrà prima stuccata e successivamente colorata.
Sinceramente non credevo di aver scattato così da vicino :? , ad occhio nudo la resa cromatica è nettamente migliore..
se mi vien voglia farò altre foto meno ravvicinate
DPP_0001.JPG
DPP_0002.JPG
DPP_0004.JPG
DPP_0003.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-105 HB 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Matteo
devo dire chè è un bellissimo cockpit per me.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-105 HB 1/48

Messaggio da ilGamma »

matteo24 ha scritto:è ora di aggiornare un po' lo stato dei lavori, sennò Carmine mi dice che non faccio nulla :evil: ;)
Ciao sfaticato! :-prrrr :-sbraco

scherzi a parte Mattè, il pit è favoloso! sono sbalordito dalla pulizia con cui lo hai realizzato! :-000 :-000 :-000
Per me è :-oook forse un pelo di drybrush?
Rispondi

Torna a “Under Construction”