...se non li avete già visti prima...

Moderatore: Madd 22

Gabriele

...se non li avete già visti prima...

Messaggio da Gabriele »

...in qualche altro forum , eccoVi alcuni miei modelli di velivoli della Regia Aeronutica; i plurimotori sono tutti in 1/72 mentre il C.R. 42 è in 1/48 e...non è un what if ! :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Vi prego siate clementi con le Vs. critiche :-XXX :-V :-pray
Avatar utente
Pennanera
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Teramo
Contatta:

Re: ...se non li avete già visti prima...

Messaggio da Pennanera »

Clementi!!!??? Ma 'dde ché?? :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-oook :-oook Anche se PUTACASO li avessi già visti, è sempre con immenso piacere che rivedo modelli di tal fatta!!! Quel Piaggio P.108 (artigliere?) è veramente bello! Il cicogna prima o poi toccherà anche a me....
Bravo, bene bissssss :-brindisi :-brindisi :-brindisi :-brindisi
P.S. - se non chiedo troppo, puoi postare altre foto??? ;)
_ Emilio _

«Solo gli imbecilli non sbagliano mai.» Charles De Gaulle

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Gabriele

Re: ...se non li avete già visti prima...

Messaggio da Gabriele »

Il P.108 è un "normale" ed altre sue foto le puoi trovare qui: http://www.modellistika.it/Articoli/pia ... _p108.html
Se devi fare il BR. 20 in 1/72 considera che l'unico stampo esistente è vecchio di quasi 40 anni (fu il terzo kit della allora Italaerei ed uscì nel 1970...) con alcuni purtroppo evidenti difetti in fusoliera e nei piani di coda ; mi permetto di indicarti le monografie della serie Ali d'Italia sul Cicogna che hanno degli indispensabili piani in scala per procedere alle correzioni e questo mio articoletto http://www.modellismosalento.it/recensi ... ault.shtml . Intanto una foto da dietro del BR.20:
Immagine
Altre foto sull'S.84 (da un kit in resina ora non più in commercio) con un evidente errore nell'insegna di reparto sul lato destro... :-disperat non potevo fare altrimenti:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: ...se non li avete già visti prima...

Messaggio da Starfighter84 »

Complimenti a Gabriele....
Per la cronaca, il Br.20 Italaerei ce l'ho!! ed infatti è in cantina da almeno 30 anni... un vecchio acquisto di papà... :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pennanera
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Teramo
Contatta:

Re: ...se non li avete già visti prima...

Messaggio da Pennanera »

Starfighter84 ha scritto:Complimenti a Gabriele....
Per la cronaca, il Br.20 Italaerei ce l'ho!! ed infatti è in cantina da almeno 30 anni... un vecchio acquisto di papà... :)
:roll: :roll: :roll:
_ Emilio _

«Solo gli imbecilli non sbagliano mai.» Charles De Gaulle

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: ...se non li avete già visti prima...

Messaggio da pitchup »

Ciao Gabriele
Da quello che leggevo alcuni (o forse molti?) anni fà la vita del modellista Regia-italianofilo era un vero incubo (già solo per questo meriteresti un oscar del modellismo) e solo in questi ultimi anni è migliorata.
Ottimi modelli... qualcuno credo di averlo visto anche pubblicato sulla mitica rivista "AereiModellismo" o mi sbaglio?
Saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Gabriele

Re: ...se non li avete già visti prima...

Messaggio da Gabriele »

Non su questi modelli che ho realizzato solo per il sito http://www.modellismosalento.it; su Aerei Modellismo avevo pubblicato un articolo sul Boeing 707 tt dell'A.M.I. (kit Heller 1/72), uno sul G. 50 Biposto (kit Secter in 1/48 + set Italian Classic), uno sul CANSA FC 20 (kit LB Italian Wings 1/72) e uno sull'AM-X (kit scala 1/48 PD Model)...evidentemente erano a corto di materiale se hanno pubblicato le mie "croste" :oops: specie l'AM-X che dopo qualche tempo ho "smontato" ma che sta ancora ad aspettare fino a che qualche ditta si decida a fare un kit finalmente decente anche se in short run XX-X ...
La vita del modellista italianofilo in efffetti solo da qualche anno si è un pochino movimentata...Fino alla metà degli anni 90 ad esempio chi voleva fare una collezione in scala 1/48 di velivoli italiani doveva recuperare i vecchissimi modelli della Artiplast (fra l'altro in 1/50) riediti dalla SMER...Mi dispiace sembrare sempre pronto alle autocitazioni ma sono costretto: per renderti conto di cosa si doveva affrontare negli anni 60/70 per fare un kit di un C.202 in scala 1/48 vatti a vedere la foto del modello Artiplast che ho pubblicato in questo mio intervento al sito http://www.modellismosalento.it/recensi ... ault.shtml nell'ambito della recensione sulla monografia n. 21 di Ali d'Italia sul C.202 .
In 1/72 c'erano solo i Supermodel e i kits Airifx (G.50,G.91 ed S.79) con i loro tanti difetti...Solo la E.S.C.I. smosse un pò le acque alla fine degli anni '70...Oggi lo stato delle cose è migliorato, se non altro ad esempio per la presenza di modelli di buona qualità come ad esempio il 202/205 in 1/48 della Hasegawa; c'è anche più scelta grazie agli stampisti della Repubblica Ceca e all'interesse dell'Italeri per i temi italiani. Credo che questo sia dovuto da una parte all'esaurirsi dei temi già sfruttati: ad esempio soggetti come il Messerschmitt 109 sono stati "coniugati" in tutte le versioni possibili ed una ditta che voglia entrare nel mercato certo non lo può più trovare appetibile (e vedi la Fly per dire che esordisce con il Macchi M 5 in 1/48 !). Dall'altra al fatto che sono finlamente reperibili anche in lingua inglese monografie e peridoci, corredati da chiari disegni in scala, sui nostri velivoli che danno delle concrete basi ai produttori: vedi i kits in 1/32 della PAC Model che sequono pedissequamente i disegni in scala delle monografie della serie Ali d'Italia. Comunque per chi come me era abituato ad arrabbattarsi con i citati vecchi modelli, questa in effetti è un momento da sogno ! ricordo quando nel 1976 la rivista Aerei fece uno scherzo ai suoi lettori pubblicando la foto di una box art (taroccata!) di un presunto kit Tamiya in scala 1/24 del Macchi C.202 : allora sembrava un miraggio ma oggi...


Starfighter84 ha scritto:
Complimenti a Gabriele....
Per la cronaca, il Br.20 Italaerei ce l'ho!! ed infatti è in cantina da almeno 30 anni... un vecchio acquisto di papà...

controlla la confezione : può darsi che tu abbia una rarità ovvero uno dei primi kits prodotti con la cappottina con la incisione a croce (errata) sul tetto; la scatola è di colore blu ai lati ? la plastica del modello è giallina ? se sì hai un oggetto da collezionisti (anche se io ho preferito montare quello che avevo!) .
La riedizione degli anni 80 aveva una una box-art con un anonimo esemplare con le insegne tedesche (all'epoca il mercato germanico era quello che "tirava" di più...)e con la cappottina corretta. Fammi sapere che sono curioso!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: ...se non li avete già visti prima...

Messaggio da pitchup »

Ciao Gabriele e a tutti
In effetti conosco bene il sito Modellismo Salento anche grazie all'amico di altra ML Silvio nonchè grande macinatore di modelli.
Per Valerio
Forza vai a guardare questa scatola... un pò come trovare il Van Gogh sotto la crosta lasciataci dal nonno rigattiere e buttata in cantina :-yahoo
Saluti ;)
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Pennanera
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, con brevi incursioni nel campo navale...
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Teramo
Contatta:

Re: ...se non li avete già visti prima...

Messaggio da Pennanera »

pitchup ha scritto:Ciao Gabriele e a tutti
In effetti conosco bene il sito Modellismo Salento anche grazie all'amico di altra ML Silvio nonchè grande macinatore di modelli.
Per Valerio
Forza vai a guardare questa scatola... un pò come trovare il Van Gogh sotto la crosta lasciataci dal nonno rigattiere e buttata in cantina :-yahoo
Saluti ;)
Massimo da Livorno
Salve, sono un rigattiere :roll: :roll: :roll: .... comproooooooo.... svuoto cantine di vecchi modelliiiiiiiiiiiiii.... vi libero dalle scatole ingialliteeeeeeeeeeee..... è arrivato il rigattiereeeeeeeeee.... se volete buttare scatole vecchieeeeeee.... sono quiiiiiiiiiiiiii........... :-yahoo :-yahoo :-yahoo :-yahoo :-prrrr :-prrrr :-prrrr
_ Emilio _

«Solo gli imbecilli non sbagliano mai.» Charles De Gaulle

ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: ...se non li avete già visti prima...

Messaggio da Starfighter84 »

Emì, io sto facendo girare la voce... ma poi con tua moglie come fai?? oh, casomai ti ospito io dai! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”