Mig-23Flogger 48 Trumpy Nuove foto 23/02/13

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13

Messaggio da Jacopo »

Kit ha scritto:Dico che a lavoro finito farà la sua bella figura.... !!!
Grazie mille carissimo!!!!
FreestyleAurelio ha scritto:Finalmente riesco a vederti all'opera con l'aerografo Jacopo
I colori dovresti diluirli un filo in più e seguire meglio le mascherature.
Per il resto ti dico che stai andando molto bene

PS: cura meglio quelle c***** di stuccature e non giocare con la geometria delle ali che graffi i colori!
Hai ragione su tutta la linea, scusa :,-( :,-( e le mascherature venute un po sbavate (coda) è perchè ho provato la mano libera e non va bene :,-(

Maver76 ha scritto:Bene Jacopo, ora hai constatato qual'è la differenza fra pennelli ed aerografo, spero che la nuova arma ti accompagni d'ora in poi!
Spero ma non questo Aerografo spero in uno nuovo :-D
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bravo Messere!
Come ti ha suggerito Aurelio ti consiglio anche io di diluire un po' di più i colori e di prestare più attenzione alle mascherature (alcuni contorni risultano netti mentre altri sfumati).
Ti sarai inoltre reso conto che per certi aspetti la finitura ad aerografo, proprio perché più sottile rispetto a quella a pennello, è anche più delicata.
Occhio quindi a maneggiare il modello (e a ruotare le ali)
Grazie mille Messere e si me ne sono reso ben conto :-oook ora devo riprendere tutto ^^
willy74 ha scritto:T'hanno già detto tutto i colleghi,ci devi fare un pò la mano,ma tutto ad aerografo hai fatto?!Non è che hai smollato qualche pennellata in onore dei bei tempi andati?Ciao!
Grazie mille WIllino e 100% penna, 0 pennello^^(per meglio dire a pennello ci sono solo gli interni^^)
microciccio ha scritto:Ciao Patakken,
cosa è successo al tuo aerografo (marca e modello please) che comunque era nuovo di patacca?
Come hai realizzato le mascherature tra i varii colori?
Che colori hai utilizzato? E le diluizioni?
microciccio
Allora carissimo è un Hansa (modello non mi ricordo domani lo scrivo) non era nuovo ma me l'ha regalato mio zio e creod di sapere perchè... se ne sarà liberato......
Mascherato con Pataccafix e Scoch i colori sono Tam diluiti da 60/40 a 70/30 e quelli più acquosi 50/50(il sabbia)

matteo44 ha scritto:Come ti hanno detto già gli altri ti conviene fare un sacco di prove su prove con le varie diluizioni e le mascherature...
All'inizio sarà un bel casino... però poi vedrai che riuscirai a trovare la soluzione ideale...
Ma non era nuovo?

Aaaa... ma noi non te l'avevamo mai detto vero????
Se solo ci avessi ascoltato prima!
Comunque dai.... vedrai che adesso sarà tutta un'altra cosa...
Matteo Guarda ti ringrazio davvero per l'aerografo no non è nuovo e credo si veda :,-( per il discorso passaggio come già detto io non POTEVO perchè i miei non volevano un compressore in casa, alla fine sono riuscito a convincerli ma ho sempre voluto usare l'aerografo :-oook

ilGamma ha scritto:bravo patacchen!!!! la tirata d'orecchie te la risparmi sto giro, dato che è la prima volta come deteo da Aurelio, cura di più le stuccature!!!e non giocare con quelle ali!
con cosa hai mascherato?
Grazie mille Carissimo e per le mascherature l'immancabile Pataccafix :D
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
Se posso dare un consiglio...almeno per i primi 10 anni di aerografo evita la "mano libera" se puoi. Tieni conto che io aerografo almeno dal 1997 e dal 99 con il doppia azione eppure uso ancora le mascherine. Sembra una scocciatura però alla fine eviti il problema delle mimetiche astigmatiche nel senso troppo sfumate per la scala, oppure degli sbuffi di colore dove poi devi intervenire col pennello vanificando l'effetto aerografo.
Con le mascherine di scotch ti piazzi ad una ventina di cm.... spruzzi tranquillo....poi le levi...se non ti piace rimetti la mascherina un pò spostata e ricominci senza patemi.
saluti
Grazie mille degli ottimi consigli maz grazie!!!
Auro92 ha scritto:Bel lavoro con la mimetica! Come ti ho detto su skype per ora vedi di fare tutto con le mascherine (anche se io preferisco la mano libera xD ) così intanto ti impratichischi con la penna! I colori comunque mi sembrano ben stesi.. forse dovresti regolare un pò di più la diluizione.. o forse li vedo "strani" perchè mancano pre/post.. Comunque sia continua così
Grazie e continuo a lavorare sulla mimetica!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13

Messaggio da Bonovox »

bene pataccone...l'anteriore continua a piacermi! :-oook
E poi la prossima volta le foto della seggiola falle quando è completa e non a metà...PATACCCCCCAAAAAA!!!!! :-prrrr :-prrrr :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13

Messaggio da ROGER »

Ci siamo!! Airbrusch power in action :-D
Felice di vedere che ti trovi bene e che ti dà gusto usare l'aria per colorare ;)
Ci vuole più tempo e pazienza rispetto ai pennelli, ma avrai risultati decisamente migliori sul modello...e ti permetterà con il tempo di fare giochini interessanti sia come sfumature e come effetti usura...

Un caro saluto dal Roger
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13

Messaggio da Starfighter84 »

Finalmente ci fai vedere qualcosa! era ora... :-NOOO

Quoto Max... sopratutto in questo primo periodo evita di aerografare "free hand". Inoltre, non ho mica capito il perchè hai utilizzato un pò il Patafix e un pò il nastro... non ha senso. O crei dei controni sfumati, o li crei netti.... quindi utiliza o l'uno l'altro metodo da adesso in poi. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13

Messaggio da microciccio »

Jacopo ha scritto:... Pataccafix ...
:-sbraco :-sbraco :-sbraco

Regolare per te, vero Jac! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13

Messaggio da Jacopo »

Grazie a tutti signori :-oook :-oook :-oook :cool:
sopratutto ci vuole taaaaaaaaaaaaanta esperienza^^ quindi portate pazienza :-disperat :-disperat :-bleaa

Starfighter84 ha scritto: non ho mica capito il perchè hai utilizzato un pò il Patafix e un pò il nastro... non ha senso.
Carissimo intendevo che ho usato il Pata per fare i bordi e lo scoch per evirare che ci spruzzi su tutto qui^^

microciccio ha scritto:Regolare per te, vero Jac! ;)
Avoja :-oook
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13

Messaggio da Rickywh »

bene-bene, non ti lamentare troppo, il mio primo ad aerografo era veramente pessimo, e usavo la bomboletta e quegli aerografi ad azione singola con il boccione di colore sotto, quindi va benone quello che hai fatto :-oook

per ora le mascherine sono indispensabili, non ti nascondo che anche io prima di andare a mano libera ci penso 2000 volte, oltre all'esperienza, ci sono una monragna di cose da fare perfettamente, prima su tutte la diulizione del colore e la pressione dell'aria... aiutooo :-000 per ora lascia stare, eventualemtne a mano libera prova a fare qualche effetto speciale, quegli interventi che lasciano vedere il colore che sta sotto

ciao e complimenti, stai entrando in un altro mondo

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13

Messaggio da Ale85 »

Mi ero perso questi aggiornamenti, meno male che non lo hai fatto grigio!!
Non male come debutto all'aerografo Jac, ora attendiamo la fine! Che coccarde vestirà? Libiche?
ciao
Ale
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13

Messaggio da davmarx »

Caro Jacopo, non ti preoccupare se l'aerografo è vecchio, intanto prendici la mano, che è la cosa più importante! Pensa che io ho 2 penne doppia azione, da 0,2 e 0,3, marca "professional airbrush", mai sentita, il mio negoziante dice che è roba tedesca, boh! Ma il mio preferito resta sempre il mitico badger 200 a singola azione con il boccione sotto che presi da ragazzo. E' indistruttibile, e quando s'intasa (e con i lifecolor succede spesso anche usando il retarder) si smonta in un secondo! Per una buona verniciatura l'aerografo è la parte meno importante, ciò che conta davvero è il manico! Lo dico con certezza perchè io il manico NON ce l'ho!!! :-D
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Mig-23Flogger 48 Trumpy aggiornato 24/01/13

Messaggio da mattia_eurofighter »

non male jac l'inizio con l'aerografo, io ho fatto veramente peggio... :) devi comunque tenere conto, quando si usa il patafix che il salsicciotto vede essere sempre schiacciato sul modello in maniera uguale, dalle foto si evince che in ulcune zone hai pressato troppo, mentre in altre, come la zona della deriva il patafix non ha fatto il suo lavoro, si è staccato e il colore ha sporcato quello vicino...potrebbe essere anche un problema di pressione eccessiva. ;) anche l'andamento della mimetica in alcune parti è un po troppo spigoloso...ma oltre questo hai fatto un buon lavoro, mi raccomando jac, i risultati come tutte le cose arrivano piano piano! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”