MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!
[G] _ McDonnel Douglas F-4G Wild Weasel V
Moderatore: Madd 22
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: F-4G Wld Weasel
Secondo me hai ottenuto una buona finitura della mimetica, non è per niente male anche in considerazione che si tratta del primo modello.
-
- Knight User
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
- Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: mau
- Località: Provincia di Pavia
Re: F-4G Wld Weasel
ciao a tutti, e a questo punto grazie
c'è un sito dove si trovano diverse foto, posso segnalarvelo?
grazie ancora a tutti
mau
(pv)
per la verniciatura ho "aerografato" colori gunze per quanto riguarda verde chiaro (H303) e il marrone (H310) ed il lifecolor verde scuro fs34079, per le mascherature aereo il nastro tamiya ritagliato e sagomato, forse troppo rifilato, mentre per il canopy ho provato per la prima volta un mask-eduard x il phantomCoB ha scritto:per me è un buon modello. che tecniche hai usato per la verniciatura/mascheratura?
ho fatto diverse ricerche in internet per trovare foto che rappresentassero il "mio" phantom e hai ragione, ne ho trovati diversi, forse ho lasciato troppo marrone in vistapitchup ha scritto:Ciao Mauilgeo
grazie al tuo modello veramente bello mi hai "costretto" a riguardarmi alcune foto dei Phantasmi USAFE di Spangdahlem. Ripeto il modello è molto bello e d'effetto. L'unica pecca se mi consenti è l'andamento della mimetica cosa che, però, con un pò di documentazione in più, sicuramente potrai mettere in pratica sul prossimo. Ti assicuro che malgrado i miei anni di pratica modellistica il Phantom anche me riserva sempre sorprese...sgradite a volte. Per il resto è un ottimo modello!
saluti
Massimo da Livorno
c'è un sito dove si trovano diverse foto, posso segnalarvelo?
dopo una buona passata di trasparente lucido gunze, ho eseguito un lavaggio con colori ad olio, nero e marrone scuroflankedd ha scritto:bellissimo, me piace un sacco F-4 wild weasel....molto bello il weathering...
il modello è si un Hase ma la scala è 72, purtroppo la mia digitale di fiducia è andata e con la nuova non ancora praticitàIcari Progene ha scritto:Modello e scala? ipotizzo così un hase 48 ma potrei sbagliare!
Ottima realizzazione! io lo reputo un ottimo modello!
L'unico appunto che potrei farti sono le foto! Evita il flash, e magari utilizza un cavalletto per le pose lunghe.
Bellino dai! Ciao
Luca
grazie ancora a tutti
mau
(pv)
-
- Knight User
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
- Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: mau
- Località: Provincia di Pavia
Re: F-4G Wld Weasel
scusa "Starfighter84" ma siccome non sono molto espertoStarfighter84 ha scritto:E di cosa avevi paura? non hai per niente sfigurato... anzi, i miei complimenti! il montaggio è buono ed anche la verniciatura è ben realizzata (i colori sono stesi bene e ben amalgamati). Un appunto sull'andamento della mimetica te lo faccio anche io... i bordi in alcuni punti sembrano squadrati, segno che per la mascheratura delle varie zone hai utilizzato del nastro adesivo non ben rifilato. Sul prossimo modello prova il Pafafix... è un ottimo rimedio per questi tipi di camouflage!
Sei su una buona strada... la mano c'è, la passione anche! poi il Phantom... è sempre il Phantom!
cos'è il patafix? e dove lo trovo?
mau
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22676
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-4G Wld Weasel
E' una gommina adesiva che si utilizza a casa per fissaggi veloci. Può prendere quindi tante forme ed a noi è utile quando si deve mascherare il modello per una eventuale mimetica.
Guarda il Post di Cob nella sezione Group Build Tornado a pag.24 per la messa in pratica
Eccolo in foto e lo trovi in tutti i grandi magazzini nel settore CASA/FAI DA TE
Spero di esserti stato utile
A proposito, sei un fan del grande "PANTANI"?!
La foto è stata presa sul sito bostik a scopo visivo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Guarda il Post di Cob nella sezione Group Build Tornado a pag.24 per la messa in pratica
Eccolo in foto e lo trovi in tutti i grandi magazzini nel settore CASA/FAI DA TE
Spero di esserti stato utile
A proposito, sei un fan del grande "PANTANI"?!
La foto è stata presa sul sito bostik a scopo visivo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Knight User
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
- Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: mau
- Località: Provincia di Pavia
Re: F-4G Wld Weasel
Bonovox ha scritto:E' una gommina adesiva che si utilizza a casa per fissaggi veloci. Può prendere quindi tante forme ed a noi è utile quando si deve mascherare il modello per una eventuale mimetica.
Guarda il Post di Cob nella sezione Group Build Tornado a pag.24 per la messa in pratica
Eccolo in foto e lo trovi in tutti i grandi magazzini nel settore CASA/FAI DA TE
Spero di esserti stato utile
A proposito, sei un fan del grande "PANTANI"?!
La foto è stata presa sul sito bostik a scopo visivo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
grazie mille, proverò a cercarla
ma non intacca la vernice sotto, vero?
si, mi piaceva pantani, e oltretutto, un pò sembra che gli assomigli...
il "taglio capelli", il pizzetto.... ma non pedalo!!!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47583
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-4G Wld Weasel
Francesco Bonovox ti ha già detto tutto sul Patafix! io aggiungo solo il link diretto alla guida di Mauro: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... it=patafix
E' un prodotto ottimo per quello che ci dobbiamo fare noi modellisti... e assolutamente non intacca la vernice!
E' un prodotto ottimo per quello che ci dobbiamo fare noi modellisti... e assolutamente non intacca la vernice!

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F-4G Wld Weasel
si si mauilgeo, cerca il patafix nei negozi, io l'ho trovato pure da acqua e sapone ad esempio e qui attak e patafix costano un pelino meno che nei centri commerciali, se segui il work in progress del mio tornado ci sono tutte le istruzioni , per me è stato una svolta non indifferente!! dato che il tuo phantom è molto bello e quindi ci sai fare, con questo nuovo sistema di mascherare gli darai quel tocco che te lo renderà molto più professssional



- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: F-4G Wld Weasel
altro che vergognarsi,è un ottimo lavoro,specie a livello di finitura globale.l'avevo scambiato per un 48 prima che dicessi marca e scala..vai cosi.alla grande! 

Re: F-4G Wld Weasel
Direi che un'applauso ci stà tutto....è un buon modello e quoto chi mi ha preceduto....
aree di miglioramento?
se accetti qualche consiglio ti dirò due cosette, come dico sempre quello che vediamo difficile è solo perchè non conosciamo il trucco.
Verniciatura, quel particolare effetto di satinatura o puntinatura è dato dai trasparenti se il colore sotto non è bel lisciato, una buona passata con un panno per occhiali aggiusta tutto e toglie la polverosità da aerografo al colore, poi volendo lavorerei leggermente su stuccature e desaturazioni.....
Solo perchè hai chiesto consigli, lungi da me voler insegnare......il modellismo è istinto e passione con qualche trucchetto
P.S. io sto ancora imparando, "gli esami non finiscono mai"
ciaociao
aree di miglioramento?
se accetti qualche consiglio ti dirò due cosette, come dico sempre quello che vediamo difficile è solo perchè non conosciamo il trucco.
Verniciatura, quel particolare effetto di satinatura o puntinatura è dato dai trasparenti se il colore sotto non è bel lisciato, una buona passata con un panno per occhiali aggiusta tutto e toglie la polverosità da aerografo al colore, poi volendo lavorerei leggermente su stuccature e desaturazioni.....
Solo perchè hai chiesto consigli, lungi da me voler insegnare......il modellismo è istinto e passione con qualche trucchetto

P.S. io sto ancora imparando, "gli esami non finiscono mai"
ciaociao
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F-4G Wld Weasel
grande andrea! è così che si parla di modellismo! oltre che sei molto bravo mi garba parecchio il tuo punto di vista...barlo ha scritto:Direi che un'applauso ci stà tutto....è un buon modello e quoto chi mi ha preceduto....
aree di miglioramento?
se accetti qualche consiglio ti dirò due cosette, come dico sempre quello che vediamo difficile è solo perchè non conosciamo il trucco.
Verniciatura, quel particolare effetto di satinatura o puntinatura è dato dai trasparenti se il colore sotto non è bel lisciato, una buona passata con un panno per occhiali aggiusta tutto e toglie la polverosità da aerografo al colore, poi volendo lavorerei leggermente su stuccature e desaturazioni.....
Solo perchè hai chiesto consigli, lungi da me voler insegnare......il modellismo è istinto e passione con qualche trucchetto![]()
P.S. io sto ancora imparando, "gli esami non finiscono mai"
ciaociao