Corsair Mk.II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

ilGamma ha scritto:Reggè ma quanti modelli sforni!!! :-000 :-000 :-000
Avrà il nuovo microonde della Tamiya :-sbraco :mrgreen:
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Messaggio da rob_zone »

Cavolo!Il solito! :-prrrr

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Messaggio da ilGamma »

SPILLONEFOREVER ha scritto:
ilGamma ha scritto:Reggè ma quanti modelli sforni!!! :-000 :-000 :-000
Avrà il nuovo microonde della Tamiya :-sbraco :mrgreen:
ahahahahahah oh a me un corsaro alla crema :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Quando mi incavolo con un modello, di solito, lascia stare tutto e dopo qualche giorno ci rimetto mano... Rug, invece, mette mano direttamente ad un altro modello! per occupare i tempi morti! :-sbraco

Buon lavoro... e mi piace anche la scelta del soggetto. Non sono molto ferrato... la versione FAA era tecnicamente identica a quella americana?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Messaggio da ROGER »

SPILLONEFOREVER ha scritto:
ilGamma ha scritto:Reggè ma quanti modelli sforni!!!
Avrà il nuovo microonde della Tamiya :-sbraco
ilGamma ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:
ilGamma ha scritto:Reggè ma quanti modelli sforni!!!
Avrà il nuovo microonde della Tamiya
ahahahahahah oh a me un corsaro alla crema :-sbraco
Ma che bella coppia di simpaticoni eheheheh comunque, tornando seri, sarebbe più giusto dire: quanti modelli inforno, perchè di sfornati/finiti sono pochetti :?
Starfighter84 ha scritto:Quando mi incavolo con un modello, di solito, lascia stare tutto e dopo qualche giorno ci rimetto mano... Rug, invece, mette mano direttamente ad un altro modello! per occupare i tempi morti! :-sbraco

Buon lavoro... e mi piace anche la scelta del soggetto. Non sono molto ferrato... la versione FAA era tecnicamente identica a quella americana?
Ciao Vale, io sono fatto così, e poi chi si ferma è perduto ;)
I corsair inglesi avevano le estremità alari tagliate per essere meglio imbarcati sulle piccole portaerei inglesi...devo ancora informarmi se cambiava anche la cloche, quei mattacchioni inglesi amavano quella a forma tonda :lol:

Più o meno questa è la versione che vorrei fare ma con codici diversi...e le ali ben stese!
http://www.hyperscale.com/features/2000 ... iirl_1.htm
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Messaggio da FreestyleAurelio »

ilGamma ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:
ilGamma ha scritto:Reggè ma quanti modelli sforni!!! :-000 :-000 :-000
Avrà il nuovo microonde della Tamiya :-sbraco :mrgreen:
ahahahahahah oh a me un corsaro alla crema :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Facciamo due alla crema...hahahahhaha.....troppo forti ragazzi! :-D

Quel pit è davvero bello Ruggero! :-oook
Che verde hai usato?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

ROGER ha scritto:I corsair inglesi avevano le estremità alari tagliate per essere meglio imbarcati sulle piccole portaerei inglesi...devo ancora informarmi se cambiava anche la cloche, quei mattacchioni inglesi amavano quella a forma tonda
Quindi dovrai modificare le ali Rug? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Messaggio da ilGamma »

uhu! il Roger che mi fa un po di taglia e cuci!!! :-Figo io sto qui ad aspettare eh :-ice
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Messaggio da Kit »

Oramai il buon Roger....la pigrizia, non sa nemmeno più cos'è..... :-oook !!!

Ciao!
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Corsair II - Fleet Air Arm - 1/72 Tamiya

Messaggio da spitfire »

ciao,
devi tagliare le estremità alari fino alla 1a centina dritta riposizionando le luci laterali,le cloche restano uguali sostanzialmente,occhio ai colori commerciali che usi,ci sono "interpretazioni"da prendere con le mollette,occhio al posizionamento delle antenne principali e dei relativi cavi,e se è un F4U1A come origine ha solo il pilone centrale.marco
Rispondi

Torna a “Under Construction”