Ferrari F 312T '1975 hasegawa 1/20 FINITA!

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20

Messaggio da thunderjet »

Starfighter84 ha scritto:Belli i lavori di "impreziosimento" del modello, bravo Leo! as usual... ma dimmi un pò: hai trovato un walkaround con cui stai costruendo tutti questi particolari? ;)
ci sarebbe ancora taaanto da fare (non immagini quanto :-Figo ),ma purtroppo sono bloccato...
comunquie sto seguendo il Wip di un ottima realizzazione...talmente fedele da poterlo considerare un walkaround :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20

Messaggio da thunderjet »

grazie ad un documentario sul mitico Gilles trasmesso un paio di sere fa,è tornata in me la voglia di portare avanti la 312 T

arrivato il materiale adatto (filo di stagno da 0,6 e 0,7 mm,alclad chrome,steel e titanium gold) posso finalmente andare avanti e dedicarmi al motore

proprio per quest'ultimo,speravo di cavarmela con lo steel..ma in realtà è troppo scuro. ho quindi fatto un mix di steel e white alluminium (5:3).
qui potete vedere il risultato,insieme con le prime fasi della 'cavettatura' con lo stagno..molto più facile da modellare,visto la complessità del lavoro

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

(per 'legare' i vari tubi,ho utilizzato il filo sottile che potete rimediare smontando il cavo dell'antenna tv)

Anche il blocco della trasmissione,subito dietro al motore,ha ricevuto una mano di titanium gold.a dire la verità ho avuto qualche problema,in quanto in un primo momento più che 'gold',sembrava alluminio..insistendo un po di più alla fine è venuto fuori l'effetto dorato,ma il colore mi rimaneva in mano. lasciato asciugare due giorni ed ora sembra resistere ,ma ci sarà bisogno di qualche ritocco :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20

Messaggio da Starfighter84 »

Mi piace molto l'effetto metallico che hai ottenuto Leo... bravo! quando finirai con i cavi e le tubazioni sto motore sarà spettacolare! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35364
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20

Messaggio da pitchup »

Ciao Leonardo
Che belle queste auto...non nego che a volte su "raisport" danno vecchie gare di F1 di quegli anni e io ne rimango affascinato!
Buon lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20

Messaggio da Psycho »

Off Topic
pitchup ha scritto:Ciao Leonardo
Che belle queste auto...non nego che a volte su "raisport" danno vecchie gare di F1 di quegli anni e io ne rimango affascinato!
Buon lavoro!
saluti
Sono d'accordo, erano tempi diversi, il suono dei motori, poi, era qualcosa di unico!
Bel lavoro fin qui, ma che colore sarebbe il titanium gold? non sarebbe più indicato un magnesio forse?
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20

Messaggio da thunderjet »

felice di risentirvi ragazzi! :-D
purtroppo l'uni ha ridotto drasticamente i tempi da dedicare al modellismo..ma ora che mi sto abituando al ritmo faccio qualche passo avanti sulla ferrarina

ecco il motore completo di tubature principali..ne seguiranno molte altre minori più avanti
Immagine

Immagine

ho cominciato a lavorare sulla trasmissione..per rispondere a Psycho,il titanium gold è quello..che a vederlo in foto sembra troppo dorato,dal vivo è più tenue
Immagine

Immagine

Immagine

vista d'insieme
Immagine

per ora è tutto..spero di farmi risentire presto ! :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20

Messaggio da Starfighter84 »

Precisisssssimo! bravo Leo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20

Messaggio da microciccio »

Ciao Leo,

bel lavoro :-oook .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20

Messaggio da Psycho »

molto bello! :-oook
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F 312T '1976 Brazil gp winner-hasegawa 1/20

Messaggio da thunderjet »

rieccomi con un nuovo aggiornamento!

tutto il blocco motore può dirsi concluso,manca solo ancora qualche cavo che potrò mettere una volta fissato il tutto al resto della macchina.
incastrare bene tutte le sospensioni è stata dura,ma alla fine tutto fila liscio :-oook
per i colori,ho usato la solita terna white alluminium,titanium gold e chrome..quest 'ultimo è più resistente di quanto sperassi,mi fa venir voglia di montare un B 25 tutto cromato che tengo in armadio :lol:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

alla prossima ! :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Rispondi

Torna a “Officina”