he simone! il 104 hase pecca proprio in questo particolare...ha un miliardo di rivetti che nella realtà non si vedono...o non ci stanno?...ma sicuramente lo saprai già...però alla fine più roba c'è...f12aaa ha scritto:Bel modello complimenti, prima o poi lo faccio anch'io però più sporco.
Ho solo un dubbio riguardo ai rivetti: quelli in coda erano visibili o erano coperti da stucco come sugli S?
TF-104G MM54553 20°Gruppo 4°Stormo GR
Moderatore: Madd 22
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: TF-104G MM54553 20°Gruppo 4°Stormo GR
- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: TF-104G MM54553 20°Gruppo 4°Stormo GR
aggiungono dettaglio..teniamoli!!!in realtà ci sono ma non si vedono in scala..pero' se si fa questo ragionamento non dovrebbero esserci nemmeno le pannellature no?
Re: TF-104G MM54553 20°Gruppo 4°Stormo GR
Questo l'avevo proprio perso. Hai reso onore al mitico 104 con questo modello veramente ben fatto, è inutile ripeterti la questione sulle coccarde, ecco perchè io spesso non mi fido delle istruzioni. Ancora complimenti per la bella realizzazione adesso non puoi lasciarlo solo, "sparati" subito un bel grigione monoposto.
Per la questione dei rivetti vi assicuro che ci sono ma si fà fatiga a vederli anche su l'aereo vero.
Ciao Fabrizio.
Per la questione dei rivetti vi assicuro che ci sono ma si fà fatiga a vederli anche su l'aereo vero.
Ciao Fabrizio.
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: TF-104G MM54553 20°Gruppo 4°Stormo GR
Io invece gli affiancherei un altro bel TF! una bella coppia di T-Scramble dei bei tempi!
Ciao
Luca
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: TF-104G MM54553 20°Gruppo 4°Stormo GR
CoB ha scritto:he simone! il 104 hase pecca proprio in questo particolare...ha un miliardo di rivetti che nella realtà non si vedono...o non ci stanno?...ma sicuramente lo saprai già...però alla fine più roba c'è...f12aaa ha scritto:Bel modello complimenti, prima o poi lo faccio anch'io però più sporco.
Ho solo un dubbio riguardo ai rivetti: quelli in coda erano visibili o erano coperti da stucco come sugli S?
Forse ho posto male la domanda. Allora il punto è questo: sicuramente sull'aereo tutti quei rivetti ci sono, basta guardare le foto di quelli in NM, anche se magari Hasegawa può averne messo più del dovuto. Il dubbio riguarda il fatto se sui TF-104G, nella sezione di coda, questi rivetti fossero realmente visibili o se venissero stuccati come si faceva sugli S (guardando le foto degli S si capisce molto bene che erano coperti).
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: TF-104G MM54553 20°Gruppo 4°Stormo GR
più che stuccati erano coperti dalla vernicie!
Ti assicuro che si vedevano eccome da vicino, ma già da un paio di metri non si notavano più!
Diciamo che hasegawa ha calcato un po troppo la mano sulla profondità dei rivetti e noi modellisti esageriamo ad evidenziarli!
Sulle ali il discorso è un po diverso! oltre ad esserci dei rivetti praticamente invisibili c'erano i microfori di jetti d'aria spillata dal compressore per far rimanere la vena fluida attaccata al profilo!
ma ragazzi stiamo palrando di tubicini di circa 2 o 3 mm di diametro nella realtà, sopratutto a sfioro tipo gli scarichi delle F-1 di un paio d'anni fa se avete presente!
Ciao
Luca
Ti assicuro che si vedevano eccome da vicino, ma già da un paio di metri non si notavano più!
Diciamo che hasegawa ha calcato un po troppo la mano sulla profondità dei rivetti e noi modellisti esageriamo ad evidenziarli!
Sulle ali il discorso è un po diverso! oltre ad esserci dei rivetti praticamente invisibili c'erano i microfori di jetti d'aria spillata dal compressore per far rimanere la vena fluida attaccata al profilo!
ma ragazzi stiamo palrando di tubicini di circa 2 o 3 mm di diametro nella realtà, sopratutto a sfioro tipo gli scarichi delle F-1 di un paio d'anni fa se avete presente!
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22494
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: TF-104G MM54553 20°Gruppo 4°Stormo GR
BernaAM ha scritto: ...adesso non puoi lasciarlo solo, "sparati" subito un bel grigione monoposto.





Un grazie a tutti quanti per i vostri giudizi!


Il risultato è anche frutto della vostra collaborazione!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: TF-104G MM54553 20°Gruppo 4°Stormo GR
L'amico Luca ha perfettamente colto nel segno, mi ricordo che sull'esemplare che c'è a Cervia, quando era ancora in monogrigio i rivetti si vedevano ma a distanza molto ravvicinata, a 10 metri di distanza si faceva già fatica a vederli. Haseg. ha calcato troppo la mano ma sono dell'idea che con i vari lavaggi e schiarire di colore alla fine fanno un bell'effetto.
Ciao Fabrizio.
Ciao Fabrizio.
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: TF-104G MM54553 20°Gruppo 4°Stormo GR
Mi accodo ai complimenti! Bravissimo! 

- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: TF-104G MM54553 20°Gruppo 4°Stormo GR
intanto supercomplimenti, verniciatura impeccabile, mi piace molto l'invecchiamento... x le dacals sono cose che succedono, purtoppo, e immagino l'incazzatura di accorgersene a modello finito, comunque veramente bello!!!
Sui flaps ecc. io sarei e sarò sempre combattuto, il dilemma credo sia storico: modello fedele alla realtà anche x come si presenta nelle varie fasi operative o modello che illustra qualche dettalgio in più? personalmente apprezzo e non critico sia l'una che l'altra scelta, magari se ne farai un altro lo metterai com'è nella reltà in parcheggio, così se li affianchi in vetrina avrai una bella immagine d'insieme di questo aereo fantastico! Pensate che a volte sono tentato anche dagli aerofreni estesi!!!!
x i rivetti, ci saranno anche, ma nei nostri praticamente non sono mai riuscito a vederli sotto la vernice della mimetica!!! nei grigioni già di più...
in ogni caso rinnovo i complimenti
Ricky
Sui flaps ecc. io sarei e sarò sempre combattuto, il dilemma credo sia storico: modello fedele alla realtà anche x come si presenta nelle varie fasi operative o modello che illustra qualche dettalgio in più? personalmente apprezzo e non critico sia l'una che l'altra scelta, magari se ne farai un altro lo metterai com'è nella reltà in parcheggio, così se li affianchi in vetrina avrai una bella immagine d'insieme di questo aereo fantastico! Pensate che a volte sono tentato anche dagli aerofreni estesi!!!!
x i rivetti, ci saranno anche, ma nei nostri praticamente non sono mai riuscito a vederli sotto la vernice della mimetica!!! nei grigioni già di più...
in ogni caso rinnovo i complimenti
Ricky
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.