F-22 Raptor della Revell 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
fobos90
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Viterbo-Catanzaro

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da fobos90 »

Visto che Valerio mi ha messo la pulce nell'orecchio e che la Revell manda generosamente pezzi di ricambio direttamente a casa e visto che oltre al canopy danneggiato avevo anche il carrello fuso sulla ruota per quel problema ho deciso di richiederli come pezzi di ricambio.
Il sito per richiedere i ricambi è questo http://www.revell.com/support/parts-request-2.php ???
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da Geometrino82 »

Jacopo ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Io li bagno tra le labbra per tenerli in forma Aurè... faccio una cacchiata? ovviamente dopo averli asciugati per bene!!!!
Idem faccio la stessa cosa!


però devo dire che hanno tenuto sempre la forma a cono! almeno ;)
Anche io lo faccio però ultimamente per evitare gusti strani in bocca, anzichè portare il pennello alla bocca, mando la "bocca" dal pennello :-sbraco .
Metto una goccia di saliva (si può scrivere???) su un dito e poi delicatamente do la forma alle setole. Oddio bannattemi per quello che hi scritto se è troppo fuori dal politicamente corretto. E' brutto da scrivere, specie in pubblico, ma l'ho fatto per farvi capire il mio metodo.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
fobos90
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Viterbo-Catanzaro

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da fobos90 »

Geometrino82 ha scritto:Anche io lo faccio però ultimamente per evitare gusti strani in bocca, anzichè portare il pennello alla bocca, mando la "bocca" dal pennello :-sbraco .
Metto una goccia di saliva (si può scrivere???) su un dito e poi delicatamente do la forma alle setole. Oddio bannattemi per quello che hi scritto se è troppo fuori dal politicamente corretto. E' brutto da scrivere, specie in pubblico, ma l'ho fatto per farvi capire il mio metodo.

Marco
:-sbraco Pure il link di wiki hai messo sulla saliva ahahah...
Dai non è mica un racconto osceno, è spiegazione tecnico-tattica su come rendere morbidi i pennelli.

Comunque qualche anima pia e informata sarebbe così gentile da rispondere alla domanda che avevo posto sopra ↑
purtroppo ciò che avevo immaginato sarebbe accaduto è accaduto, il carrello ha ceduto. Per ora l'ho reincollato ma visto che devo farmi spedire il canopy come ho detto prima mi farò spedire anche i pezzi nuovi del carrello.
Domani compro il lucido spray così almeno inizio a mettere le decals dopo.
Povero raptorino ha fatto la guerra per come è conciato.
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
fobos90
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Viterbo-Catanzaro

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da fobos90 »

Ho risolto tutto, ho completato il modulo del sito per richiedere i pezzi di ricambio e ho mandato una mail anche alla Revell Europe con le stesse info. Almeno si attiveranno subito nel completare la richiesta. Ieri ho montato i perni che tengono i pannelli della stiva e ho rimontato i fuel tanks e le antennine sulla punta. Per i pannelli della stiva ventrale dovrò peniare e non poco perchè sono fatti con un sistema ad incastro un po semplice. Spero solo che tengano.
Ma le alette degli AIM120c sono rosse o grigie? Perchè in giro li trovo con entrambe le colorazioni
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da Psycho »

Secondo me tu usi sostanze troppo aggressive per il modellismo, se usi gli smalti per verniciare, utilizza il diluente Humbrol o l'acquaragia per diluire, vedrai che la vernice sistenderà meglio e non rovinerai nessuna plastica. Altra cosa, va bene la mano libera se ti vuoi divertire e migliorare le tue qualità, ma la prossima volta per fare le righe dritte utilizza come guida un nastro adesivo di carta, possibilmente cercando di avvicinarti il più possibile senza andarci sopra e diluisci molto di più il colore, mettendo il diluente ed il colore in un contenitore e mescolandoli insieme, non sulla superficie del modello. ;)
Ciao
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Le alette dell'AMRAAM possono essere sia nere, sia grigie.... rosse mai!!! dove le hai viste?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da matteo44 »

Psycho ha scritto:...se usi gli smalti per verniciare, utilizza il diluente Humbrol o l'acquaragia per diluire, vedrai che la vernice sistenderà meglio e non rovinerai nessuna plastica.... diluisci molto di più il colore, mettendo il diluente ed il colore in un contenitore e mescolandoli insieme, non sulla superficie del modello. ;)
Ciao
Ciao stefano... concordo con quello che dice Emanuele... usa sempre i prodotti dedicati al modellismo... costeranno un pò di più ma almeno puoi modellare tranquillamente
Off Topic
Scusa l'OT (ti avrei mandato un MP ma vedo che non sei abilitato quindi ti scrivo qui) ho visto sul tuo profilo che sei di Viterbo-Catanzaro... da quale delle due città sei originario? Io ho parenti viterbesi e la settimana scorsa fatalità ero a Viterbo per il battesimo del mio nipotino...
fobos90
Modeling Time User
Messaggi: 75
Iscritto il: 22 settembre 2012, 13:12
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronauta militare aerei ed elicotteri dagli anni '90 ad oggi. Scala 1:72
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Viterbo-Catanzaro

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da fobos90 »

Grazie per i consigli...

Comunque sembra che questo modellino è destinato a non fare una bella fine... Vabbè penso che questo wip mi sarà di insegnamento per i prossimi :)
[album]4059[/album] [album]4052[/album]
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72

Messaggio da kevinpirola »

forse vai troppo di fretta sui passaggi....

io ad esempio ci ho messo una settimana solo per dipingere un seggiolino...

perchè se faccio le cose con calma mi vengono più precise..
Buon modellismo
Gianmarco
Rispondi

Torna a “Under Construction”