Ciao! Intanto ringrazio a tutti per i complimenti, sono contenta che piaccia!
microciccio ha scritto:Ciao Sofia,
un bel lavoro ma, mi sono perso io il WIP oppure lo presenti così, già finito?
microciccio
Paolo purtroppo ho veramente poco tempo per seguire questo hobby, pensa che l'ho finito ormai da un mesetto e sono riuscita a mettere le foto solo in questi giorni

il prossimo lavoro sarà un Hellcat dell'academy, prometto che cercherò di condividere il wip con voi!
mattia_eurofighter ha scritto:brava sofia, un bellissimo modello in un diorama ben fatto!
per il colore della pancia cosa hai usato???

Ciao Mattia, per la pancia ho utilizzato il grigio azzurro RLM 76 (gunze H67) più una goccia di grigio chiaro H332.
matteo44 ha scritto:Porca miseria che spettacolo questo 109!!!
Veramente bello!! Complimenti!!!
Potresti dirmi che colori hai usato?
Se posso farti un appunto, i solchi lasciati dalle ruote dell'aereo sul prato... li attenuerei un pò... così mi sembrano un pò troppo marcati...
Cofanatura motore: giallo RLM04 (H413)
Pancia e lati fusoliera: grigio azzurro RLM76 (H67+una goccia di H332)
Interni: grigio verde RLM02 (H70)
Mimetica: grigio verde RLM 02 (H70), verde scuro RLM71 (H64)
Folgore ha scritto:Ciao!
Wow la mimetica è perfetta!! hai fatto lavaggi ad olio vero? che colore hai usato?
Però c'è qualcosa che non mi convince nelle pale dell'elica sembrano al contrario O_o
AH per le foto, se hai usato una reflex (dalla profondità sembra di si) chiudi il diaframma di più per avere tutto il modello a fuoco

Ciao!
Ciao Roberto! Certo, i lavaggi sono a olio (bruno van dyck). Le pale mi sembrano a posto, forse è una questione di prospettiva!
Le foto le ha fatte mio papà (è lui l'esperto fotografo!), le ha fatte in f13, di più rischiava che si vedessero le macchioline perchè il sensore è un po' sporco. Ci vorrebbe un obiettivo macro per fare questi tipi di foto
ROGER ha scritto:Ciao Sofia....
Un bel 109 è uscito dalle tue mani, colorazione giusta e gustosa, resa in maniera pulita, peccato per l'elica montata a rovescio

...la basetta, beh quel verde sintetito ammazza un pochino il bel modello e i figurini ben verniciati. La uso anche io quell'erbetta, però poi la vernicio di olive drab e ci faccio sopra un drybrusch di giallo...
Vedi il mini tutorial di Uanca
Un caro saluto dal Roger
l'erba effettivamente è un po' chiara ma dal vivo è sembra molto più realistica, prossimamente proverò qualche tecnica nuova, grazie della dritta!
Starfighter84 ha scritto:
Complimenti anche a lui!! che bella famigliola di modellisti.... potreste mettere su una catena di montaggio!!!

Effettivamente potremmo farci un pensierino!