Storia Immaginaria...in 1/48

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

Storia Immaginaria...in 1/48

Messaggio da Piero61 »

salve
ipotetica Guerra Civile Americana negli anni 30/40...ovviamente dalla parte dei Dixie

partenza con questi kit

Immagine

l'aereo Spad trasformato in aerosilurante

Immagine

Immagine

il trattorino

Immagine

la scena finita, il rimorchio è autocostruito con balsa e ricicli varii

Immagine

Immagine

le calcomanie della Louisiana sono gentile omaggio (autocostruite) di un modellista bresciano che ha vinto parecchio concorsi anche all'estero
saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
ROGER

Re: Storia Immaginaria...in 1/48

Messaggio da ROGER »

Ciao Piero...seppur lontano dal mio modo di fare modellismo, avverto forte il piacere e il divertimento di fare e creare ed è questo che unisce la maggior parte dei modellisti del mondo e sicuramente la totalità degli isritti a MT :-D

Un saluto dal Roger
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Storia Immaginaria...in 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ci sono un pò di errori cronostorici.... ma apprezzo la tua voglia di fare modellismo Piero!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

Re: Storia Immaginaria...in 1/48

Messaggio da Piero61 »

Starfighter84 ha scritto:Ci sono un pò di errori cronostorici.... ma apprezzo la tua voglia di fare modellismo Piero!
salve
era una specie di concorso "what if" su altro sito modellistico...
saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Storia Immaginaria...in 1/48

Messaggio da HornetFun »

Molto bello :-oook
Per caso, a quel contest, hanno partecipato anche questi due modelli?
--> https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 163&t=6663
--> https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 163&t=6772

No perché l'autore ha detto che li aveva realizzati per un contest riguardante una fitizzia guerra civile americana anni 30/40
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

Re: Storia Immaginaria...in 1/48

Messaggio da Piero61 »

HornetFun ha scritto:Molto bello :-oook
Per caso, a quel contest, hanno partecipato anche questi due modelli?
--> https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 163&t=6663
--> https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 163&t=6772

No perché l'autore ha detto che li aveva realizzati per un contest riguardante una fitizzia guerra civile americana anni 30/40
...esatto è la stessa campagna e, aggiungo, l'autore del lavoro da te inserito, lo conosco di persona...
saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
matteo44

Re: Storia Immaginaria...in 1/48

Messaggio da matteo44 »

Hai scelto due colori non proprio tranquilli Piero... io con il giallo e sopratutto con il bianco ci litigo sempre!! :-bleaa
Te al vedere invece li hai domati alla grande! Complimenti... :-oook
Forse potevi rifinire un pò meglio la decal sull'ala superiore (il numero 3)... si vede un pò troppo lo stacco...
Avatar utente
Piero61
Modeling Time User
Messaggi: 80
Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
scratch builder: no
Nome: Piero

Re: Storia Immaginaria...in 1/48

Messaggio da Piero61 »

matteo44 ha scritto:Hai scelto due colori non proprio tranquilli Piero... io con il giallo e sopratutto con il bianco ci litigo sempre!! :-bleaa
Te al vedere invece li hai domati alla grande! Complimenti... :-oook
Forse potevi rifinire un pò meglio la decal sull'ala superiore (il numero 3)... si vede un pò troppo lo stacco...
salve
in realtà è un grigio chiarissimo e quindi ti chiedo scusa per la qualita delle foto che devono averti tratto in inganno.
saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.


Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
Rispondi

Torna a “Eliche”