F-16i Sufa Kinetic 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da HornetFun »

Molto bello, sei prossimo alla fine :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Vincenzo
devo dire che hai fatto un lavoro bellissimo sul tuo SUFA...molto convincente :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da nemesis92 »

FreestyleAurelio ha scritto:Che lucido hai utilizzato?
In alcune zone, come le ali, sembra ancora poco lucido ma potrebbe essere la luce
Sto usando il Clear Tamiya (X-22).
La luce è quella del lampadario, quindi una luce per ambiente non adatta per queste foto (la basetta sembra assumere una colorazione tendente al verde, non c'azzecca nulla con il colore reale); in ogni caso ho steso il lucido 10 minuti prima di fare la foto, quindi può essere che l'ho fotografato in fase di asciugatura ma comunque, se dovesse esserci bisogno, domani darò la seconda mano ;)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Aggiungi qualche goccia di retarder così aiuti il clear a "distendersi" meglio, visto anche il caldo di questi giorni che asciuga le nostre vernici troppo velocemente ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da mattia_eurofighter »

bel lavoro vincenzo! la livrea mi sembra ok! fossi in te però darei almeno altre due mani di lucido, non tanto sulla parte superiore o zona Radome, quanto sulle ali che mi sembrano sia rimaste un po opache, ;) arrivati a questo punto io non rischierei! poi come hai detto giustamente tu potrebbe essere solo un effetto di luci, che in effetti non sono il massimo! :) :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

L'hai fatta a mano libera la mimetica? forse è un pò troppo sfumata per essere in 72 Vincenzo. Comunque ci sei quasi.... mettilo in vetrina, dai!

P.S. è un pò piccola la basetta! :) :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da nemesis92 »

Starfighter84 ha scritto:L'hai fatta a mano libera la mimetica? forse è un pò troppo sfumata per essere in 72 Vincenzo. Comunque ci sei quasi.... mettilo in vetrina, dai!

P.S. è un pò piccola la basetta!
Tutto a mano.. non ho voluto usare il Patafix per provare a mano libera e per essere la prima volta non mi dispiace; di sicuro però il patafix, soprattuto in questa scala, lo devo provare. Comunque sto vedendo che non mi stai confondendo più con Aurelio! :P

Per la basetta: avevo quella targa, l'ho guardata, e mi sono detto: piano di austerity per quanto riguarda lo spazio? Via col risparmio!


Passiamo a qualche aggiornamento: stamattina sono riuscito a dare un paio di mani di lucido, tanto pe non rischiare.
Le decals erano Cartograf: spettacolari! resistentissime e finissime allo stesso tempo, il film quasi completamente trasparente, e già subito l'applicazione il silvering rasentava lo zero!
Tutto contento ho iniziato a posare ogni decal, e il numero di decal che mettevo era direttametne proporzionale alla delusione che la Kinetic mi provocava... vi spiego:
già nelle istruzioni c'erano diversi sbagli di pezzi non corrispondenti ai propri incidi (un E12 che era A10 e così via fin qui ok, una decina di errori ci stanno ma possiamo accettarli, vuol dire che mi toccherà comprare un nuovo kit e segnare tutti gli errori (il che non mi sarebbe dispiaciuto). Ma arrivare a sbagliare completamente e assolutamente TUTTE le decal, questo è un fatto grave: decal che si presentavano come un unico pezzo erano segnalate come 3 decals diverse con numeri del tutto inventati (i numeri delle decals arrivano ben oltre il 94, le decal sono di meno..). Mezz'oretta fa ho finito di sistemarle: non ho trovato una singola decal che corrispondesse! Sante monografie....

Un esempio su tutti gli errori:
Immagine

Ma basta lamentarsi:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro davvero molto bello :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook
l'unica pecca? mi pare troppo piccola la basetta infatti se puoi allargala un filo perchè così è sottodimensionata :,-(
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

nemesis92 ha scritto: Comunque sto vedendo che non mi stai confondendo più con Aurelio! :P

Hai visto?? sto migliorando Aurelio!!! ops..... Vincenzo! :?


:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Dai che sei in corto finale! la cosa importante è che fossero corrette le decal... se le istruzioni sono errate (come nella maggior parte dei casi), in nostro aiuto arrivano libri e fotografie. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16i Sufa Kinetic 1/72

Messaggio da Bonovox »

ragazzi ditemi quello che volete ma il patafix è sempre la migliore soluzione a sfumature più "strette";
attento a come lo prendi se ti scivola dalle mani di quanto è lucido! :-prrrr :-prrrr :-D :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”