Colori italeri

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
MaffoDavide
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: davide

Colori italeri

Messaggio da MaffoDavide »

ciao ragazzi,volevo sapere un pò di pareri sui colori italeri. Come sono??? Secondo voi migliori o no rispetto ai tamiya?? :-ice
Enrywar67

Re: Colori italeri

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Davide,ne ho provato qualcuno ,in pratica sono come i Vallejo:vinilici.Hanno un buon potere coprente,si diluiscono col loro thinner o anche con acqua demineralizzata (non per diluizioni spintissime pero'...) ed hanno un favoloso tappo dosatore.....pero' ho delle perplessita' sulle tonalita' cromatiche proposte di alcuni colori......uso spesso il trasparente opaco,ottimo. Tamiya e,soprattutto, Gunze sono uno scalino superiori (forse anche due...) .....Comunque sono colori onesti secondo me da provare.....Ciao Enrico.
P.S.il bianco per esempio copre una meraviglia a differenza del tamiya.......
MaffoDavide
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: davide

Re: Colori italeri

Messaggio da MaffoDavide »

Enrywar67 ha scritto:Ciao Davide,ne ho provato qualcuno ,in pratica sono come i Vallejo:vinilici.Hanno un buon potere coprente,si diluiscono col loro thinner o anche con acqua demineralizzata (non per diluizioni spintissime pero'...) ed hanno un favoloso tappo dosatore.....pero' ho delle perplessita' sulle tonalita' cromatiche proposte di alcuni colori......uso spesso il trasparente opaco,ottimo. Tamiya e,soprattutto, Gunze sono uno scalino superiori (forse anche due...) .....Comunque sono colori onesti secondo me da provare.....Ciao Enrico.
P.S.il bianco per esempio copre una meraviglia a differenza del tamiya.......
Grazie mille enrico! ;D Accolgo il tuo invito, li proverò :D :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Colori italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Davide,

sul forum c'è chi ti ha preceduto nella sperimentazione, leggi qui per farti un'idea e poi ... prova comunque perché il modellismo è sperimentazione! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
MaffoDavide
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: davide

Re: Colori italeri

Messaggio da MaffoDavide »

microciccio ha scritto:Ciao Davide,

sul forum c'è chi ti ha preceduto nella sperimentazione, leggi qui per farti un'idea e poi ... prova comunque perché il modellismo è sperimentazione! ;)

microciccio
grazie mille ;D :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori italeri

Messaggio da Starfighter84 »

I colori vinilici sono molto ostici... personalmente non riesco a gestirli. Una prova gliela concederei anche se, secondo me, i Gunze non si battono! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: Colori italeri

Messaggio da mark »

Dunque, testati sul 326...la stesura ad aerografo è stata buona, hanno coperto bene..la diluizione e la regolazione di pressione sono un pò più ostiche di tamiya/gunze così come la pulizia successiva dall'aerografo. Però sono ottimi anche a pennello, in pratica ho verniciato a mano libera i frames del tettuccio e sono venuti bene, il colore scorre bene col pennello e copre altrettanto bene. La bottiglietta poi è fantastica, troppo comodo il beccuccio...Insomma sono un bel compromesso di tutto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Colori italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Con il ritardante della liquitex le cose migliorano di molto.....però i Tamiya/Gunze rimangono tecnicamente superiori ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”