
Comunque hai fatto un buon lavoro

Moderatore: Madd 22
denis ha scritto:Habemus ali!
ok ho seguito praticamente tutti i vostri consigli... nelle voragini plasticard e stucco, piu piccole attak e stucco, piccole stucco. ho dovuto ricreare la rotondità con lo stucco epossidico non è disponibile...quindi ho cercato di arrangiare con il putty tam,passero un po di primer per far venir fuori le cagate e correggerò i difetti che sicuramente ci sono.e ora le foto!
e comunque Lui mi tiene compagnia!
bene sono propio al punto delle gondole motore!zipper ha scritto:Se ti può motivare ti dico che arrivato all'assemblaggio delle ali e delle gondole motore,... l'ho piantato li e sono passato al MERAVIGLIOSO Dragon.![]()
Secondo me lo batte sotto tutti i punti di vista. Chiariamo che non è facile da mettere assieme nemmeno lui ma è tutto un altro mondo.
Per l' Eduard far combaciare le gondole con la gobba sopra l'ala è un lavoro che si termina solo con spessori di plasticard. Se hai superato indenne (più o meno) questa fase prova ad infilare le linguette delle ali negli slot,.. non ci passano sono troppo alte! Le puoi mettere a posto, certo, ma da un modello del 2010 non te lo aspetti. Altro punto "interessante" gli stabilizzatori separati che sono un bel problema da rendere ortogonali. Le ruote hanno la proporzione cerchio-pneu sballata (guarda caso hanno appena fatto delle ruote - corrette - in resina, ovviamente da acquistare a parte).
Il Dragon ha un combacio ali - fusoliera che è una goduria (una passata di tappo verde e ciao); ali da montare su longheroni passanti; flap, alettoni e stabilizzatori separati da posizionare a scelta......
Secondo me da paura il dettaglio dei vani carrello che il modello ceco non lo vedono neppure con punti di ancoraggio delle gambe carrello decisi e solidi. Sull' Eduard sono un atto di fede.![]()
Da studiare, invece, le istruzioni per nulla user friendly in alcuni passaggi, ma è un dettaglio.