MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP

Messaggio da Kit »

La stuccatura è tra le cose più personali e difficili da apprendere, questo modello si stà rivelando un ottimo "insegnante" ;).

Ciao!
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP

Messaggio da verbal_abuse »

Buonpomeriggio ragazzi,
il modello è quasi ultimato, sto cercando di riprendere il piu' possibile le pannellature, rimane soltanto di montare le gondole motori e dare una lucidatina con il compound tamyia prima dell primerizazzione.


A proposito, ho a disposizione una bel flacone di mr. surfacer grana 1000 con relativo diluente, volevo porvare per la pirma volta il primer da dare ad aerografo, mi potreste di re a che percentuale devo diluirlo?.

grazie!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP

Messaggio da verbal_abuse »

potrei essere fastidioso, ma rimetto in risalto la necesistà della percentuale mr sufacer / suo diluente per darlo ad aerografo.

oltra a questo ieri, prove generali di reincisione.

a) non riesco a capire come mai certe incisioni vengono larghe rispetto ad altre, frose è pre la pressione esercitata?
b)dopo che incido, deposito un velo di colla tappo verde per eliminare i trucioli e o i segni biancastri dell' incisione, come mai dopo un' po' le incsioni diventano nere?

eventuali ulteriori domande verrano postate tra stasera o domani.

l'invio alla replica, suggerimenti, segnalazioni e commenti è sempre cosa gradita...

per oggi si andrà di reincisione vediamo se per domani riusciamo a primerizzare il modello :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Nessun fastidio, personalmente non avevo visto, su MT i lavori sono tanti e ogni giorni molti vengono affossati dalla quantità di altri che magari vengono aggiornati, capita a molti di essere risposti dopo tempo per questi motivi vai tranquillo :-oook

Per il Mr. surfacer non saprei dirti, ora che ho un aerografo e che ne ho uno vecchio su cui fare esperimenti vorrei provare a usarlo diluito con l'acetone, anche se ho paura che crei un po di spessore rispetto a un primer normale o un qualsiasi fondo acrilico.

Io dopo che incido piccole parti che perdo carteggiando, le carteggio conc arta fine per eliminare truccioli o sbavature, viene pulitissimo :-oook
per lo spesore e la profondità ovviamente dipende dalla rpessione legata al tipo di strumento che usi. io per incidere uso un incisore della amati con una punta più fine e una più larga, ovviamente da entrambe le parti più faccio pressione e più l'incisione risulta profonda e larga. Certo, all'inizio non è semplice ma basta solo fare pratica, come tutto nel modellismo! :)
Immagine
matteo44

Re: A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP

Messaggio da matteo44 »

Ciao Gioacchino,
come ha detto anche Roberto/Obi-Wan, nessuno ti ha ancora risposto NON perchè non vogliono risponderti ma perchè molto probabilmente è sfuggito il tuo post visto che ogni giorno ne vengono aggiornati tantissimi e può capitare che qualcuno scappi alla lettura o addirittura, per mancanza di tempo, non si arriva a leggerlo... bisogna solo portare un attimo di pazienza e vedrai che le tue domande avranno una risposta... intanto, nell'atesa, puoi andare avanti con altre parti... tipo carrelli e armamento...
Per quel che posso aiutarti:
verbal_abuse ha scritto:...ma rimetto in risalto la necesistà della percentuale mr sufacer / suo diluente per darlo ad aerografo.
oltra a questo ieri, prove generali di reincisione.
a) non riesco a capire come mai certe incisioni vengono larghe rispetto ad altre, frose è pre la pressione esercitata?
b)dopo che incido, deposito un velo di colla tappo verde per eliminare i trucioli e o i segni biancastri dell' incisione, come mai dopo un' po' le incsioni diventano nere?..
Personalmente non ho mai provato a dare ad aerografo il Mr Surface ma se non sbaglio la percentuale di diluizione con il suo diluente o l'acetone è del 50%-50%.
Domanda a: Penso che sia solo un discorso di quanta pressione eserciti nel momento dell'incisione... io normalmente passo più volte l'incisore appoggiandolo solamente... senza premere (o molto poco)
Domanda b: Ad incisione ultimata passo con la punta di uno spillo sull'incisione in modo da togliere via eventuali bavette e poi con carta abrasiva finissima do una leggera carteggiata... la colla non l'ho mai usata...
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26690
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP

Messaggio da microciccio »

Ciao Gioacchino,

hai già cominciato a ricevere delle risposte cui mi accodo.

Anche io non utilizzo il Mr Surfacer come primer, quindi aspettiamo qualcuno che lo faccia.

Le incisioni sono un argomento trattato più volte e con differenti livelli di approfondimento in un buon numero di post. Per evitarti di ricercarli puoi leggere quanto riportato su Scalemodelpedia che ha una voce appositamente dedicata.
Quanto al colore nero delle pannellaure ripassate con la colla è una stranezza. Credo che servano più dati per capire le cause dato che a me personalmente non è mai accaduto anche se utilizzo, di rado, altri solventi. In ogni caso, come hai già letto, l'eliminazione dei trucioli deve essere precedente all'applicazione del solvente.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47645
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP

Messaggio da Starfighter84 »

Il Mr Surfacer ad aerografo si diluisce come una qualsiasi vernice "classica"... ovvero almeno al 70%. Non esagerare con la pressione dell'aria... mantienila bassa (0,5-0,6 bar) e fai delle passate leggere. Utilizza il Lacquer Thinner della Tamiya, ovvero questo:

Immagine

:-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP

Messaggio da verbal_abuse »

Starfighter84 ha scritto:... ovvero almeno al 70%.
:-oook
intedi la percentuale di colore o di diluente?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47645
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP

Messaggio da Starfighter84 »

Di diluente.... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP

Messaggio da verbal_abuse »

ragazzi vi tengo aggiornati con queste due foto sulle reincisioni eseguite da me... scusate per il buio e la poca illuminazione,

ecco a voi :)

Immagine

Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Rispondi

Torna a “Under Construction”