Ciao Gioacchino,
come ha detto anche Roberto/Obi-Wan, nessuno ti ha ancora risposto NON perchè non vogliono risponderti ma perchè molto probabilmente è sfuggito il tuo post visto che ogni giorno ne vengono aggiornati tantissimi e può capitare che qualcuno scappi alla lettura o addirittura, per mancanza di tempo, non si arriva a leggerlo... bisogna solo portare un attimo di pazienza e vedrai che le tue domande avranno una risposta... intanto, nell'atesa, puoi andare avanti con altre parti... tipo carrelli e armamento...
Per quel che posso aiutarti:
verbal_abuse ha scritto:...ma rimetto in risalto la necesistà della percentuale mr sufacer / suo diluente per darlo ad aerografo.
oltra a questo ieri, prove generali di reincisione.
a) non riesco a capire come mai certe incisioni vengono larghe rispetto ad altre, frose è pre la pressione esercitata?
b)dopo che incido, deposito un velo di colla tappo verde per eliminare i trucioli e o i segni biancastri dell' incisione, come mai dopo un' po' le incsioni diventano nere?..
Personalmente non ho mai provato a dare ad aerografo il Mr Surface ma se non sbaglio la percentuale di diluizione con il suo diluente o l'acetone è del 50%-50%.
Domanda a: Penso che sia solo un discorso di quanta pressione eserciti nel momento dell'incisione... io normalmente passo più volte l'incisore appoggiandolo solamente... senza premere (o molto poco)
Domanda b: Ad incisione ultimata passo con la punta di uno spillo sull'incisione in modo da togliere via eventuali bavette e poi con carta abrasiva finissima do una leggera carteggiata... la colla non l'ho mai usata...