Tirpitz (Revell 1/700)

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Tirpitz (Revell 1/700)

Messaggio da Uanca »

Un pò preso dalla recente visione della bella Prinz Eugen di Donald ho pensato di presentare un'altra tedeschina :-Figo ....
Essendo del tutto profano del settore, ma volendo fare un tentativo con queste piccole navi avevo comprato una scatola revell giusto per far pratica dato che costava meno del trumpeter....ma mi sono trovato con un modello per me bellissimo.
Come detto in fase della mia presentazione la nave è quasi terminata ma siccome ho qualche foto dei passaggi che avevo postato su un altro forum spero di fare cosa gradita simulando un wip un pochino accellerato :-D
tirp 001.JPG
tirp 002.JPG
tirp 003.JPG
tirp 006.JPG
tirp 010.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Messaggio da Uanca »

Siccome con il pennello sono proprio scarso, per la verniciatura a quattro toni ho mascherato.....certo ci è voluto una vita :-OOO
Per il ponte e tutte le parti orrizzontali non ho avuto scampo, per simulare il legno color camoscio a pennello, una volta asciutto è stato passato con una miscela di colore ad olio, principalmente però terra di siena naturale (ameno cosi mi pare) e poi asportato con una frammento di spugnetta. In questa fase ovviamente tutte le strutture non sono ancora incollate ma tenute assieme con patafix
tirp 012.JPG
tirp 013.JPG
tirp 014.JPG
tirp 016.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ROGER

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Messaggio da ROGER »

Essendomi praticamente perso le fasi di montaggio della tua Tirpitz...non ci si vede più come una volta purtroppo, sono davvero felice di poterle vedere grazie al forum...
Non essendo esperto del settore navale, resto comunque ammirato come sempre dalla tua scrupolosità e manualità nel fare anche le cose che io solo con il pensiero non riesco nemmeno a immaginare...tu le fai!!
Sono certo che con questo wip farai la gioia degli appassionati di navi...
Ciao caro...
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Messaggio da Donald »

accidenti che bel lavoro!!!
io proprio non sono riuscito a convincermi a mascherare per verniciare ad aerografo. CI ho provato, ma il risultato è stato poco confortante. Alla fine ho verniciato a spruzzo lo scafo e il ponte in legno ma tutte le torri e i castelli li ho verniciati a pennello. Tu sei riuscito ad ottenere un bellissimo risultato. E poi mi risulta che il modello Revell sia ta i migliori in 1:700 della Bismark (la Tirpiz mi risulta la gemella). Ottimo davvero :)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Carlo,

attendiamo con ansia le foto finali di questo piacevole WIP virtuale :-sbraco .

Basetta marina o esposizione su piedistallo?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Messaggio da Bonovox »

cosìììì...di botto?! :shock:
spettacolo! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Messaggio da Uanca »

Donald solo dopo aver comprato la scatola sono a cercarmi qualche recensione (sono un bel furbo...)che hanno confermato la mia ottima impressione ma purtroppo pare esclusivamente Bismark e Tirpitz siano di questo livello, a proposito sono molto simili ma non esattamente identiche però non avendo visto la prima non so dirti se la Revell le abbia colte anche se immagino di si
Un saluto a Roger Microciccio e Bonovox adesso mi organizzo per il seguito....
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Messaggio da Uanca »

Dunque, la Revell non offre la scelta tra scafo intero e waterline e io ho verniciato l'opera viva in rosso per una forma di rispetto alla nave ma poi lo nascosta in un foglio di polistirene da isolamento. Su un libro in inglese avevo letto di un metodo che mi pareva interessante e l'ho provato con i prodotti più simili che ho trovato in un negozio di belle arti. Si tratta di una pasta leggera che è una specie di stucco leggerissimo per modellare le onde di prua e la scia di poppa; dopo ho verniciato il tutto con l'aerografo, più scuro davanti alla prua e schiarendo la tonalità più vicino allo scafo. Le parti più alte delle onde le ho schiarite a pennello. A questo punto però la situazione mi pareva orribile ed è per questo motivo che ho foto di questo passaggio, senza troppa convinzione ho steso con una spatolina il secondo prodotto che è un gel dall'aspetto biancastro simile a strutto un pò liquido :-bleaa , comunque dopo che si è completamente asciugato, due giorni buoni, si presenta lucido e quasi vetroso come lo vedete, e mi è piaciuto :) . A questo punto ho incollato lo scafo nella sua sede e ho usato la pasta leggera di prima per stuccare lo spazio tra nave e polistirene simulando allo stesso tempo la schiuma, bisogna fare un pò di attenzione perchè il contatto prolungato con gli acrilici dati allo scafo intaccano la vernice, se mi viene in mente qualcos'altro lo aggiungerò in seguito magari
tirp 018.JPG
P1010002.JPG
tirp 019.JPG
tirp 021.JPG
tirp 022.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Messaggio da Uanca »

Infatti mi sono dimenticato un paio di passaggi :-prrrr : prima di fissare la nave nella sua sede ho dato una passata di lucido e ho fatto le sporcature.
Per lo scafo e le superfici verticali, almeno quelle non troppo piccole, ho fatto delle striature con colori ad olio molto diluiti cercando di dare delle leggere pennellate sempre in verticale, ho usato un pò random tre tonalità: bianco, terra di siena bruciata e bruno van dick. La mia paura di fare pasticci era altissima e cosi ci sono andato talmente leggero che credo che queste sbiaditure/sporcature si notino davvero molto poco, almeno sul lucido. Spero di non avere brutte sorprese una volta opacizzato :-GAZZ .
Per far risaltare altre piccole parti ho usato il van dick con un pennelino molto fine solo attorno ai particolari. A parte ho preparato scialuppe e bandiere. Essendo queste ultime decal le ho appiccicate sul foglio di protezione delle decal stesse precentemente lucidato, ovviamente mancavano le svastiche. Ho sottratto qualche abbattimento di aerei tedeschi a ignari assi inglesi o americani :-Figo , giusto per dare l'idea perchè sono davvero minuscole
tirp 028.JPG
tirp 029.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matteo44

Re: Tirpitz (Revell 1/700)

Messaggio da matteo44 »

Per fortuna che è il tuo primo tentativo!
Meravigliosa! :-oook :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”