Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
MORO21

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da MORO21 »

Cavolo Valerio, quella del filo da pesca mi mancava.....
Certo che di rognette ne hai avute, ma come sempre..... :-SBAV

Voglio vedere i tuoi occhi quando metterai le decal..... :-D :-D

Gigi
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da willy74 »

M'ero perso l'update tra tutti i(meritatissimi)complimenti :-D !Che lavorone,ad occhio pure più tignoso del T-6 o dell'altro Spit,quello Israeliano...non vdo l'ora di vederlo vestito con le tue(nel vero senso della parola)decal :-Figo :-Figo :-Figo !!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

E si va avanti....!!

Oggi è stata la volta dell'unione ali/fusoliera... un'operazione che, sinceramente, mi metteva un pizzico di preoccupazione. Spazio alle foto:

Immagine

Le prove a secco per il corretto allineamento dei blocchi costruttivi sono state decine! il mio intento era quello di allineare quanto più precisamene possibile le ali in modo da limitare al massimo la formazione di scalini che mi avrebbero costretto ad un distruttivo lavoro di carteggiatura...
Per questo la prima operazione ha riguardato lo spessoramento degli scassi in cui si sarebbe innestata la fusoliera; mediante delle striscioline di plasticard ho alzato di qualche millimetro la battuta della fusoliera portandola (quasi) completamente a filo il raccordo Karman con la superficie alare (frecce rosse). Al contrario, i due rialzi sagomati del kit (frecce blu) sono stati limati e abbassati leggermente con l'uso del solito trapanino elettrico...

Immagine

Dopo aver inserito il cruscotto e il pavimento dell'abitacolo, ho rifilato ulteriormente i bordi evidenziati dalle frecce per affinare ulteriormente gli incastri...

Immagine

Immagine

E questo è il risultato finale! ali stuccate quasi esclusivamente con cianoacrilica. Le reincisioni delle pannellature (sopratutto quelle che corrono lungo la giunzione ali/fusoliera) mi hanno fatto penare un pochino... alla fine, comunque ce l'ho fatta! c'è da fare ancora qualche ritocco perchè in un paio di punti è saltata via qualche scaglietta di cianoacrilica di troppo... penso di riuscire a cavarmela con una passata leggera di Mr.Surfacer 500. ;)

Immagine

Immagine

Modellando uno Spitfire ci si rende conto di quanta cura abbiano impiegato i progettisti nell'aerodinamica del velivolo... in particolare il raccordo Karman (il raccordo ali/fusoliera) è per me qualcosa che al tatto è quasi.... EROTICO!!

Vabbè, adesso sto esagerando... vado a dormire che è tardissimo! ciao a tutti! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da willy74 »

Ottimo lavoro,altissima ''sartoria modellistica''!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Valè e notte!
Massimo

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Massimo »

Andrà a finire che ho lavorato io per convertire l'HH3F!!!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Rickywh »

Starfighter84 ha scritto:... in particolare il raccordo Karman (il raccordo ali/fusoliera) è per me qualcosa che al tatto è quasi.... EROTICO!!
...raccordo Karmam... ARRRGHHH!!! :-SBAV :-SBAV

scherzi a parte, ottimo lavoro, :-oook

ciao
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Bonovox »

però diciamo la verità...la linea elegante di quest'aereo è inimitabile! Bravo Valerio, la giunzione ali/fuso è superata, e come diceva il Grande Mazinga: Agganciamento...pronti al combattimento!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Maver76 »

Evvai.... lo spit inizia a prendere forma ! e che forma!
ROGER

Re: Italian Spitfire Mk.IXc - Hasegawa 1/48.

Messaggio da ROGER »

Soch...a me um vè mel ad testa!! Pensa che io mi faccio venire il nervoso se solo devo mettere un pò di stucco fra ali e fusoliera eheheh

Bravo e meticoloso come sempre...alla grande!!

Un saluto by Rug
Rispondi

Torna a “Under Construction”