
Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword
Moderatore: Madd 22
- Pliniux
- Die Hard User
- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword
Ciao fabio, il libro "Colori e Schemi mimetici della Regia Aeronautica" Ed. CMPR - GMT GAVS dice che sui caccia Reggiane la vernice interna protettiva era assimilabile all'FS 34227. Poi si aggiunge: " Su varie parti della struttura dei RE2000 e 2001 è inoltre presente una finitura diversa con un colore assai meno spento, quasi un verde prato, assimilabile al FS34230". 

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo Trotta
Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword
Se vai sul sito del GMPAT, mi sembra alla voce "nuovi colori per la Regia" 'è un articoletto di Pierluigi Moncalvo con l'esame del colore degli interni di un relitto di un RE 2002, se ricordo bene.
Riccardo
Riccardo
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword
lavoro molto interessante finora, un kit sicuramente da mettere in lista! non mi esprimo sui dettagli perchè non sono un esperto, tanto qui su MT ci sono i tipi giusti
ciao
Ricky

ciao
Ricky
Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword
Si prosegue col reggiane! Il montaggio non ha dato grossi problemi, in particolar modo la giunzione ali fusoliera ha lasciato veramente pochissimi spazi da riempire... di solito con kit di questo tipo le bestemmie partono a raffiche. Stessa cosa non posso dire per i particolari più piccoli che sono il tallone d'achille degli short run.. bisogna adattarli un po tutti e anche il fondo della vasca se non lo avessi rifatto ci sarebbe stato da asportare parecchio. Gli scarichi in resina sono delicati e infatti in fase di carteggiatura li ho un pochino danneggiati, riparandoli poi successivamente. Ormai sono in dirittura d'arrivo: qualche particolare, una lucidatina finale e passo all'aerografo.
Domandina ina-ina.... come tutti gli italici del periodo ha una fascia bianca.. la faccio prima e poi la maschero o la riproduco alla fine???
Domandina ina-ina.... come tutti gli italici del periodo ha una fascia bianca.. la faccio prima e poi la maschero o la riproduco alla fine???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword
non essendo un esperto dell'aereopenna non posso darti consigli però posso dire che ti è venuto un signor Reggiane 



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword
Ciao Fabio,Fabio_lone ha scritto:...Domandina ina-ina.... come tutti gli italici del periodo ha una fascia bianca.. la faccio prima e poi la maschero o la riproduco alla fine???
nel tuo caso puoi pensare di dare il bianco come mano di fondo magari ponendo una certa attenzione alle stuccature della parte di fusoliera dove riprodurrai la fascia bianca in modo da evitare di doverla riverniciare.
microciccio
Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword
Ciao Fabio... Intanto complimenti per il lavoro! Veramente bello...
Per il bianco... io lo darei prima...
Per il bianco... io lo darei prima...
Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword
Non sono un amante della mano di fondo... preferisco sempre evitare le sovrapposizioni di vernice il più possibile, il kit ha delle incisioni fini non vorrei ostruirle, il bianco poi almeno per mia esperienza richiede un po di mani per essere coprente. Ho comunque deciso di dare il bianco per primo ed eventualmente usare poi il grigio inferiore come fondo... vediamo come aggrappa la vernice a questa plastica, se risulta coprente con poche passate il fondo non lo do.microciccio ha scritto: Ciao Fabio,
nel tuo caso puoi pensare di dare il bianco come mano di fondo magari ponendo una certa attenzione alle stuccature della parte di fusoliera dove riprodurrai la fascia bianca in modo da evitare di doverla riverniciare.
microciccio
Ps. ho modificato un vecchio spazzolino elettrico come aveva suggerito qualcuno nei giorni scorsi, beh che vi devo dire... non ero troppo fiducioso e invece mi sono dovuto ricredere... sopratutto con le stuccature a ciano è una mano santa, anche perchè con un po di pratica si riesce ad essere selettivi. Certo con questo modello così piccolo non l'ho usato molto ma per chi fa roba più grandetta secondo me varrebbe la pena di farselo!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword
La fascia ti conviene verniciarla prima Fabio... con il fondo verde ci vogliono almeno 32 mani di vernice bianca per coprire tutto!
Bel montaggio... peccato per lo spessore della plastica del vano armi...

Bel montaggio... peccato per lo spessore della plastica del vano armi...


Re: Reggiane Re 2001 GV 1:72 Sword
eh lo so hai ragione ho assottigliato finchè ho potuto poi ad un certo punto non me la fidavo più, la prossima volta insisto!Starfighter84 ha scritto: Bel montaggio... peccato per lo spessore della plastica del vano armi...![]()