


Hai ragione alcune foto sembrano dire:"m'illumino d'immenso" ma l'importante è che tu sia soddisfatto del lavoro modellistico!
Ciao, Sergio
Moderatore: Madd 22
Ciao Paolo, in questo caso il foglio istruzioni non è malissimo, è quello che si vede nella prima "foto inutile"microciccio ha scritto:Ciao Moreno,
in effetti alcuni kit Heller dell'epoca mostravano un livello di dettaglio superiore alla concorrenza (penso ad esempio alla serie dei BF.109 che, esclusa la versione F, riportavano i particolari laterali dell'abitacolo). Sempre a libello molto generale la montabilità era nella norma mentre le istruzioni avevano il vezzo di mostrare l'assemblaggio come una specie di esploso dei pezzi riducendo la sequenza anche ad una sola immagine nei casi più semplici.
microciccio
Bè, considera che l'equipaggio era di tre persone: il pilota, il puntatore di bombe/mitragliere ventrale e il mitragliere dorsale/marconista.Fabio_lone ha scritto: Certo si stava belli larghi in quell'aereo li!
Ok, ma nun te sbaglià a incollà i bucatini 'a matriciana però eh... quello è sacrilegio!!Pliniux ha scritto:Ok ragazzi, le foto fanno schifo, considerate però che lavoro sul tavolo della cucina
"Su al Nord" non ce li abbbiamoStarfighter84 ha scritto:Piano piano viene su!
Ok, ma nun te sbaglià a incollà i bucatini 'a matriciana però eh... quello è sacrilegio!!Pliniux ha scritto:Ok ragazzi, le foto fanno schifo, considerate però che lavoro sul tavolo della cucina
![]()
Non te preoccupà che ce penso io a te... mercoledì vedi dove te porto!Pliniux ha scritto:"Su al Nord" non ce li abbbiamo...Magari però potrtei farne scorta!